22 Febbraio 2024

Innovazione tecnologica: più disoccupazione o opportunità?

scritto da

Post di Cetti Galante, vicepresidente di AISO, Associazione Italiana Società di Outplacement -  L’evoluzione tecnologica ha da sempre impattato il mondo del lavoro, definendo nuove necessità in termini di ruoli e competenze richieste. Oggi, tra la trasformazione digitale e l’ancora più recente avvento dell’Intelligenza Artificiale (IA), ci troviamo di fronte a un nuovo mutamento che sta travolgendo in maniera trasversale un gran numero di settori, ridefinendone i ruoli e i processi di business.  Si è sempre tenuto il focus sui ruoli che scompaiono, ma in realtà si trasformano e molti nuovi ne nascono. Facciamo qualche...

19 Febbraio 2024

C’era una volta il Canale di Suez: effetto reshoring in Europa dell’Est 

scritto da

Post di Giovanni Montanaro, avvocato specializzato in contenziosi e arbitrati in materia commerciale in ambito internazionale dello studio Rödl & Partner - Le tensioni che da mesi si susseguono nel Mar Rosso, compromettendo gli approvvigionamenti e il regolare flusso e rifornimento delle merci verso il Mediterraneo, stanno cambiando il panorama del sistema economico e produttivo dei Paesi Europei, Italia compresa. Una situazione complessa che sta spingendo le imprese ad accelerare un fenomeno economico, ovvero il reshoring o rilocalizzazione, che consiste nel riportare più vicino a alle sedi centrali delle aziende le produzioni che...

15 Febbraio 2024

I giovani talenti, la Fondazione e l'insegnamento di Elserino Piol

scritto da

Post  di Andrea Piol, Presidente Fondazione Elserino Piol - “Bisogna sempre puntare in alto”, era una delle frasi ricorrenti di mio padre Elserino Piol, un mantra che ha accompagnato me e mio fratello Alessandro per tutta la vita. Frasi che erano un costante esempio di uomo sempre impegnato tra il lavoro e l’instancabile voglia di leggere e, soprattutto, di saper trarre insegnamenti da ogni informazione raccolta. Mio padre è stato un grande visionario nel panorama dell’innovazione e del management in Italia e all’estero. Dalle pagine del suo libro Il sogno di un’impresa’ emergono, infatti, le grandi capacità...

30 Gennaio 2024

Infelicità sul lavoro, motivare con la riunione perfetta: un decalogo

scritto da

Post di Andrea Droghetti, Fondatore e CEO di SMACE - Il benessere dei lavoratori è diventato un tema sempre più centrale per aziende di ogni settore e dimensione. Secondo una ricerca del Politecnico di Milano appena il 7% dei lavoratori si dichiara felice sul posto di lavoro. Il massimo storico dell’infelicità è stato raggiunto lo scorso giugno, subito dopo i livelli raggiunti durante la pandemia. Il settore più infelice? La sanità. Insoddisfazione e burnout le cause. Una soglia molto bassa, eppure da tempo emergono studi che confermano quanto felicità o infelicità possano incidere nella produttività e longevità di...

20 Dicembre 2023

Regole sul consumo di suolo come segno del progresso. E l'Italia?

scritto da

Post di Giuseppe Fabrizio Maiellaro - Nelle ultime settimane l’attenzione dei media è tornata a concentrarsi su un problema annoso ed endemico del nostro Paese: il consumo di suolo quale preoccupante e crescente minaccia per gli equilibri e lo sviluppo del già fin troppo fragile ecosistema italiano. È di questi giorni la notizia dell’indomabile avanzare della cementificazione delle aree urbane ed extraurbane, con Roma, Torino e Milano a contendersi il primato del fenomeno in termini assoluti. Come noto, il consumo di suolo è monitorato dal Sistema Nazionale per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) – istituito dalla legge...

19 Settembre 2023

La strategia del vendere gratis, spiegata dal neuromarketing

scritto da

Post di Luna Mascitti, formatrice, specializzata in neuromarketing e storytelling, founder di Mio Cugino Adv, agenzia di marketing digitale -  È possibile per le aziende, attività locali e liberi professionisti incrementare le vendite regalando un gadget o omaggiando i prospect (i possibili clienti, Ndr) con un prodotto o un servizio? Sembra un controsenso ma diverse ricerche in tema di neuromarketing confermano tale pensiero che diviene quindi una strategia per incrementare le vendite (online e offline) potente ed efficace, motivo per il quale è spesso usata anche dai leader di mercato (troveremo degli esempi più...

14 Giugno 2023

AI e dilemmi: dati, etica, lavoro. Ma servono responsabilità e flessibilità

scritto da

Post di Massimiliano Masnada, avvocato, Partner Hogan Lovells -  L'Intelligenza Artificiale (AI) è una delle tecnologie più trasformative e di impatto socio-economico che si possa immaginare. Non a caso, il co-fondatore di Microsoft, Bill Gates ha affermato che lo sviluppo dell’AI è il progresso tecnologico più importante degli ultimi decenni. In un post sul suo blog personale, ha paragonato l’AI ad altre innovazioni tecnologiche che sono state idonee, in passato, a trasformare per sempre i paradigmi del vivere sociale e dell’economia come la creazione del microprocessore, del personal computer, di Internet e del telefono...

01 Giugno 2023

Famiglia e lavoro: in burnout 1 italiano su 2, ma qualcosa sta cambiando

scritto da

Post di Ilaria Caccamo, Managing Director di Indeed in Italia -  Secondo le Nazioni Unite – che il 1° giugno celebrano il Global day of parents - fare il genitore è il mestiere più importante del mondo. Per chi lavora, può diventare anche il più stressante. A dirlo, in questo caso, è una nostra indagine svolta su 1.000 persone dalla quale emerge che 1 italiano su 2 finisce in burnout nel tentativo di bilanciare carriera e famiglia. Il fenomeno colpisce più le donne (62%) degli uomini (54%) con sensazioni come stanchezza e scoramento, molto spesso accompagnate dal senso di colpa, con punte fino al 65% tra le donne. Trovare...

17 Aprile 2023

Le 5 macro tendenze del welfare nel 2023 per trattenere i talenti

scritto da

Post di Luca Furfaro, esperto e titolare dello Studio Furfaro (consulenza del lavoro) -  Negli ultimi anni si parla sempre di più di welfare aziendale e delle soluzioni che le aziende adottano per prendersi cura dei propri dipendenti e trattenerli in azienda: le ambizioni e quello che ha mosso intere generazioni ora sta cambiando, intersecandosi con i nuovi trend del mondo del lavoro e dell’impresa, in un contesto animato da molteplici cambiamenti che hanno ridisegnato le priorità e i bisogni degli individui. È in atto una trasformazione sociale, correlata allo scenario macroeconomico, che sta scuotendo il mondo del lavoro...

07 Aprile 2023

La storia della ricchezza è il romanzo della vita dei popoli

scritto da

La storia della ricchezza si rivela, subito e sorprendentemente, come romanzo della ricchezza, un’epifania dell’avere che annienta i prevedibili e pacifici meccanismi di causa ed effetto, quelli cui ci abituiamo presto e pigramente, e si fa narrazione della vita dei popoli e del loro essere nel mondo. Un qualsivoglia autore che decida di fare lo ‘storico di qualcosa’, di solito, riassume la molteplicità degli eventi in schemi, categorie e date, temendo, forse, di misurarsi con la storia stessa, una storia da considerarsi come entità, visione, non già e non solo quale insieme di fatti o dotto resoconto d’uno studioso....