Econopoly

14 Febbraio 2025

Il negozio fisico non esiste più. Ecco il cambiamento in 5 mosse

Post di Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia - L'NRF Big Show 2025 ha confermato che il retail sta vivendo una profonda trasformazione guidata da tecnologia, dati e personalizzazione. La chiave per il successo nell'era del Retail su Misura è conoscere i clienti in modo approfondito e offrire esperienze fluide e personalizzate, integrando il digitale con il fisico. L’evento ha evidenziato cinque insight fondamentali per accelerare la crescita nel settore. personalizzazione come motore del retail Il retail è passato da un modello incentrato su prodotti e canali a uno focalizzato sui consumatori. Personalizzare...

13 Febbraio 2025

Europa, audace piano per un rilancio nel 2025: sogno o realtà?

Post di Lori Heinel, Global Chief Investment Officer di State Street Global Advisors Nessuna parte del mondo sembra essere così poco preparata per il 2025 come l'Europa: guerre ai suoi confini guidate da politiche di grandi potenze al di fuori del suo controllo; un'economia gestita in modo rigido e sovraregolamentato con una popolazione che invecchia; un'unione monetaria con caratteristiche più simili a un regime di tassi di cambio fissi; e una base industriale che ha perso alcuni elementi chiave della sua competitività. Dopo il nadir per l'Europa una rimonta? Tuttavia, è proprio il fatto che l'Europa abbia toccato il suo...

13 Febbraio 2025

Riforma delle società fiduciarie e di revisione: opportunità e sfide

Post di Luca Lo Po' e Marzia Laura Martinoli, Partner e Of Counsel di DWF Group La riforma delle società fiduciarie e di revisione mira a migliorare la trasparenza e l'efficienza operativa delle società fiduciarie, introducendo nuovi obblighi di rendicontazione e semplificando le procedure burocratiche. Questi cambiamenti sono progettati per ridurre i tempi e i costi di gestione, rendendo le operazioni più snelle e trasparenti. Inoltre, la riforma rafforza le misure di protezione per gli investitori, assicurando una maggiore sicurezza nelle operazioni finanziarie. Un altro aspetto positivo è la promozione dell'uso di tecnologie...

12 Febbraio 2025

Datacenter e lavoro: quali competenze per un settore in crescita?

Post di Sherif Rizkalla, presidente di IDA, Italian datacenter association - 

La diffusione sempre più pervasiva dei datacenter, le nuove “fabbriche di dati”, sta rimodellando in modo incisivo lo scenario economico, dell’occupazione e della formazione, portando con sé la richiesta di nuove competenze e professionalità.

Trainati dalla crescita inarrestabile dell’IA e dal ruolo strategico dell’Italia, favorita dalla posizione geografica e dalla presenza di cavi sottomarini e torri di nuova generazione per il traffico dati, nel 2024 i datacenter hanno generato nel nostro Paese oltre 28 mila posti di lavoro, dei quali circa 8...

12 Febbraio 2025

Archiviato il Super Bowl, resta una grande lezione per gli investitori

Post di Jacob Falkencrone, Global Head of Investment Strategy di BG SAXO e Saxo Bank - Strategia, resilienza ed esecuzione sotto pressione sono esattamente le qualità che separano gli investitori di successo da quelli che annaspano con il loro futuro finanziario. Proprio come giocare a football, investire non si esaurisce in una singola partita: è una lunga strategia in cui la gestione del rischio, la disciplina e l'adattabilità determinano il risultato. C’è bisogno di un piano, ma si deve essere pronti ad adattarlo Nessuna squadra si presenta al Super Bowl senza, appunto, una strategia meticolosamente elaborata. Gli allenatori...

11 Febbraio 2025

ESG nelle imprese familiari: questione di valori e governance

Post di Mauro Puppo e Marco Palamidessi, Amministratore Delegati di Nexta - Negli ultimi anni, il concetto di sostenibilità ESG (Environmental, Social, Governance) ha assunto un ruolo sempre più centrale nel dibattito economico e sociale. Spesso si tende a ricondurre l’ESG esclusivamente a tematiche ambientali, ma la sostenibilità non riguarda solo la riduzione dell’impatto ecologico: comprende anche la gestione delle relazioni sociali e i modelli di governance in ogni ambito della società. L’ESG non si riferisce a un insieme di obblighi normativi e regolamentari ma ad un concetto culturale in continua...

10 Febbraio 2025

Codice della Strada e gioco della torre: salute o sicurezza?

Post di Sara Di Battista, Senior Associate Ontier Italia, esperta in litigation - Al centro del dibattito e delle discussioni degli ultimi mesi c’è la riforma del Codice della strada, entrata in vigore il 14 dicembre 2024. Il Nuovo Codice della strada, come noto, prevede ulteriori strette riguardanti l'uso dei cellulari alla guida, la guida in stato di ebrezza o dopo aver assunto stupefacenti. Particolare oggetto di discussione è la riforma apportata all’art. 187 del Codice della Strada, che disciplina il caso di guida dopo l’assunzione di sostanze psicotrope. La vecchia formulazione dell’articolo prevedeva,...

07 Febbraio 2025

Errori in busta paga: un problema che mina la fiducia dei lavoratori

Post di Cristina Danelatos, CEO Area HR Innovation e IT Corporate di Zeta Service, azienda italiana specializzata nei servizi HR e payroll -  Ritardi o irregolarità in busta paga? Nell’ultimo anno hanno colpito 4 lavoratori su 10, e per quasi uno su 5 (18%) gli errori sono stati tre o più nel giro di 12 mesi. È quanto emerge dallo “State of payroll report 2024” basato su un’indagine condotta su più di 2.500 professionisti di diverse fasce demografiche e settori nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Germania, oltre a più di 1.300 responsabili HR e Payroll. Ma non è tutto: oltre 4 lavoratori su 10 (42%) hanno ammesso che...

07 Febbraio 2025

Banche e Pmi: l’innovazione colma il divario o lo amplia?

Post di Paolo Sironi, Responsabile globale della ricerca sul banking, IBM - Le banche svolgono un ruolo cruciale nell'economia, facilitando l'allocazione delle risorse finanziarie alle famiglie e agli imprenditori. Tuttavia, quando le banche incontrano difficoltà, le conseguenze si ripercuotono sugli ecosistemi locali e internazionali - come dimostra in modo evidente la crisi finanziaria del 2008 e le ripercussioni sull’economia. Le piccole e medie imprese (PMI) sono un ecosistema importante dell'economia globale e anche del sistema Italia, dove impiegano circa il 76% della forza lavoro e contribuiscono per oltre il 60% al PIL....

06 Febbraio 2025

Affitti turistici: è Bali il prossimo Eldorado? Le cose da sapere

Post di Michele Porinelli e Francesca Rizzo, founder di Bali Holiday Properties L’Indonesia, da grande economia emergente, è destinata a diventare nel 2050 la quarta potenza mondiale per prosperità economica, secondo le previsioni di Pwc. In questo contesto, Bali si sta affermando come una delle destinazioni più ambite e redditizie per gli investitori internazionali. A trainare questa crescita è il settore turistico, che ha registrato nel 2023 una spesa di 73 milioni di euro, con un incremento annuo del 10%, secondo Bankitalia e ENIT. Bank Indonesia ha comunicato che Bali, solo nella prima metà del 2024, ha attratto...