Meno banca per l'impresa. Ecco come si fa strada la finanza alternativa

Ha collaborato a questo articolo Andrea Ancarani, giornalista pubblicista e laureando in Economia all'Università Cattolica di Milano. In un post di qualche tempo fa, abbiamo affrontato il tema di come le imprese stiano riducendo la propria dipendenza dal credito bancario, a fronte di un maggior utilizzo di fonti alternative che guardano agli intermediari non bancari. Da un lato, quindi, la minore dipendenza delle aziende italiane dal credito ne favorisce il rafforzamento patrimoniale, mentre, dall’altro, si registra la crescita della c.d. “finanza alternativa” (o complementare), ossia quel complesso di strumenti, soggetti ed...