L'economia dell'ignoranza: la scelta è tra sapersi difendere e pagare

La ricchezza è spesso definita come uno stato fisico. Un abbondante conto in banca, beni materiali (auto, case, barche, gioielli), spese superflue quali viaggi o cene in ristoranti costosi. In vero la ricchezza si può anche configurare in modo più umile, considerandola come un benessere mentale. La maggior forma di ricchezza che ognuno di noi, a prescindere dal suo conto in banca, può possedere è quella delle informazioni. Più precisamente il possesso di informazioni, di cultura ( se vogliamo un termine più elegante) è alla base delle scelte che facciamo tutti i giorni. Eppure esiste ancora una classe di persone, temibilmente...