SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 15 per la ricerca
    1-10
    15
    fwvysijzzo
    Per i mercati (forse) un altro Lehman moment. Che fare dei nostri soldi?
    Econopoly - 08/09/2022
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario* - L?anno scorso qui su Econopoly avevo esposto i motivi per i quali, dopo dieci anni di crescita quasi ininterrotta dei mercati, era opportuno ridurre i rischi e vendere sia l?azionario che l?obbligazionario per rifugiarsi in gestioni separate o altri strumenti a basso rischio. In un articolo su LinkedIn pubblicato a marzo di quest?anno, poco dopo l?inizio del conflitto in Europa, ho analizzato la nuova situazione che si era venuta a creare ed ho nuovamente consigliato di disinvestire da azionario e obbligazionario per investire in titoli legati all?inflazione, in...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/09/08/mercati-investimenti-lehman-moment/
    Ecco, è arrivata la vera Patrimoniale. E adesso che facciamo?
    Econopoly - 05/04/2022
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario* La notte di venerdì 10 Luglio 1992 il Governo Amato sconvolse gli italiani annunciando un prelievo forzoso dello 0,6% da tutti i conti correnti: la misura, smentita solo fino a pochi giorni prima, si rese necessaria per salvare i conti pubblici in un contesto di debito pubblico fuori controllo e Lira sotto pressione sui mercati finanziari. Fu quella che gli italiani considerano tutt?oggi ?la? patrimoniale per eccellenza, anche se nel corso degli anni sono poi state introdotte molte altre imposte patrimoniali: *****  Venendo ai giorni nostri, ad un debito...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/04/05/patrimoniale-inflazione-stato/
    IRPEF, come risparmiare fino a 2.221 euro e garantirsi un futuro migliore
    Econopoly - 05/04/2022
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario* Uno dei motivi per cui si investe è quello di cercare di garantire un futuro migliore a sé stessi e ai propri cari. In questo senso, un ottimo investimento è quello in cui lo Stato ci aiuta a investire diminuendo l?ammontare delle nostre imposte sul reddito. Vediamo quindi come possiamo risparmiare tutti gli anni fino a 2.221 euro di IRPEF tramite investimenti fiscalmente agevolati. ***** La progressiva diminuzione della popolazione italiana e il suo invecchiamento sta mettendo sempre più in difficoltà il nostro sistema pensionistico ?a ripartizione? in cui i...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/04/05/irpef-aliquota-fisco-risparmio/
    Perché l?inflazione farà crollare (e non salire) il valore della casa
    Econopoly - 22/02/2022
    Post di Costantino Forgione, consulente finanziario* - Gli italiani, è noto, sono molto affezionati all?investimento immobiliare secondo il motto per cui ?il mattone non tradisce mai?. Questa credenza popolare ci è stata trasmessa dai nostri padri che, nel periodo di iperinflazione degli anni ?70-?80, vedevano il prezzo nominale delle case salire continuamente, senza potersi rendere conto del fatto che i prezzi salivano sì, ma molto meno dell?inflazione, tramutando il loro investimento immobiliare in una perdita reale. (per chiarimenti su valori ?nominali? e ?reali? si veda la nota in fondo al post). Il...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/02/22/casa-inflazione-tassi/
    Riecco l'inflazione, quanti soldi perderete senza l'aiuto delle banche?
    Econopoly - 27/01/2022
    Post di Costantino Forgione, consulente finanziario; Luca Giovanni Piccione, imprenditore, Ethics Officer AssoEtica; Ruggero Cantaluppi, consulente aziendale, socio AssoEtica -  È noto come gli italiani siano tra i più grandi risparmiatori al mondo. Questa indubbia qualità si accompagna purtroppo ad un livello di educazione finanziaria che ci colloca invece agli ultimi posti nelle graduatorie internazionali. Attualmente circa 2.000 miliardi di euro sono accantonati sui conti correnti in liquidità non investita: una popolazione ?ricca? ma finanziariamente poco acculturata fa dell?Italia un mercato ideale per banche e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/01/27/inflazione-risparmiatori-banche-sgr/
    Meglio liquidi o sempre investiti perché tanto i mercati salgono sempre?
