SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 132 per la ricerca
    1-10
    132
    fjdftuzmve
    Welfare in azienda? Strategico, ma ecco i 5 errori da evitare
    Econopoly - 26/09/2024
    Post di Gianluca Caffaratti, CEO di Happily Società Benefit -  Il welfare aziendale è uno strumento strategico sempre più utilizzato dalle imprese per migliorare il benessere dei dipendenti e, di conseguenza, aumentare la produttività. Tuttavia, un piano di welfare mal progettato può portare a risultati controproducenti, creando insoddisfazione tra i lavoratori e non portando i benefici tanto sperati. Ma a cosa bisogna prestare attenzione quando si attiva un piano welfare e soprattutto, quali sono gli errori da non fare? Ecco i 5 sbagli più comuni da evitare per costruire un ambiente di lavoro sereno e motivante, che possa...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/09/26/welfare-aziendale-errori/
    Smart-working addio? Come ridisegnare il welfare aziendale
    Econopoly - 20/11/2024
    Post di Alessandro Raguseo, CEO di Reverse -  Nel contesto lavorativo moderno quasi tutti i lavoratori, senza distinzione di ruolo, luogo di residenza o età anagrafica, cercano aziende che li mettano in condizione di bilanciare al meglio lavoro e vita privata. Si tratta di un fenomeno trasversale che interessa qualsiasi settore che ha condotto inevitabilmente le aziende a ripensare ai propri asset di welfare o a creare dei piani ex novo, con il duplice scopo di mantenere i talenti in azienda e di attirarne dei nuovi. Avere chiare le esigenze e le necessità dei dipendenti è un compito sempre più fondamentale per un?azienda che,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/20/welfare-aziendale-smart-working/
    Buoni pasto: il rischio di minare un pilastro del welfare aziendale
    Econopoly - 15/11/2024
    Post di Matilde Marandola, Presidente AIDP - In queste settimane non è passata inosservata agli occhi dei direttori delle risorse umane la notizia di una possibile rimodulazione della commissione che le società emettitrici dei buoni pasto fanno pagare alla rete convenzionata (grande distribuzione, bar, piccoli esercizi commerciali). Nell?ambito del Disegno di Legge Concorrenza, è stato infatti presentato un emendamento che introdurrebbe un tetto del 5% a tali commissioni, aprendo un dibattito su opportunità e potenziali effetti di un provvedimento che interviene su uno strumento di welfare preziosissimo. Come dimostra una ricerca...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/15/buoni-pasto-commissioni-welfare-rischio/
    Lavoro, salute, inclusione: le sfide del Welfare per il sistema Italia
    Econopoly - 14/08/2024
    Post di Mario Angiolillo, bocconiano, manager e consulente aziendale. Senior Fellow e Direttore di Osservatorio di The Smart Institute think tank, ha collaborato attivamente anche con altri importanti think tank. È autore di numerose analisi e articoli in tema di economia nazionale e internazionale, nonché di pubblicazioni in tema, e relatore in convegni e seminari. Lavoro, salute, inclusione sociale: le sfide del nuovo Welfare per il sistema Italia. È questo il tema del webinar tenuto mercoledì 10 luglio, come iniziativa di presentazione del volume "Connecting Italy? realizzato in collaborazione tra le associazioni Guido Dorso,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/08/14/lavoro-salute-inclusione-le-sfide-del-nuovo...
    Competenze cruciali, formazione e welfare: leve per l'innovazione
    Econopoly - 14/10/2024
    Post di Alessandra Colonna, co-founder e ceo Bridge Partners - Cambiare non è un?opzione: è una necessità. La velocità del cambiamento, nei mutevoli e sfidanti contesti di oggi, è tale che le competenze tecniche e relazionali necessarie per affrontarlo al meglio evolvono altrettanto rapidamente. Per questo, formazione continua e lifelong learning devono diventare un mindset non solo per le grandi ma anche e soprattutto per le piccole e medie imprese che hanno nella versatilità un grande vantaggio competitivo. Per creare contesti aziendali che coniughino innovazione, creatività e un?elevata efficienza, al di là delle...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/14/aziende-formazione-continua-competenze-cruc...
