SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 56 per la ricerca
    1-10
    56
    ybjdtqwxfy
    Cosa vuol dire il taglio dei tassi per i tuoi investimenti?
    Econopoly - 03/10/2024
    Post di Federico Fagiani, consulente finanziario e autore del blog Investire con intelligenza -  La Banca Centrale Europea (BCE) a luglio e poi la Federal Reserve americana (FED) il 18 settembre hanno dato il via al tanto atteso ciclo di riduzione dei tassi d?interesse. A poco più di due anni dall?inizio del ciclo di restrizione monetaria che BCE e FED hanno avviato nel 2022 per rincorrere e raffreddare un?impennata dei prezzi che doveva essere temporanea, la battaglia contro l?inflazione sembra vinta. Su entrambe le sponde dell?Atlantico la crescita dei prezzi pare essere tornata sotto controllo e da punte del...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/03/ciclo-taglio-tassi-investimenti/
    Rigenerazione del territorio: tra sostenibilità e innovazione
    Econopoly - 24/10/2024
    Post di Federico Stefani, Founder di VAIA - Negli ultimi anni la sostenibilità è diventata un tema centrale per gli individui, le aziende e la società nel suo complesso. Tuttavia, il concetto è spesso inflazionato, al punto da rischiare di far perdere di vista il suo reale significato. Nel frattempo, il costo che stiamo pagando a causa delle catastrofi naturali è quanto più reale e concreto. Sempre più territori sono colpiti da questi eventi e la natura impiega tempi lunghi per riprendersi. Per questo motivo, l?azione umana gioca un ruolo fondamentale nel collaborare con l?ambiente per rigenerare i territori e, al contempo,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/24/rigenerazione-sostenibilita-innovazione/
    Sanità: la spesa non potrà essere solo pubblica. È l'ora di innovare
    Econopoly - 17/07/2024
    Post di Federico Guidoni, Presidente e CEO Korian Italia* - Farsi carico delle necessità dei pazienti con un nuovo approccio improntato all?innovazione, alla sostenibilità e alla tecnologia. Questo il compito della sanità ? pubblica e privata ? da qui ai prossimi anni: trovare nuove soluzioni a problemi storici. Solo così, infatti, possiamo pensare di fare fronte alla crescente domanda di salute, nel nostro Paese ma non solo. Un Paese che invecchia e ha sempre più bisogno di cure Un primo elemento: nel prossimo decennio, le richieste di assistenza sanitaria sono destinate ad esplodere a causa della fisiologica crescita...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/07/17/sanita-la-spesa-non-potra-essere-solo-pubbl...
    Fake news, social media, bias: quanto c'entrano gli algoritmi?
    Econopoly - 12/07/2024
    Post di Federico Giannini, CEO e co-founder di GH Srl - Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un aumento delle fake news in circolazione sui principali social network e siamo stati testimoni delle conseguenze che, soprattutto in alcuni contesti sociali più delicati, sono culminate in azioni violente. In parte, la problematica è imputabile al fatto che i social media non regolino in modo efficace la condivisione di notizie false e infondate, consentendo a chiunque abbia un account social di sostituirsi a un esperto. D?altra parte, però, non bisogna sottovalutare il potere dell?algoritmo alla base del funzionamento dei social...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/07/12/bias-social-media-algoritmi/
    Buoni pasto a rischio: perché serve un tetto alle commissioni
    Econopoly - 19/11/2024
    Post di di Federico Cavallo, Head Public Affairs e Media Relations di Altroconsumo -  Periodicamente il dibattito sul tema buoni pasto torna attuale, su stampa e presso le istituzioni. Nell?ambito dell?esame del disegno di legge annuale sulla concorrenza, un emendamento propone di stabilire un tetto, fissandolo al 5%, alle commissioni che gli emettitori di buoni pasto potranno applicare agli esercenti convenzionati, ossia ai bar, ristoranti, esercizi commerciali e grande distribuzione che ogni giorno accettano questi titoli come corrispettivo a fronte dell?erogazione del servizio sostitutivo di mensa. Come si legge,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/19/buoni-pasto-tetto-commissioni-mercato/
    Gettito o non gettito: il dilemma della tassazione delle sigarette
    Econopoly - 18/11/2024
    Post di Giovanni Carnazza[1] (ricercatore senior in Scienza delle Finanze presso l?Università di Pisa, membro del Centro di Ricerca di Economia e Finanza Pubblica, CEFIP) e Federico Vitiello (studente magistrale in Analisi dei dati per l?Economia presso l?Università di Modena) - Esiste davvero il concetto di tassa di scopo? Sgombriamo subito il campo da una falsa credenza: non esiste in economia il concetto di tassa di scopo. Il fatto che la fornitura di determinati beni e servizi vada oltre il mero interesse personale, definendo un più esteso interesse pubblico, e che i relativi vantaggi possano profilarsi come indivisibili...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/11/18/dilemma-tassazione-sigarette/
    Intelligenze (artificiali) urbane, i perché di una sfida epocale
    Econopoly - 10/10/2024
    Post di Cosimo Accoto, filosofo tech affiliato al MIT (Boston)* - L?intelligenza artificiale è sempre più anche urbana. E, anzi, sempre più proprio cittadina e metropolitana. A piccoli passi si incorpora dentro grattacieli e uffici, ottimizza i flussi della mobilità e del turismo, abita le nostre case domotiche e anima le piazze della movida. Nella città di Milano lo sviluppo progressivo di questa nuova ?intelligenza artificiale urbana? può contare su un?infrastruttura e un?economia tech che è sempre più digitale. Secondo lo studio realizzato da TIG - The Innovation Group - in occasione della Milano Digital Week...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/10/10/intelligenze-arificiali-urbane-sfida-epocale/
    Meno lavoratori entro il 2030? Recruiting in America Latina e Africa
    Filippo Poletti - 25/09/2024
    Meno lavoratori entro il 2030? Recruiting anche in America Latina e Africa. Meno 1,3 milioni di lavoratori, in sostanza, entro il 2030. A decrescere sarà il numero dei lavoratori con bassi livelli di istruzione, pari a 2,4 milioni, a cui si contrapporrà l?aumento di quasi 1,1 milioni di lavoratori con alti livelli di istruzione. Come dire: usciranno dal lavoro non laureati ed entreranno laureati. CDP: AUTOMAZIONE, POLITICHE MIGRATORE, ALLINEAMENTO COMPETENZE E ORIENTAMENTO Nel rapporto sulla demografia e l?evoluzione della forza lavoro, stilato da Simone Passeri, Benedetta Scotti e Sofia Torreggiani, la Cassa Depositi e Prestiti...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2024/09/25/meno-lavoratori-entro-il-2030-recruiting-an...
    Prepararsi all'inevitabile: i mercati crolleranno
    Econopoly - 07/08/2023
    Post di Federico Fagiani, consulente finanziario e autore del blog Investire con intelligenza - Non fraintendermi, non sono Nostradamus e non sto predicendo un crollo dei mercati per la prossima settimana, il mese prossimo o per la fine dell?anno. Non ti parlo del RISCHIO di un crollo dei mercati più o meno imminente. Ti parlo di una CERTEZZA: prima o poi i mercati crolleranno. È un dato storico incontrovertibile: i mercati salgono, ma ogni tanto crollano. E capiamoci, non c?è nulla di strano o malvagio in tutto ciò; è del tutto normale che succeda. I mercati crolleranno Non ti so dire quando o perché...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/08/07/mercati-finanziari-crollo/
    Qual è il momento migliore per investire? Ecco 5 strategie ad hoc
    Econopoly - 08/02/2023
    Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  Immagina di ricevere ogni anno un bonus o un rimborso fiscale e di voler investire questa cifra. Non sei sicuro se sia il caso di farlo immediatamente o di aspettare un momento più propizio. Immagina che questa situazione si ripeta ogni anno: ogni anno ricevi il bonus e ogni anno vuoi investirlo. Ma come? 5 diversi stili per investire Immagina 5 ipotetici investitori: Lorenzo il Magnifico, Roberto (Bob) lo Sfortunato, Marco il Metodico, Sara l?Impetuosa e Alice la Timorosa. Tutti e cinque ricevono 2.000 euro all?inizio di ogni anno per 20 anni di fila, dal...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2023/02/08/investire-5-strategie/
    123456 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      italia42
      investimento35
      rendimento5
      consumatore4
      costo4
      innovazione4
      lavoratore4
      obbligazione4
      azienda3
      finanza3

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie