SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 2456 per la ricerca
    1-10
    2456
    pxfjjbmpje
    La cybersecurity protegge i dati. Può fare anche guadagnare?
    Econopoly - 27/11/2024
    Post di David Coppini, Investment Manager di First Capital -  La cybersecurity è diventata uno dei settori più discussi e cruciali nell'ambito degli investimenti, dato che le minacce informatiche sono in continuo aumento e la protezione dei dati e delle infrastrutture è diventata una priorità per aziende, enti governativi e privati. In tale contesto, un risparmiatore che desidera investire nel settore può scegliere tra diverse modalità, comprese azioni di aziende leader nel campo della sicurezza digitale, fondi settoriali o ETF. Inoltre, anche alcune aziende italiane stanno emergendo come attori rilevanti nel panorama della...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/27/cybersecurity-investimenti/
    Europa e migrazioni, le due scelte per frenare le spinte nazionaliste
    Econopoly - 27/11/2024
    Post di Francesco Giampà (Avvocato specializzato in Immigrazione e protezione internazionale, operatore legale SAI - Sistema Accoglienza e Integrazione) e Simone Moriconi (Professore di Economia presso IÉSEG School of Management e direttore del Centro di Ricerca IÉSEG sull?Economia della Famiglia, il Lavoro e la Migrazione) - La recente impossibilità per il governo italiano di trasferire profughi nel nuovo centro di accoglienza in Albania evidenzia come la sentenza della Corte di Giustizia Europea ? relativa al caso C-406/22 ? sull?interpretazione dell?art. 37 della Direttiva 32/2013 (che sancisce la possibilità per gli...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/27/europa-migrazioni-destre-nazionalismo-corte...
    Giornali fra carta e digitale: un equilibrio incompiuto
    Econopoly - 28/11/2024
    Post di Marco Gambaro, professore di Economia dei Media all'Università Statale di Milano - I quotidiani stanno perdendo copie in tutto il modo da molti anni. In Italia il calo dura da metà degli anni novanta. Negli ultimi 15 anni i quotidiani nazionali hanno perso circa il 75-80% delle copie vendute in edicola, mentre i locali si non difesi un po? meglio con perdite in molti casi del 50-60%. La responsabilità maggiore viene attribuita ad internet e alle notizie disponibili gratuitamente, ma non con una semplice sostituzione come spesso si pensa. Curiosamente, in rete non si è sviluppato alcun servizio che sostituisca...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/28/giornali-fra-carta-e-digitale-un-equilibrio...
    Smart-working addio? Come ridisegnare il welfare aziendale
    Econopoly - 20/11/2024
    Post di Alessandro Raguseo, CEO di Reverse -  Nel contesto lavorativo moderno quasi tutti i lavoratori, senza distinzione di ruolo, luogo di residenza o età anagrafica, cercano aziende che li mettano in condizione di bilanciare al meglio lavoro e vita privata. Si tratta di un fenomeno trasversale che interessa qualsiasi settore che ha condotto inevitabilmente le aziende a ripensare ai propri asset di welfare o a creare dei piani ex novo, con il duplice scopo di mantenere i talenti in azienda e di attirarne dei nuovi. Avere chiare le esigenze e le necessità dei dipendenti è un compito sempre più fondamentale per un?azienda che,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/20/welfare-aziendale-smart-working/
    L'Italia e i (pochi) figli: il congedo parentale è la soluzione?
    Tortuga - 21/11/2024
    Spesso ci chiediamo cosa significhi essere un buon genitore e la risposta potrebbe essere più semplice di quanto sembri: trascorrere del tempo di qualità con i propri figli. Tuttavia, in Italia, essere genitori è spesso percepito come un ostacolo, soprattutto per le donne, che subiscono la nascita di un figlio come una potenziale barriera alla carriera, a una promozione o perfino alla stabilità professionale. La bassa natalità e il basso tasso di occupazione femminile nel nostro paese sono sintomi di una realtà in cui fare figli può costare, professionalmente parlando, molto caro. Le statistiche Istat parlano chiaro: il tasso di...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/21/congedo-parentale-genitorialita-condivisa-s...
