PNRR e capacità amministrativa: il moltiplicatore dei fondi pubblici

Post di Mariangela Miceli, Avvocata specializzata in appalti e contratti pubblici, PNRR e Government & Public Fund. Cultore della materia presso l’Unipa - Nel lessico della pubblica amministrazione, il termine “capacitazione” ha guadagnato centralità, ma non sempre chiarezza. Troppo spesso assimilato a un sinonimo di formazione, viene ridotto a una voce di spesa didattica. Eppure, nel contesto delle sfide attuative del PNRR e della nuova programmazione europea 2021-2027, la capacitazione rappresenta un sistema articolato, in cui il capitale umano è un pilastro fondamentale, ma non esclusivo. Un sistema in cui la consulenza...