Disuguaglianze e lavoro: i fallimenti della lettura economica convenzionale

Articolo di Riccardo D’Orsi, assegnista di dottorato e assistente all’insegnamento presso la Divisione Economica dell’Università di Leeds, analista di Kritica Economica. La pandemia da Covid-19, ma già prima di essa la crisi finanziaria globale e la prolungata stagnazione successiva, hanno messo a nudo tutte le fragilità del paradigma liberale contemporaneo nelle sue declinazioni socio-politiche ed economiche. Le istanze espresse a più riprese dalla società civile evidenziano la necessità di un cambiamento profondo in ciascuno di questi ambiti, sebbene ad oggi gli istinti reazionari sembrino prevalere, perlomeno in Europa,...