SOLE24
SEARCH
Econopoly
Accedi
Econopoly
Numeri idee progetti per il futuro
Home
Res Publica
Draghi e gnomi
Sistema solare
Euro digitale
Distruzione creativa
Tasche vostre
Econotube
Vendere e comprare
Vicolo corto
Accademia dei pugni
Neos Lex
Il denaro non dorme mai
The Economiste
Warning
: Undefined array key "s" in
/mnt/agora/agora/wp-content/themes/newsdata2/includes/ricerca/ricerca.php
on line
63
La tua ricerca :
Continua la ricerca su
ilsole24ore.com »
più nuovo
più vecchio
rilevanza
settimana
mese
personalizzata
da
a
data esatta
rimuovi filtro
Risultati
1
-
10
su
3244
per la ricerca
1-10
3244
xbukunfjlz
Rincorsa ai Titoli di Stato: la strategia anti-inflazione delle scadenze brevi
Accademia Politica - 20/03/2023
Post di Matteo Ridolfi per Accademia Politica - Lo spettro dell?inflazione, riemersa prepotentemente nel dibattito pubblico a partire dal marzo 2022, ha rianimato vecchie preoccupazioni sia negli Stati Uniti che in Europa. La corsa dei prezzi causata sia dalla ripresa post-pandemica, con i ben noti problemi nella supply chain, che dall?aumento dei prezzi dell?energia, ha innescato la rincorsa dei salari tanto che le banche centrali sono intervenute, con vigore, per evitare la pericolosa spirale inflazionistica. Tassi di inflazione così alti non si registravano dagli anni ?80, contesto profondamento diverso da quello attuale,...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/20/titoli-stato-inflazione/
Credit Suisse, perché da Lehman a Svb la storia non è servita a nulla
Econopoly - 20/03/2023
Post di Gianluigi De Marchi, consulente finanziario, giornalista e scrittore - Anche chi ha poca di dimestichezza con i Vangeli conosce sicuramente la parabola dei talenti: un padrone si assenta per un viaggio, lascia alcuni talenti (una somma enorme per il tempo) a tre servitori e al ritorno li convoca per sapere come hanno amministrato il suo patrimonio. Il primo ed il secondo restituiscono il doppio di quanto ricevuto, mentre il terzo rende solo il talento avuto, giustificandosi che, per paura di perderlo, lo aveva sotterrato. Il padrone lo punisce e lo definisce con rabbia ?servo malvagio ed infingardo?, concludendo con un...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/20/credit-suisse-svb-lehman-storia/
Inflazione, perché è qui per durare ma non va temuta dagli investitori
Econopoly - 22/03/2023
Post di Frederic Leroux, membro dello Strategic Investment Committee di Carmignac - Il calo dell?inflazione negli Stati Uniti dallo scorso giugno ha innescato una forte ripresa dei mercati azionari negli ultimi mesi. Le aspettative di inflazione, così come è possibile dedurle dal prezzo delle obbligazioni indicizzate all?inflazione, lasciano intravedere un ritorno a circa il 2,5% a partire dal prossimo mese di giugno, e una successiva stabilizzazione nel corso degli anni seguenti. La prospettiva è quella di un ritorno duraturo al contesto di mercato del decennio 2010, con rendimenti netti corretti in base all?inflazione...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/22/inflazione-investitori/
Rischi ESG: la governance tra compliance anticorruzione e indagini interne
Econopoly - 21/03/2023
Post di Alessandro Borrello, senior associate di Hogan Lovells, Studio Legale Internazionale e Francesca Rolla, Partner di Hogan Lovells, Studio Legale Internazionale - Secondo i dati diffusi il 31 gennaio 2023 da Transparency International, nell?ultimo anno l?Italia ha registrato un ulteriore miglioramento nella classifica dell?indice della percezione della corruzione 2022, attestandosi al 41° posto su una classifica di 180 paesi. A fronte di questo trend positivo, l?impegno delle istituzioni nella lotta alla corruzione resta elevato. Lo dimostrano, tra l?altro, l?adozione di leggi tese a una sempre maggiore...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/21/esg-governance-compliance/
Transizione ecologica e competitività: perché è ora di cambiare passo
Econopoly - 23/03/2023
Post di Riccardo Porro, Chief Operating Officer di Cariplo Factory - L'Europa ha finalmente un piano industriale unitario per la neutralità climatica. Lo scorso primo febbraio l?UE ha pubblicato il Green Deal Industrial Plan for the Net-Zero Age, che si pone l?obiettivo di garantire la leadership industriale dell'Ue nel settore in rapida crescita delle tecnologie net-zero. Questo piano si regge su quattro pilastri: un ambiente normativo chiaro e semplificato; accesso più rapido ai finanziamenti per il clean tech; formazione delle competenze necessarie; nuove regole commerciali per catene di approvvigionamento resilienti. Cosa...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/23/transizione-ecologica-filiere-startup/
Formazione, cultura del benessere e nuova leadership per ripartire
Econopoly - 20/03/2023
Post di Anna Nozza, Responsabile Risorse Umane di Accenture Italia - Gli eventi degli ultimi anni hanno contribuito a delineare un nuovo scenario le cui sfide hanno avuto ripercussioni su quasi ogni livello della sfera sociale ed economica con un unico, comune denominatore: il talento come leva per gestire l?incertezza e resistere agli urti senza spezzarsi. Da qui la duplice necessità, per le organizzazioni, di elaborare strategie di crescita di lungo periodo che mettano al centro le persone e di sviluppare programmi finalizzati a migliorarne il benessere come condizione imprescindibile per contribuire alla loro crescita e a...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/20/benessere-formazione-talenti/
CO2 e Accordo di Parigi: passi indietro ma anche investimenti record
Econopoly - 22/03/2023
Post di John William Olsen, Investment Manager di M&G (Lux) Global Sustain Paris Aligned Fund - Nel 2022 abbiamo assistito all'emergere di una crisi energetica, con la guerra in Ucraina e il boom della domanda di energia post-pandemia che hanno fatto salire i prezzi dei carburanti e l'uso di combustibili fossili. Poiché l'energia rappresenta una parte significativa delle emissioni di CO2 globali, poniamo la crisi energetica in relazione agli obiettivi dell'Accordo di Parigi sul cambiamento climatico. CO2 al top: 2022 anno di "ri-carbonizzazione" Nel 2022, quando la guerra in Ucraina ha fatto salire i prezzi dell'energia e costretto...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/22/co2-investimenti-record/
Servizi finanziari: le 5 tendenze che segneranno l?innovazione nel 2023
Econopoly - 22/03/2023
Post di di Marta Bonati, Country Manager Italy di Ebury - Ebury, la fintech specializzata in pagamenti internazionali e cambio valuta, ha elaborato un'analisi sulle tendenze finanziarie che segneranno il 2023 e ha identificato le cinque principali innovazioni che continueranno ad emergere nel settore finanziario nei prossimi 12 mesi. Secondo Duarte L. Monteiro, direttore regionale di Ebury per il sud Europa, "nonostante l'instabilità che abbiamo vissuto negli ultimi due anni e che prevedibilmente continuerà nel 2023, ci si aspetta che l'innovazione nei servizi finanziari continui a un ritmo sostenuto nell?attuale panorama...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/22/servizi-finanziari-ebury/
Agricoltura rigenerativa, risposta alla policrisi dilagante. Non solo in Africa
Econopoly - 23/03/2023
Post di Gaetano Buglisi, pioniere dello sviluppo delle rinnovabili in Italia e imprenditore per lo sviluppo sostenibile - Il mondo sta affrontando una policrisi. Così l'ha definita la direttrice esecutiva del World Economic Forum (WEF), Saadia Zahidi, che ha messo in guardia sulla "fragile" situazione internazionale caratterizzata da insicurezza alimentare, crisi energetica, guerre geoeconomiche e inflazione. Le prospettive non sono incoraggianti e mentre i leader mondiali si affollano a Davos per attirare investimenti nei rispettivi mercati, una sfida ancora più importante viene messa da parte. Come riassume lo slogan di questo...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/23/africa-agricoltura-policrisi/
Assicurazioni e approccio data-driven: perché può fare la differenza
Econopoly - 24/03/2023
Post di Sauro Mostarda, CEO di Lokky- Il mercato assicurativo è noto per essere uno dei settori più tradizionali e conservatori nell'utilizzo delle tecnologie innovative. Tuttavia, negli ultimi anni, sempre più compagnie stanno adottando un approccio data-driven, basato sulla raccolta, l?analisi e l?interpretazione dei dati, per migliorare le loro operazioni e fornire ai clienti un servizio sempre più personalizzato. Secondo il recente rapporto pubblicato dal Capgemini Research Institute, il 40% delle compagnie assicurative attualmente utilizza i dati per accedere a nuovi mercati, mentre il 43% ha modernizzato e potenziato i...
https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/03/24/assicurazioni-data-driven/
1
2
3
4
5
...
10
Avanti
affina la ricerca
Affina la ricerca
italia
1365
azienda
922
investimento
840
economia
813
livello
785
impresa
238
banca
115
mercato
80
lavoro
76
reddito
70