Mercati forti ma fragili: come prepararsi al secondo tempo del 2025

La prima metà del 2025 passerà alla storia. Due tra gli shock più rilevanti dell’ultimo decennio — uno economico (l’annuncio dei dazi statunitensi ad aprile), e uno geopolitico (i bombardamenti in Iran a maggio) — hanno colpito il sistema globale con forza. Il primo ha innescato volatilità e disgregato le catene del valore; il secondo ha alzato i premi al rischio su scala globale. Eppure, i mercati hanno tenuto. Nella prima metà dell’anno (H1), l’inflazione è scesa, il ciclo economico ha rallentato senza deragliare, le borse hanno chiuso in rialzo. Questa resilienza va riconosciuta, ma non sopravvalutata. Proprio...