    ESG, la S supera la E per le aziende davvero sostenibili
    Econopoly - 01/08/2024
    Post di Giacomo Mele, Chief Administrative Officer di Fitprime - Il 2024 è stato un anno di svolta perché diverse normative sulla sostenibilità sono entrate in vigore: la Tassonomia UE, il Sustainable Finance Disclosure Regulation (Sfdr), la Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Csddd). Le aziende con più di 500 dipendenti devono ora presentare un report di sostenibilità secondo la CSRD, includendo informazioni finanziarie e non finanziarie. Via via si aggiungeranno altre categorie dimensionali: dall?esercizio 2025, tutte le altre grandi imprese (che...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/08/01/esg-wellbeing-aziende-sostenibili/
    Work-life balance, mantra della Gen Z. Ma in Italia è un miraggio
    Econopoly - 19/11/2024
    Post di Matteo Musa, CEO e Co-Founder di Fitprime - Il work-life balance è il mantra dei giovani che si approcciano al mondo del lavoro. Ma siamo sicuri da un lato che sia davvero raggiungibile e dall?altro che sia questo il tema da tenere sotto la lente? La risposta è probabilmente deludente. Il modello di lavoro in Italia non funziona a dovere. Stipendi bassi (ben al di sotto della media Ocse), scarsa flessibilità e diritti acquisiti superati dalla storia, produttività infima. Elementi che negli anni hanno provocato la fuga di cervelli e di pezzi di Pil, nell?indifferenza generale. In questo contesto, difficilmente...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/19/work-life-balance-giovani-lavoro/
    La psicoterapia non è da uomini? Un tabù per le aziende
    Econopoly - 10/10/2024
    Post di Stefano Casagrande, Co-Founder e Co-CEO, Elty di DaVinci Salute -  La società ha da lungo tempo associato la mascolinità a tratti come la forza e l'imperturbabilità. Questa narrazione, seppur radicata nella cultura popolare, esercita una pressione significativa sulla salute mentale maschile. Gli uomini sono spesso "spinti" a reprimere le loro emozioni, un atteggiamento che li porta a mascherare il malessere psicologico e adottare comportamenti compensatori dannosi. Questo fenomeno ha un impatto non solo sulla salute individuale, ma anche sulla società nel suo complesso, con conseguenze tangibili in termini di relazioni...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/10/psicoterapia-uomini-aziende/
    Legge di Bilancio: i dati da capire e gli errori da non fare
    Econopoly - 03/09/2024
    Post di Francesco M. Renne, commercialista e revisore, faculty member CUOA Business School, formatore in materie finanziarie e fiscali - L?invito (di chi qui scrive) è tediosamente sempre quello: analizzare e comprendere ciò che sta accadendo, per non cadere in errori (di giudizio). I facili entusiasmi seguiti ai dati (provvisori) ISTAT sull?occupazione sono infatti eccessivi; e ciò al di là delle conseguenti polemiche strumentali della politica, che si è divisa tra chi se ne è (arbitrariamente) intestato il merito e chi ne ha negato la (pur esistente) rilevanza dei dati emersi. Prima di tutto, i dati. A luglio, l?ISTAT...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/09/03/legge-bilancio-dati-istat-debito/
    Fare impresa oggi: impatto sociale e profitto possono coesistere?
    Econopoly - 18/07/2024
    Post di Luigi Corvo, Associate Professor alla Università di Milano-Bicocca e Founder di Open Impact -  Va sfatato un mito: quello che non possano coesistere impatto e profitto contemporaneamente. In altri termini, sarebbe come dire che non possiamo ambire a vivere in contesti caratterizzati da un equilibrio fra livelli di prosperità economica e di coesione sociale. Spesso si tende a voler mettere su due piani diversi e anche su scale diverse, fra Serie A Serie B, chi genera valore finanziario e chi genera valore sociale, affermando che il valore sociale è qualcosa che appartiene a un campo ristretto e distaccato, ad un settore...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/07/18/impatto-sociale-profitto-impresa/
    12345...10 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia112
      lavoratore89
      impresa81
      azienda79
      livello65
      lavoro12
      dipendente10
      benessere9
      reddito9
      crisi8

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie