SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 65 per la ricerca
    1-10
    65
    skooqyybff
    Qual è il momento migliore per investire? Ecco 5 strategie ad hoc
    Econopoly - 08/02/2023
    Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  Immagina di ricevere ogni anno un bonus o un rimborso fiscale e di voler investire questa cifra. Non sei sicuro se sia il caso di farlo immediatamente o di aspettare un momento più propizio. Immagina che questa situazione si ripeta ogni anno: ogni anno ricevi il bonus e ogni anno vuoi investirlo. Ma come? 5 diversi stili per investire Immagina 5 ipotetici investitori: Lorenzo il Magnifico, Roberto (Bob) lo Sfortunato, Marco il Metodico, Sara l?Impetuosa e Alice la Timorosa. Tutti e cinque ricevono 2.000 euro all?inizio di ogni anno per 20 anni di fila, dal...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/02/08/investire-5-strategie/
    Meglio investire in obbligazioni o in un ETF obbligazionario? Il caso Eni
    Econopoly - 26/01/2023
    Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  L?evento finanziario della scorsa settimana in Italia è stato l?emissione da parte di ENI di un?obbligazione rivolta agli investitori retail. A fronte di un?offerta di 1 miliardo di euro sono arrivate richieste per 10 miliardi. Un successo incredibile! Ma cos?hanno di così eccezionale queste obbligazioni per attirare tutta questa attenzione? Apparentemente NULLA. Le caratteristiche: - Si tratta di obbligazioni della durata di 5 anni, con un tasso cedolare del 4,3% all?anno. L?ultimo anno è possibile ricevere un ulteriore 0,5% nel caso ENI raggiunga...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/01/26/obbligazioni-etf-eni/
    Un conto, tre filiali. Le banche, le donne e l'evoluzione verso il fintech
    Enrico Verga - 26/05/2023
    Da quando ho il conto sono riuscito a cambiare 3 filiali. Non sono io a cambiare ma la mia banca. Le filiali dove avevo il conto sono state chiuse, il mio conto migrato ogni volta alla filiale più vicina. Tre filiali in pochi anni. Mi domando tra 10 anni dove andrà a finire il mio conto. Nella prima filiale conoscevo tutti, persino la polvere che si depositava sui volantini pubblicitari. Nell?ultima banca è un successo che conosco una persona. Vero è che le banche sono cambiate molto e, dopo il crollo del 2008, la velocità di mutamento è ulteriormente accelerata. Colpa anche mia: ormai faccio tutto in home banking. Il fintech è...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/05/26/banche-evoluzione-fintech/
    Al diavolo le crypto: l?investimento migliore è la reputazione online
    Econopoly - 02/12/2022
    Post di Federico Lazzerini, imprenditore della comunicazione digitale, tra i leader under 30 di Forbes nel 2020 e autore della guida ?Disruption Marketing? (Mondadori) -  La vicenda della caduta del gigante degli exchange FTX farà scuola: a svanire in 48 ore ? con i risparmi di più di un milione di utenti ? non è stato solo il tesoretto di oltre 18 miliardi del fondatore e CEO Sam Bankman-Fried, ma tutta l?aura mitologica che aveva portato quest?ultimo a guadagnare la fiducia dei grandi dell?investimento, fra cui Softbank e BlackRock, e a ritagliarsi un posto di diritto fra le leggende dell?imprenditoria mondiale di...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/12/02/reputazione-online-crypto/
    Innovazione, la settimana da leoni delle startup italiane
    Econopoly - 04/10/2022
    Post di Andrea T. Orlando, Managing Partner di Startup Wise Guys Italy -  Per le startup italiane il 2022 si sta rivelando un anno di grande crescita, i dati parlano chiaro: solo nel 1° semestre, infatti, secondo i dati di settore si è quasi raggiunto 1 miliardo di euro di finanziamenti per le startup italiane (+50,2% vs 1° semestre 2021), un bel balzo in avanti se si considera che in tutto il 2021 l?investimento complessivo nel settore è stato di 1 miliardo e 392 milioni di euro. Un trend positivo, confermato anche dagli altri indicatori: c?è stato un incremento del +16% nel numero di operazioni e nel numero di round guidati...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/10/04/innovazione-startup-cook/
    Considerazioni (inattuali) in merito al gas, al potere di Gazprom e noi
    Econopoly - 09/09/2022
    Post di Giovanni di Corato*, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR - È evidente che la crisi russo-ucraina e il connesso conflitto abbia posto sotto i riflettori i mercati delle materie prime energetiche e dell?energia stessa a livello globale. Alla luce della sostenuta crescita dei prezzi di questi beni e della estrema volatilità registrata stanno diffondendosi riflessioni di numerosi commentatori (1) alquanto articolate e non scontate, in particolare, riguardo alla dinamica del prezzo del gas. Tali letture sono orientate a stigmatizzare la natura ?finanziaria? e non ?reale? dell?impennata dei prezzi. La...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/09/09/gas-gazprom/
    La crisi globale e la necessità di un nuovo ruolo strategico dell?Italia
    Kritica Economica - 13/06/2022
    Post di Diego Possamai (studente di Studi Storici all'Università di Torino) e Federico Volpi (laureato in International Economics and Finance all'Università Bocconi e attualmente studente di Data Science and BI all'Università di Pisa) - ?Se pensate che abbiamo avuto l'inferno in terra fino ad ora, preparatevi al peggio?. Così David Beasley, direttore del World Food Programme, presentava a marzo 2022 il report delle Nazioni Unite sulle ripercussioni del conflitto russo-ucraino per la sicurezza alimentare globale. Le sanzioni della comunità internazionale, il restringimento delle esportazioni russe ai soli paesi alleati e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/06/13/italia-crisi-strategia/
    I misteri della moneta? Sono le banche centrali a guidare le danze
    Econopoly - 10/06/2022
    Post di Giovanni di Corato*, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR - Se vent?anni fa mi avessero chiesto con l?inflazione al 4% a che livello si sarebbero posizionati i rendimenti delle obbligazioni governative a 10 anni avrei risposto sicuramente: al 6%. Perché? Semplicemente perché il tasso d?interesse reale nel lungo termine si è storicamente aggirato in prossimità del 2% in molteplici contesti storico / economici e pertanto che i mercati avrebbero richiesto una simile ?remunerazione? reale. Sulla base di tale prospettiva interpretativa, se l?inflazione all?istante t fosse al 2% e all?istante t+1...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/06/10/moneta-mercati-banche-centrali/
    Elezioni ora? Per il fronte Euro-Atlantista meglio adesso del 2023
    Econopoly - 01/08/2022
    Post di Giovanni di Corato*, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR ? Nonostante ci sia stato ormai il tempo per metabolizzarla, resta ai più oscuro ciò che ha generato la recente crisi di Governo e soprattutto ciò che ha condotto al precipitare della situazione e alla conseguente interruzione della legislatura. Le interpretazioni non mancano, sono molteplici e quasi tutte orientate alla ricerca di un colpevole della caduta dell?esecutivo. Ciò che resta del M5S, gli scissionisti del M5S, la Lega e Forza Italia, per alcuni lo stesso Presidente del Consiglio dimissionario. Fra queste ha anche preso piede l?idea che...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/08/01/elezioni-fronte-euro-atlantista/
    Non è un Paese per i contanti (e altre questioni fiscali)
    Econopoly - 28/10/2022
    Post di Francesco M. Renne, commercialista e revisore, faculty member CUOA Business School, formatore in materie finanziarie e fiscali - Ci fu un tempo in cui sui giornali si discusse su quanto fosse la giusta ?modica quantità?. Poi venne l?empirismo soggettivo della fissazione dei limiti di velocità. In seguito, tra gli addetti ai lavori, quanto fosse il ?modico valore? per la non tassabilità delle donazioni. Ecco, la discussione sulla ?soglia massima? all?utilizzo del contante assomiglia molto a quelle discussioni. Solo che, questa come quelle, se affrontate con piglio ideologico (da una parte e dall?altra),...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/10/28/contanti-riforma-fiscale/
    1234567 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia33
      investimento31
      azienda22
      crescita21
      governo3
      lavoratore3
      rendimento3
      banca centrale2
      coronavirus2
      costo2

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie