SOLE24
SEARCH

Econopoly

Accedi

Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

  • Home
  • Res Publica
  • Draghi e gnomi
  • Sistema solare
  • Euro digitale
  • Distruzione creativa
  • Tasche vostre
  • Econotube
  • Vendere e comprare
  • Vicolo corto
  • Accademia dei pugni
  • Neos Lex
  • Il denaro non dorme mai
  • The Economiste

    Continua la ricerca su ilsole24ore.com »

    • più nuovo
    • più vecchio
    • rilevanza
    • settimana
    • mese
    • personalizzata
      rimuovi filtro
    Risultati 1-10 su 23 per la ricerca
    1-10
    23
    dvaovzrgwb
    Boom di corsi e servizi online, il professionista è sempre più digitale
    Econopoly - 04/07/2022
    Post di Mariachiara Marsella, SEO Strategist & Digital Marketing Consultant ? Professionisti come avvocati e commercialisti hanno dovuto adeguarsi alla normativa che ad oggi richiede l?utilizzo di strumenti digitali per espletare alcune quotidiane attività lavorative. Gli strumenti a loro disposizione sono certamente più evoluti rispetto a qualche anno fa ma, come afferma l?Amministratore Delegato di OPEN Dot Com, Antonello Allocco, ?la digitalizzazione al servizio dell?innovazione è ancora spesso più uno slogan che un vero e proprio principio da perseguire e il vincolo normativo che impone determinati strumenti ha...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/07/04/il-professionista-e-sempre-piu-digitale/
    Il business del sostenibile ed ecologico online: chi controlla?
    Econopoly - 25/03/2022
    Post di Mariachiara Marsella, SEO Strategist & Digital Marketing Consultant ? C?è un dato di fatto incontrovertibile, come mostra Google Trends: l?aumento delle ricerche online legate a biologico, ecologico, sostenibile, ecosostenibile e organico. Sono queste le parole chiavi che negli ultimi tempi hanno accompagnato sempre di più le ricerche di acquisto espresse online, sul motore di ricerca, da parte degli utenti. Intanto c?è da dire che sebbene l?argomento biologico trovi numerose applicazioni rispetto al sostenibile, è però questo ultimo che genera un maggior volume di ricerche. Quindi sì, c?è un alto...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/03/25/sostenibile-ecologico-online/
    Da Nostradamus ai serpenti le ricerche pazze degli italiani sul coronavirus
    Econopoly - 27/02/2020
    L'autrice di questo post è Mariachiara Marsella, co-founder e web marketing manager di BEM Research - Quando una persona cerca qualcosa su Google non sta semplicemente digitando una parola chiave, sta esprimendo un bisogno. Tale bisogno può essere la necessità di acquistare un prodotto o un servizio, di risolvere in autonomia un problema oppure di documentarsi. L?analisi delle ricerche online ci mostra, di fatto, timori, speranze e convinzioni delle persone. Nel caso del coronavirus questa analisi dice molto in merito all?opinione comune. Analizzando i cosiddetti ?suggest? di Google, anche grazie al tool...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/02/27/coronavirus-ricerche-google/
    I bonus che contano davvero e l'occasione mancata dei big data
    Econopoly - 24/08/2020
    L?autrice di questo post è Mariachiara Marsella, co-founder e web marketing manager di BEM Research ? Tra le molte incertezze scaturite a seguito del Covid e del lockdown, c?è probabilmente un?unica certezza, indiscutibile: la mole di misure adottate per la gestione dell?emergenza, a tratti caotiche. Dal bonus per le partite Iva al bonus vacanze, passando per quello per baby sitter, fino ad arrivare al più recente ?bonus dei furbetti?. Insomma, se ne è parlato, se ne parla e verosimilmente se ne parlerà ancora molto. Se è vero, come è vero, che le persone interrogano il motore di ricerca per capire e...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/08/24/bonus-big-data/
    I vaccini, Big Pharma e noi: vediamo che cosa ci racconta Google
    Econopoly - 09/02/2021
    L?autrice di questo post è Mariachiara Marsella, co-founder e web marketing manager di BEM Research ? Le persone cercano online su Google le più cose più disparate e ogni giorno, fa sapere la stessa Google, circa il 15% delle ricerche sono nuove: ogni giorno. Ovviamente la ricerca è stimolata anche dagli eventi e quindi non stupiscano le tendenze legate a tutto ciò che è correlato al coronavirus. Di questo ?correlato? fanno ora parte anche le case farmaceutiche che hanno avviato la produzione e distribuzione dei differenti vaccini. Le più citate e probabilmente note al pubblico sono Astrazeneca, Pfizer, Regeneron,...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2021/02/09/vaccini-bigpharma-google/
    Dopo il Coronavirus, che faranno gli italiani alla fine della quarantena?
    Econopoly - 28/03/2020
    L?autrice di questo post è Mariachiara Marsella, co-founder e web marketing manager di BEM Research ? Che cosa faranno gli italiani quando sarà finita la clausura da coronavirus? Secondo il sondaggio realizzato da BEM Research sulla piattaforma Google Consumer Survey il 45% circa degli intervistati ha risposto che ?aspetterà diversi giorni prima di fare qualcosa? quando sarà terminata la quarantena. Alla domanda ?Qual è la prima cosa che farai quando sarà finita la quarantena?? gli utenti si sono infatti trovati a scegliere una delle 5 risposte quali: 1) Aspetterò diversi giorni prima di fare qualcosa...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/03/28/coronavirus-quarantena-italiani/
    L'e-commerce spopola. Cosa acquisteremo online nel 2022 e perché?
    Econopoly - 04/01/2022
    L?autrice è Mariachiara Marsella, SEO Strategist & Digital Marketing Consultant - Siamo sicuri che l?e-commerce abbia spopolato soltanto a causa o grazie (dipende dai punti di vista) del Covid? Sicuramente questa situazione ha accelerato un processo che, tuttavia, era già in atto. Non solo. Se guardiamo alle motivazioni che spingeranno ad acquistare più frequentemente online nel 2022, non troviamo tanto il timore dei contatti quanto la speranza del risparmio. Attraverso la piattaforma professionale Google Consumer Surveys ho posto a 500 utenti la seguente domanda: qual è il prodotto che acquisterai più frequentemente online...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2022/01/04/ecommerce-online-shopping/
    Viaggi, che nostalgia. Così la pandemia ha condizionato la psiche
    Econopoly - 24/12/2020
    L?autrice di questo post è Mariachiara Marsella, co-founder e web marketing manager di BEM Research ? Tra tutte le incertezze del momento che riguardano il turismo, uno dei pochi punti fermi è che il settore sta vivendo un ciclo economico la cui prossima e quasi certa fase sarà la ripresa, ma non una ?semplice? ripresa, potremmo dire una molto plausibile ?ripresa col botto?. E a supporto di questa ipotesi possiamo chiamare in causa tanto la psicologia quanto i dati. La privazione forzata e le disregolazioni Dal punto di vista piscologico, siamo geneticamente predisposti nel desiderare tanto più fortemente...
    https://www.econopoly.ilsole24ore.com/2020/12/24/viaggi-pandemia-covid-italiani/
    Digitalizzare la PA: quanto è indietro l'Italia e due cose concrete da fare
    Carlo Milani - 21/06/2016
    La diffusione dell?innovazione è un fattore riconosciuto nella letteratura economica come tra i più importanti nel determinare le capacità di crescita di un paese. Dalla digitalizzazione dei processi produttivi si possono ottenere guadagni in termini di produttività molto elevati, che sono tanto più grandi quanto più l?innovazione è diffusa in tutti i settori economici, sia privati sia pubblici. Relativamente a quest?ultimo ambito, il processo di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione (PA) ha un ruolo particolarmente importante. L?Italia mostra in questo campo un notevole ritardo rispetto agli altri paesi...
    http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2016/06/21/digitalizzare-pubblica-amministrazione/
    Digitalizzazione della PA, ancora lunga è la strada (e proprio dove servirebbe di più)
    Econopoly - 16/06/2017
    Pubblichiamo un post di Mariachiara Marsella, web marketing manager, BEM Research - Il recente Report sull?e-government, ovvero della modalità di interazione telematica tra cittadini e Pubblica Amministrazione, stilato da BEM Research, delinea un quadro ancor più disarmante rispetto allo scorso anno (si veda al riguardo Carlo Milani). Nel 2016, secondo le statistiche più recenti prodotte da Eurostat, ha utilizzato i servizi di e-gov solo il 24% della popolazione residente in Italia, lo stesso valore del 2015 (grafico 1). La media dell?Area euro è invece pari al 52%, in aumento di due punti percentuali rispetto all?anno...
    http://www.econopoly.ilsole24ore.com/2017/06/16/digitalizzazione-pa-internet-strada-lunga/
    123 Avanti

    affina la ricerca

      Affina la ricerca
      web14
      italia12
      target12
      autrice7
      twitter7
      ricerca3
      seo3
      acquisto2
      bonus2
      coronavirus2

      P.I. 00777910159 - Dati societari - © Copyright Il Sole 24 Ore - Tutti i diritti riservati Privacy Policy
      Per la tua pubblicità sul sito: Websystem - Fai di questa pagina la tua homepage
      Informativa estesa sull’utilizzo dei cookie