Il caso Linglong-Volkswagen e il destino dell’industria europea

Post di Andrea Taschini, manager e advisor - Non si va in Cina a produrre per puro piacere, si va principalmente per due motivi: il primo perché si punta al più grande mercato interno del mondo, il secondo perché i fattori sistemici in Cina sono altamente competitivi. Tra i fattori sistemici competitivi cinesi ci sono i costi energetici, leggi molto permissive in termini ambientali e ovviamente una legislazione dei diritti dei lavoratori notoriamente poco rispettose sia in termini di orari di lavoro che di tutela della persona. Non sorprende quindi la vicenda che coinvolge Linglong, scelto molto imprudentemente da Volkswagen...