Fondi pensione? Essenziali. Ma attenti all'effetto boomerang

Post di Anna Vinci, co-founder di Ciao Elsa - È un momento cruciale per il futuro previdenziale dell’Italia. Immaginiamoci la previdenza come fosse una casa, che per stare in piedi ha bisogno di pilastri, dove il primo pilastro, storicamente, è sempre stata la previdenza obbligatoria, insomma la pensione che riceviamo dallo Stato. I nostri nonni, a fine carriera, ricevevano una pensione legata ai redditi degli ultimi anni e che, mediamente, rappresentava l’80-90% rispetto all’ultimo stipendio percepito; un pilastro stabile, che non necessitava di importanti integrazioni per “tenere in piedi” la casetta. Tuttavia,...