Un mondo digitale, i nostri dati. Conosciamo il prezzo da pagare?

Noi e la tecnologia pervasiva. Noi e gli oggetti digitali di uso quotidiano, che a volte possono sfuggire perfino al controllo esclusivo dei loro stessi utilizzatori. Siamo consci del prezzo pagato per un mondo sempre più comodo e servizi sempre più “accessibili”? O il momento della consapevolezza, e della reazione, deve ancora arrivare? E soprattutto: come ci si può arrivare? Siamo nell’era de “L’uomo senza proprietà”, che Jacopo Franchi descrive nel suo nuovo saggio edito da Egea. Classe 1987, Franchi è un acuto osservatore del mondo digitale non solo nel lavoro (è social media manager dell’hub di innovazione...