Trump per i dazi, la Cina per la storia

Post di Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB (Siena Artificial Intelligence HUB) – Tra roboanti annunci di Trump, timide repliche europee, crolli di borsa e bombardamenti su Ucraina e Gaza, la Cina va avanti per la sua strada, basata su indirizzi chiari e proclamati già da anni: diventare il leader tecnologico mondiale tra il 2025 e il 2049 (il 2049 sarà il centenario della rivoluzione maoista), in combinazione con un intento, altrettanto chiaramente espresso, di raggiungere la carbon neutrality del Paese entro il 2060, sia pure con un picco negativo di emissioni carboniche previsto per il 2030. Il tutto attraverso...