SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 118 per la ricerca
    1-10
    118
    fuzqexgcfp
    Nft e blockchain: conviene ancora investire nella criptoarte?
    INSIGHT - 30/07/2024
    Post di Ester Izzi - Tra le forme di investimento più innovative e controverse, oggi gli Nft (Non fungible token, in italiano "gettone non fungibile"), insieme alle criptovalute e alla tecnologia blockchain, fanno parlare sempre più di sé ed attirano sempre più investitori, sia tra i cosiddetti holder -investitori nel lungo periodo- che tra i più numerosi speculatori. A luglio 2024 si stima che le cripto, incluse stablecoin e token, abbiano raggiunto un valore di mercato pari a 1.94 trilioni di dollari e, nonostante l?elevato livello di incertezza di mercato registrato nel 2023, i dati degli ultimi mesi fanno credere nuovamente...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/07/30/blockchain-nft-criptoarte/
    Bitcoin e fisco, non è un Paese per criptoattività
    Econopoly - 16/10/2024
    Post di Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptovalute e soluzioni blockchain, autore di ?La tassazione delle attività digitali? - Non è un Paese per cripto. Tassiamo le criptoattività al 42%, con l?aliquota massima. Il viceministro Leo, buon ultimo, ha mirato dritto alle criptoattività, discriminandole per l?ennesima volta. Visto che ci siamo, a quando gli elenchi di coloro che hanno acquistato criptoattività? Quando i corsi di recupero, le strutture dei servizi per le tossicodipendenze per recuperare i devianti che...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/16/criptoattivita-bitcoin-leo-ritenuta/
    Tassazione criptoattività: è al 12,5% (non al 26%). Ecco perché
    Econopoly - 31/10/2024
    Post di Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptovalute e soluzioni blockchain, autore di ?La tassazione delle attività digitali? - L?aliquota dell?imposta sostitutiva per il capital gain sulle criptoattività è al 12,5% e non al 26%! Come è possibile? Basta leggere le norme e tirare le fila. In campo tributario, stante il disastro normativo e populista intorno alla materia, con decreti legge che si sovrappongono a modifiche disomogenee, può capitare anche questo. Avventuriamoci nei meandri delle norme. L?Art. 67 del...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/31/criptoattivita-tassazione/
    Truffe finanziarie online, piaga globale. Possiamo difenderci?
    Econopoly - 02/10/2024
    Post di Stefano Capaccioli, dottore commercialista, fondatore di Coinlex, società di consulenza e network di professionisti sulle criptoattività e soluzioni blockchain, autore di ?La tassazione delle attività digitali? e Marco Tullio Giordano, avvocato esperto di diritto penale delle nuove tecnologie e delle criptoattività, partner di 42 Law Firm e Founder di LT42 S.r.l.- Gli italiani, ma non solo, sono assaliti da proposte di investimento truffaldine che arrivano da tutte le parti tramite: - Telefono; - Mail; - Telegram/Whatsapp/Messanger; - Social network; - Proposte informali di...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/02/truffe-finanziarie-online-piaga-globale-pos...
    Fisco globale per i crypto-asset? Tutte le mosse di Europa e Ocse
    Econopoly - 07/11/2024
    Post di Antonio Lanotte, Chartered Tax Adviser e Senior Auditor, International Tax Advisor e Business Consultant, Of Counsel Deotto Lovecchio & Partners e nel BOA di Vernewell Group ? Con l?entrata in vigore del Regolamento MiCA, l'Unione Europea si posiziona come una delle prime aree al mondo con un quadro normativo chiaro e completo per il mercato dei crypto-asset. Questo regolamento limiterà in modo significativo le attività delle società offshore non regolamentate, che finora hanno potuto operare senza controlli adeguati e in modo spesso opaco. MiCA richiede che tutte le società che offrono servizi relativi ai...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/07/unione-fiscale-crypto-asset-mica-dac8/
    Crypto-asset e regole, l'importanza fondamentale del MiCA
    Econopoly - 24/09/2024
    Post di Antonio Lanotte, Chartered Tax Adviser e Senior Auditor, International Tax Advisor e Business Consultant, Of Counsel Deotto Lovecchio & Partners e nel BOA di Vernewell Group - Lo scorso 13 settembre 2024 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo schema di adeguamento alla normativa nazionale del MiCA. Ma in questo post intendo sottolineare l'importanza del Regolamento Comunitario nel suo contesto europeo e globale, considerando che altre giurisdizioni ne sono sprovvisti. Ad esempio gli Stati Uniti. Ecco le principali ragioni della sua genesi e successiva implementazione. Il regolamento sui mercati dei crypto-asset (MiCA)...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/09/24/mica-crypto-asset-regole-ue/
    Preservare il Made in Italy nell?Era Digitale
    Econopoly - 24/10/2024
    Post di Giovanni Verreschi, CEO di ETT - Il Made in Italy è molto più di un semplice marchio; rappresenta un patrimonio culturale e artigianale che affonda le radici nella nostra storia. Tuttavia, i rapidi cambiamenti nel mercato del lavoro pongono sfide significative a questo tesoro di conoscenze e tradizioni. Per rispondere all?esigenza di preservare e trasmettere alle nuove generazioni le nostre conoscenze e competenze, vogliamo lanciare la proposta di strutturare un framework normativo e operativo che valorizzi il patrimonio culturale contenuto negli archivi e Musei d'impresa del Made in Italy, seguendo tre linee...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/24/preservare-il-made-in-italy-nellera-digitale/
    Insurtech, le alleanze servono ma occorrono anche capitali
    Econopoly - 05/11/2024
    Post di Simone Ranucci Brandimarte, Presidente e fondatore di Italian Insurtech Association e Yolo Group -  Negli ultimi anni, il settore insurtech ha vissuto una significativa trasformazione, passando da una visione di competizione diretta con le compagnie assicurative a un modello basato sulla collaborazione. Questo cambiamento riflette un mutamento fondamentale nel ruolo delle startup insurtech (e non solo), che non nascono più per coprire lacune da player tradizionali, offrendo soluzioni a volte più smart e consumer friendly, ma sempre più per offrire soluzioni innovative attraverso partnership strategiche con quelli che prima...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/05/insurtech-alleanze-capitali/
    Transizione 5.0, le implicazioni per la comunicazione aziendale
    Econopoly - 09/08/2024
    Post di Andrea Stecconi, CEO di Execus S.p.A.-  Approvato dalla Corte dei Conti e firmato dai ministri Urso e Giorgetti il decreto attuativo MIMIT MEF del Piano Transizione 5.0, sviluppato della collaborazione di tre ministeri: il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il Ministero dell?Economia e delle Finanze e il Ministero dell?Ambiente e della Sicurezza Energetica. Con l?obiettivo di agevolare la trasformazione digitale e green delle imprese, il piano prevede una dotazione economica di 6,3 miliardi di euro per il biennio 2024-2025. Attraverso crediti d'imposta, il piano mira a stimolare investimenti in beni...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/08/09/transizione-comunicazione-aziendale/
    Sostenibilità digitale e Transizione 5.0: quali sfide per le imprese?
    Econopoly - 20/11/2024
    Post di Andrea Rosini, co-founder di Differens, Green Web Meter -  Negli ultimi anni, la sostenibilità digitale è diventata un tema cruciale nel panorama economico italiano ed europeo. Con una maggiore consapevolezza da parte dei consumatori, sostenuta da un quadro regolatorio sempre più stringente e supportata da importanti fondi nazionali ed europei, le imprese si trovano in un contesto favorevole per adottare tecnologie più efficienti, riducendo al contempo il loro impatto ambientale. L'Unione Europea ha implementato diverse normative chiave, come il Green Deal Europeo, che punta alla neutralità climatica entro il 2050, la...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/20/sostenibilita-digitale-transizione-imprese-...
    12345...10 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia72
      impresa13
      mercato12
      bitcoin10
      asset8
      criptovaluta8
      intelligenza artificiale8
      transazione8
      banca7
      business7

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie