La Germania e la crisi: punti deboli, errori e i rischi per l'Europa

Nella Germania di Weimar i cittadini si mettevano in fila per pane e minestra calda. I tedeschi erano un popolo sconfitto, esausto, umiliato dal trattato di pace brutale imposto dai vincitori; di fatto la Germania era il malato d’Europa. Qualche anno fa scrissi delle evidenti criticità della Germania: bilancia commerciale troppo esposta all’export, costo del lavoro/stipendi forzatamente ridotti, crescente numero di lavoratori poveri, qualità della vita della classe media in decrescita, elevato indebitamento privato e una crescente volontà nazionalista, espressa dagli elettori alle urne. Le recenti crisi generate dal Covid,...