Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

01 Agosto 2025

Il paradosso dei dazi: tra spinta inflattiva e rischio deflazione

scritto da

Post di David Pascucci, analista dei mercati per XTB - Il primo giorno di agosto si apre con uno scossone per i mercati globali, colpiti da una duplice notizia: la firma dell’ordine esecutivo sui nuovi dazi commerciali da parte degli Stati Uniti e la pubblicazione dei dati sul tasso di disoccupazione. Due eventi che, combinati, hanno generato una forte reazione da parte degli investitori, riportando la volatilità dopo settimane di apparente stabilità sui massimi. Secondo quanto annunciato, a partire dal 7 agosto entreranno in vigore nuovi dazi sulle importazioni verso gli Stati Uniti. Confermati al 15% per l’Unione Europea e...

01 Agosto 2025

Sanità digitale: come l'AI sta trasformando le cure in Italia

scritto da

Post di Christian Cella, VP & General Manager International Health di Wolters Kluwer - Nel Rapporto Globale sulla Sicurezza dei Pazienti, l’Organizzazione Mondiale della Sanità stima che, a livello globale, il danno dovuto alla mala sanità rappresenti la 14ª causa di morte e che gli errori nella somministrazione dei farmaci costino 38,6 miliardi di euro. In tutti i contesti sanitari si stima che il 10% dei pazienti subisca danni durante l’assistenza, e che la metà di questi episodi sia prevenibile. Carichi di lavoro eccessivi, assistenza frammentata e compartimentata e mancata equità nei percorsi di cura per la popolazione...

01 Agosto 2025

Eccellenze italiane in fuga: EgLa e la miopia finanziaria europea

scritto da

Post di Giuliano Noci, Professore ordinario di Strategia e Marketing e Prorettore, Politecnico di Milano EgLa e l’Europa addormentata: anatomia di un’eccellenza sotto anestesia finanziaria. L’Italia, si sa, è terra fertile di imprese geniali, nate spesso in un garage o in un capannone durante il boom industriale e cresciute a colpi di brevetti e vendite all’estero. Il copione lo conosciamo: intuizione brillante di un manipolo di fondatori, crescita trainata da innovazione continua e penetrazione nei mercati occidentali, poi — raggiunto un certo fatturato — via al gran ballo della finanza straordinaria, tra quotazioni...