Perché alla COP30 l’Italia può fare da ponte verde tra Europa e Sud America
Post di Graziano Messana, presidente Camera di Commercio di San Paolo La COP30, ospitata nel cuore dell’Amazzonia, non è soltanto un vertice sul clima. È un segnale politico forte che il mondo sta spostando il centro della transizione energetica verso il Sud globale. Il Brasile, padrone di casa, ha scelto come parole chiave biodiversità, bioenergia e cooperazione, e con la sua iniziativa “Belem 4x” punta a quadruplicare l’uso dei combustibili sostenibili entro il 2035. L’Italia partecipa alla conferenza con un messaggio chiaro: innovazione, pragmatismo e partenariato internazionale. Nel suo intervento del 6 novembre,...