    Econopoly - 30/09/2021
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario* - Quando alcuni concetti vengono costantemente ed autorevolmente ripetuti per anni possono diventare assiomi, principi che non hanno più bisogno di essere dimostrati: in questo post cercheremo di verificare l?effettiva validità di tre assiomi che vengono ampiamente utilizzati dall?industria finanziaria per convincere i risparmiatori ad investire sempre e comunque, a prescindere dallo stato dei mercati: ?Bisogna restare sempre investiti? - ?Nel lungo termine i mercati salgono sempre? - ?Le MegaCap sono inarrestabili?. ***** Una delle ?verità assolute? che...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/09/30/mercati-investire-risparmio/
    Borse ai massimi e rendimenti ai minimi: cosa è bene fare adesso
    Econopoly - 18/06/2021
    Post di Costantino Forgione, consulente finanziario - Le misure straordinarie prese dalle banche centrali di tutto il mondo per fronteggiare la crisi Covid hanno influito fortemente sull?andamento dei mercati finanziari, che hanno raggiunto valori estremi. I rendimenti obbligazionari sono ai minimi storici: attualmente circa un quarto delle obbligazioni mondiali offre rendimenti negativi, il 60% rende meno dell?1% e l?80% rende meno del 2%. Andamento dei rendimenti dei mercati obbligazionari globali[/caption] L?inflazione sta invece cominciando a salire: negli Stati Uniti l?ultimo dato dei prezzi al consumo, in...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/06/18/borse-investimenti-polizze/
    Sell in May and go away. Cosa ci aspetta sui mercati finanziari?
    Econopoly - 04/05/2021
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario*, già Investment Banker. Esperto di finanza, investimenti e consulenza finanziaria - Lo scoppio della pandemia da Covid-19 ha cambiato molti aspetti del mondo in cui viviamo. In questo post cerchiamo di riassumere cosa è cambiato nei mercati finanziari nell?ultimo anno e cosa è lecito attendersi in futuro. Cosa è successo finora: Dopo il crollo dei mercati azionari di marzo 2020 - in 4 settimane l?indice S&P500 perse il 35% - nell?ultimo anno abbiamo assistito, in piena pandemia, ad una spettacolare ripresa dei corsi azionari con lo stesso indice che ha riguadagnato...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/05/04/mercati-finanziari-analisi/
    Irpef, come smettere di pagarla investendo in economia reale
    Econopoly - 19/04/2021
    Post di Costantino Forgione, Consulente Finanziario*, già Investment Banker. Esperto di finanza, investimenti e consulenza finanziaria - In questo articolo illustrerò come i risparmiatori possano investire in aziende italiane ad alto potenziale di crescita (e quindi di redditività, ma anche di rischio) ottenendo contemporaneamente gli importanti vantaggi fiscali offerti dalla normativa italiana, norme e vantaggi che, se opportunamente utilizzati, possono azzerare l? IRPEF dovuta dalle persone fisiche. Gli investimenti di cui andremo a parlare: ? Danno la possibilità ai risparmiatori di utilizzare parte dei 1700 miliardi...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/04/19/economia-reale-irpef/
    Quanti soldi state perdendo (senza saperlo) investendo in fondi comuni
    Econopoly - 01/02/2021
    Post di Costantino Forgione, consulente finanziario*, già investment banker. Esperto di finanza, investimenti e consulenza finanziaria -  ?L?industria dei fondi continua a rappresentare un elemento distruttivo di ricchezza?. ?Si verifica una diminuzione di ricchezza di 84 miliardi di euro in quindici anni?. Sono due frasi estratte dalla ?Indagine sui Fondi e Sicav italiani? dell?Ufficio Studi di Mediobanca. È uno studio poco noto, ma i suoi risultati sono importanti per i tanti risparmiatori che ai fondi comuni affidano una parte, spesso rilevante, dei propri risparmi. Se avete sottoscritto fondi comuni è...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/02/01/fondi-comuni-investimenti/
    12 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      investimento21
      rendimento19
      consulente finanziario17
      costo16
      banca14
      inflazione3
      tasso di interesse3
      banca centrale europea2
      debito2
      indice s&p5002

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie