INSIGHT è un'associazione di studenti dell'Università Bocconi. Trattiamo principalmente di fatti di attualità, che spaziano dall’economia alla finanza, dalla giurisprudenza al sociale. Guidati dal nostro slogan “The power of seeing beyond”, proponiamo un'analisi oggettiva e critica degli eventi che ci circondano, in un contesto dinamico dove confrontarci dando una voce a tutti.
Claudia Goldin, storica ed economista dell’Università di Harvard, ha vinto il premio Nobel per l’Economia 2023 per i suoi studi sul gender gap. Goldin ha dato un nome ai principali fattori che hanno influenzato la partecipazione delle donne al mercato del lavoro nel corso della storia, fornendo una mappa da cui partire per leggere e migliorare le differenze di genere. Goldin dimostra come il divario salariale tra uomo e donna accresca proprio in corrispondenza della nascita del primo figlio e che, per questo motivo, la pillola anticoncezionale abbia costituito un punto di svolta per...
Post di Mariano Carrella per INSIGHT -
Si sente spesso dire in giro che per fare largo ai giovani gli anziani dovrebbero lasciare i loro posti di lavoro. Ma è effettivamente così? Come si aziona il mercato del lavoro? Come funziona invece il sistema pensionistico? Un anziano che si ritira vuol dire in effetti un giovane in più a lavoro o è un errore contro-intuitivo che contraddice le leggi dell’economia?
Il mercato del lavoro è un luogo dinamico
Il mercato del lavoro è un luogo attivo e in continua evoluzione, non segue logiche ordinarie di spazi o quantità fissi ma si flette e si confà alle correnti socioeconomiche. E...
Articolo a cura di Matteo Ridolfi per INSIGHT* -
La decisione della BCE di innalzare di un quarto di punto percentuale i tassi di interesse nominali, al 4.50%, non è stata una sorpresa. Già nella conferenza stampa di luglio la presidente Lagarde non aveva escluso ulteriori rialzi se l’inflazione fosse rimasta su livelli troppo elevati. I dati, infatti, non sono confortanti in quanto il tasso di inflazione mostra sì un trend decrescente, ma è ancora molto lontana dal target dell’eurozona pari al 2%.
Inflazione, il contesto di riferimento
Ad agosto 2023 il tasso di inflazione nell’eurozona si è attestato al 5.3% con i...