SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 11-20 su 2456 per la ricerca
    11-20
    2456
    nfeaswdtrs
    Imprese socialmente responsabili: solo 1 su 5. Cambiare è possibile
    Econopoly - 14/11/2024
    Post di Alessandra Marzari, presidente del Consorzio Vero Volley - ?Vivi per te stesso e vivrai invano, vivi per gli altri e ritornerai a vivere?: mai banali le parole di Bob Marley che nel corso della sua esistenza ha sempre dato molta importanza alla solidarietà. Lo stesso concetto, però, non sembra una priorità per le aziende globali. Conferme in merito giungono, in primis, da un recente report stilato da Deloitte: entrando più nel dettaglio, nel mondo solo il 18% delle organizzazioni considera come prioritarie le iniziative di corporate social responsibility (Csr). Ma non è tutto perché, stando a quanto indicato da...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/14/imprese-socialmente-responsabili-troppo-poche/
    Buoni pasto: il rischio di minare un pilastro del welfare aziendale
    Econopoly - 15/11/2024
    Post di Matilde Marandola, Presidente AIDP - In queste settimane non è passata inosservata agli occhi dei direttori delle risorse umane la notizia di una possibile rimodulazione della commissione che le società emettitrici dei buoni pasto fanno pagare alla rete convenzionata (grande distribuzione, bar, piccoli esercizi commerciali). Nell?ambito del Disegno di Legge Concorrenza, è stato infatti presentato un emendamento che introdurrebbe un tetto del 5% a tali commissioni, aprendo un dibattito su opportunità e potenziali effetti di un provvedimento che interviene su uno strumento di welfare preziosissimo. Come dimostra una ricerca...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/15/buoni-pasto-commissioni-welfare-rischio/
    Perché il digital marketing ha ancora bisogno dei call center?
    Econopoly - 15/11/2024
    Post a cura di Sergio Brizzo, CEO di Across* - Negli ultimi anni, il digital marketing ha subito una trasformazione radicale. L'avvento di tecnologie avanzate come l'Intelligenza Artificiale e l'automazione hanno profondamente modificato il modo in cui le aziende si relazionano con i propri clienti. In un contesto in cui l'interazione digitale sembra assumere un ruolo sempre più centrale, sorge dunque spontanea una domanda: il digital marketing continua ad aver bisogno dei call center? Secondo Gartner, entro il 2025, fino al 60% delle interazioni di customer service saranno gestite da tecnologie basate sull?AI, inclusi chatbot e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/15/digital-marketing-ancora-bisogno-call-center/
    Il cammino sempre più tortuoso dell'autonomia differenziata
    Francesco Bruno - 15/11/2024
    Non abbiamo ancora una sentenza da commentare, ma il comunicato stampa della Corte Costituzionale sulla legge di attuazione delll?autonomia differenziata è già di per sé molto esplicativo. A primo occhio sembrerebbe una secca bocciatura per la legge approvata nel 2024 dal Parlamento, ma tutto sommato l?impalcatura del testo normativo regge. I rilievi sono importanti, ma il legislatore può superarli. Le bocciature La prima bocciatura data dalla Consulta alla Legge n. 86/2024 è di tipo generale , nel momento in cui afferma che l?autonomia non debba essere intesa come una mera distribuzione di funzioni legislative e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/15/il-cammino-sempre-piu-tortuoso-dell-autonom...
    Le scommesse elettorali sono davvero i sondaggi del terzo Millennio?
    Econopoly - 15/11/2024
    Post di Beatrice Bonini e Giulia Leila Travaglini, dottorande in Scienze politiche presso la Columbia University, New York - Non l?hanno visto arrivare. Stiamo parlando dei noti sondaggisti americani, come Nate Silver e FiveThirtyEight, che prevedevano un testa a testa con Harris in vantaggio. Ma Trump si è preso tutto: il Senato, la Camera, gli Swing States e, con grande probabilità, il voto popolare. Nel frattempo, in tantissimi si sono riversati su piattaforme di scommesse politiche come Betfair, Kalshi, Polymarket, diventate legali in USA poco prima delle ultime elezioni. Le scommesse sulla gara alla Casa Bianca, che hanno...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/15/scommesse-elettorali-sondaggi-terzo-millennio/
    Se non lo fa l'oceano sarà la finanza ad affondare le Maldive?