    Transizione sostenibile: perché impegnare fondi non basta più
    Giuseppe Arleo - 25/11/2024
    Il Segretario Generale delle Nazioni Unite António Guterres dopo il monito al Summit G20, è intervenuto al COP 29 di Baku, in Azerbaijan, evento chiuso il 22 novembre non senza strascichi polemici. Guterres ha sollecitato tutti i Paesi "a fare la loro parte, ma i Paesi del G20 devono guidare, sono i maggiori emettitori, con le maggiori capacità e responsabilità. Agire per il clima non è facoltativo, è un imperativo; ora più che mai le promesse finanziarie devono essere mantenute". Riflettendo sulle parole di Gutierrez, vengono alla mente le parole di  Gianluca Riccio, Presidente del Comitato Finanza del Business all'Ocse e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/25/transizione-sostenibile-g20-cop29/
    Il futuro del design è inclusivo e responsabile. Ecco perché
    Econopoly - 25/11/2024
    Post di Nicolò Volpato, CEO & Founder di Tangible - Il termine design è spesso frainteso. Non si tratta soltanto di estetica, di far apparire qualcosa bello e coinvolgente, ma è un concetto molto più ampio: è un approccio alla comprensione e risoluzione dei problemi, un processo che cerca di creare soluzioni utili, funzionali, accessibili e inclusive. Quando pensiamo al design in relazione all'usabilità, ci troviamo di fronte a un binomio che ha il potenziale di generare un valore significativo per le persone, non solo migliorando la qualità delle esperienze digitali - e non - ma anche cambiando in meglio la loro vita...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/25/design-inclusivo-responsabile/
    Rifiuti elettronici (Raee), azioni concrete per rispondere all'Europa
    Econopoly - 22/11/2024
    Post di Vladimiro Carminati, Presidente di SAFE, hub delle economie circolari - Lo scorso 2 luglio, la Commissione Europea ha notificato all?Italia la procedura d?infrazione n. 2024/2142 per il mancato raggiungimento degli obiettivi indicati dalla direttiva 2012/19/UE in merito ai rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Quest?ultima stabilisce che gli Stati membri debbano garantire la raccolta di almeno il 65% delle AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche) immesse sul loro mercato nazionale o, in alternativa, l?85% dei RAEE prodotti nel loro paese. Una circostanza che ha imposto a tutti i...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/22/rifiuti-elettronici-raee-infrazione-europa/
    Rischio climatico e polizze, quali sfide (e spese) per le aziende
    Econopoly - 26/11/2024
    Post di Francesco Braggiotti, entrepreneur & managing director di Datasinc, start up specializzata nella raccolta ed analisi massiva di dati immobiliari, procedurali giudiziali creditizi e digitalizzazione documentale -  Negli ultimi anni, gli eventi meteorologici straordinari hanno segnato in modo significativo diverse regioni italiane, con un impatto tangibile sul patrimonio immobiliare. Secondo i dati dell?Osservatorio Anbi sulle risorse idriche, analizzati dal WWF, il 2023 ha visto un record di 1.899 eventi climatici estremi, tra cui 212 tornado, oltre 1.000 nubifragi e 644 grandinate con chicchi di grandi dimensioni....
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/26/rischio-climatico-e-polizze-quali-sfide-e-s...
    Ue e transizione ecologica: cosa frena il biometano?
    Econopoly - 26/11/2024
    Post di Catia Tomasetti, partner di BonelliErede e leader del Focus Team Infrastrutture, Energia e Transizione Ecologica - L?azione della Commissione Europea nel contesto del REPowerEU ? considerando il biometano come una delle fonti energetiche più efficaci per accelerare la decarbonizzazione (soprattutto nei settori del trasporto su gomma e marittimo, grazie per esempio alla compatibilità con le infrastrutture esistenti) e con l?obiettivo di consolidare il percorso già avviato di rafforzamento strategico dell?indipendenza energetica ? prevede di incrementare la produzione di biometano fino a 35 miliardi di metri cubi...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/26/biometano-transizione-ecologica-normativa/
    12345...10 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia1812
      azienda1273
      investimento1109
      economia997
      impresa255
      intelligenza artificiale146
      lavoro97
      mercato91
      lavoratore84
      unione europea81

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie