Eccellenze italiane in fuga: EgLa e la miopia finanziaria europea
Post di Giuliano Noci, Professore ordinario di Strategia e Marketing e Prorettore, Politecnico di Milano - EgLa e l’Europa addormentata: anatomia di un’eccellenza sotto anestesia finanziaria. L’Italia, si sa, è terra fertile di imprese geniali, nate spesso in un garage o in un capannone durante il boom industriale e cresciute a colpi di brevetti e vendite all’estero. Il copione lo conosciamo: intuizione brillante di un manipolo di fondatori, crescita trainata da innovazione continua e penetrazione nei mercati occidentali, poi — raggiunto un certo fatturato — via al gran ballo della finanza straordinaria, tra quotazioni...