    Franco Becchis - 13/11/2024
    Che cos'è un miliardo e mezzo di dollari? Una goccia nel mare della finanza, che è fatta di centinaia di trilioni, eppure questa goccia potrebbe affondare le Maldive. Le Maldive rischiano di essere sommerse, ma in due sensi molto diversi: l'aumento del livello delle acque dell'Oceano Indiano, dovuto al riscaldamento globale, potrebbe erodere la terraferma e compromettere l'attività turistica in un futuro a medio/lungo termine. Ma nel brevissimo termine quello che può sommergere le Maldive è il debito pubblico dello Stato. Secondo la Banca Mondiale i debiti pubblici o garantiti dallo stato delle Maldive ammontano a più di 8...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/13/maldive-cina-india-debito-sukuk/
    Rifiuti in edilizia: la svolta green per l'ambiente e le imprese
    Econopoly - 14/11/2024
    Post di Fabio Arancio, regional manager PlanRadar -  Il settore delle costruzioni è statisticamente uno dei più impattanti sull?ambiente: secondo  recenti rilevazioni del Global Buildings Climate Tracker (GBCT), il comparto è responsabile del 37% delle emissioni di anidride carbonica a livello globale. Negli ultimi tempi però si sta facendo strada un modello di sostenibilità che punta a trasformare i rifiuti edili in risorse preziose, non solo per minimizzare l?impatto ambientale dei processi edilizi, ma anche per ridurre i costi e gli sprechi di materiale. L?idea di base è che i rifiuti di un?azienda possano...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/14/rifiuti-edilizia-ambiente-investimenti/
    Smart working, cosa abbiamo imparato in questi quattro anni?
    Econopoly - 14/11/2024
    Post di Gianluca F. Delfino, Assistant Professor presso la Stockholm School of Economics -  Sono passati ormai quattro anni e mezzo da quando molti di noi hanno sperimentato il telelavoro per la prima volta. Ciò che è emerso nel corso di questi anni va oltre il telelavoro tradizionale. Mi riferisco al fenomeno dello smart working, che offre un approccio più flessibile sia in termini di luogo che di gestione del tempo, consentendo ai lavoratori di organizzare il proprio lavoro in maniera autonoma, ovunque questi si trovino. È da questo nuovo contesto che abbiamo tratto una serie di lezioni importanti. La prima è che non è affatto...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/14/smart-working-quattro-anni/
    Sostenibilità digitale e Transizione 5.0: quali sfide per le imprese?
    Econopoly - 20/11/2024
    Post di Andrea Rosini, co-founder di Differens, Green Web Meter -  Negli ultimi anni, la sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale nel panorama economico italiano ed europeo. Con una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori, sostenuta da un quadro regolatorio sempre più stringente e supportata da importanti fondi nazionali ed europei, le imprese si trovano in un contesto favorevole per adottare tecnologie più efficienti, riducendo al contempo il loro impatto ambientale. L'Unione Europea ha implementato diverse normative chiave, come il Green Deal Europeo, che punta alla neutralità climatica entro il 2050, la...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/20/sostenibilita-digitale-transizione-imprese-...
    Work-life balance, mantra della Gen Z. Ma in Italia è un miraggio
    Econopoly - 19/11/2024
    Post di Matteo Musa, CEO e Co-Founder di Fitprime - Il work-life balance è il mantra dei giovani che si approcciano al mondo del lavoro. Ma siamo sicuri da un lato che sia davvero raggiungibile e dall?altro che sia questo il tema da tenere sotto la lente? La risposta è probabilmente deludente. Il modello di lavoro in Italia non funziona a dovere. Stipendi bassi (ben al di sotto della media Ocse), scarsa flessibilità e diritti acquisiti superati dalla storia, produttività infima. Elementi che negli anni hanno provocato la fuga di cervelli e di pezzi di Pil, nell?indifferenza generale. In questo contesto, difficilmente...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/19/work-life-balance-giovani-lavoro/
    Indietro 12345678910 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia1812
      azienda1273
      investimento1109
      economia997
      impresa255
      intelligenza artificiale146
      lavoro97
      mercato91
      lavoratore84
      unione europea81

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie