20 Febbraio 2025

Stop al caro bollette: le soluzioni per risparmiare davvero

scritto da

Post di Daniele Iudicone, esperto di energie rinnovabili e co-fondatore di IMC Holding Le tensioni geopolitiche internazionali, in particolare quelle legate alle forniture di metano dalla Russia all'Europa, potrebbero portare a un aumento significativo dei costi dell’energia. Questo scenario mette famiglie e imprese di fronte alla necessità di adottare soluzioni concrete per contenere la spesa in bolletta. L'ultima rilevazione di Arera, l'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, indica che in questo primo trimestre del 2025 i fruitori di energia elettrica subiranno un incremento del 18,2%. E, nel corso del 2025, una...

18 Febbraio 2025

Meno titoli, più competenze: per il lavoro inizia una nuova era?

scritto da

Post di Ilaria Caccamo, Managing Director di Indeed Italia In un mercato del lavoro sempre più competitivo e in rapida trasformazione, le aziende si trovano di fronte a una sfida cruciale: trovare i talenti con le competenze giuste. Questa necessità sta trasformando il modo in cui le aziende valutano i candidati, come evidente in mercati chiave come gli Stati Uniti, dove i requisiti di istruzione formale stanno gradualmente scomparendo dagli annunci di lavoro. Una tendenza, questa, che potrebbe presto influenzare anche il mercato italiano. A inizio 2024, la maggioranza degli annunci di lavoro postati sul portale statunitense...

17 Febbraio 2025

Identità e valore d’impresa: il caso Ferrari e Luxottica

scritto da

La capacità di identificare correttamente il settore in cui si opera non è una semplice questione di “etichetta”, bensì una leva strategica fondamentale in grado di influenzare la percezione del mercato e la valutazione degli investitori. Questa considerazione è cruciale quando si parla di valutazione d’azienda ed, in particolare, di M&A trasformativo, un concetto che ho approfondito nel mio progetto Restartup. La tecnologia, con la sua rapidissima evoluzione, sta progressivamente ridefinendo i confini tra i settori e aprendo nuove opportunità di crescita. Ferrari: una storia di posizionamento strategico di successo Uno degli...

17 Febbraio 2025

Blockchain, non solo crypto: ecco le opportunità per le PMI

scritto da

Post di Tiziano Cetarini, CEO di Metriks.AI - Nell’ultimo periodo, il tema della blockchain è tornato al centro dell’attenzione, spesso associato alle criptovalute e al loro impatto sui mercati finanziari. Tuttavia, ciò che viene trascurato è il vasto potenziale della blockchain in settori diversi da quello delle crypto, con applicazioni che possono risultare particolarmente vantaggiose per le piccole e medie imprese. Le caratteristiche chiave di questa tecnologia, come sicurezza e trasparenza, rappresentano infatti un’opportunità concreta per migliorare l’efficienza operativa e la gestione dei dati aziendali. Progetti...

14 Febbraio 2025

Il negozio fisico non esiste più. Ecco il cambiamento in 5 mosse

scritto da

Post di Gabriele Bellezze, Country Manager Adyen Italia - L'NRF Big Show 2025 ha confermato che il retail sta vivendo una profonda trasformazione guidata da tecnologia, dati e personalizzazione. La chiave per il successo nell'era del Retail su Misura è conoscere i clienti in modo approfondito e offrire esperienze fluide e personalizzate, integrando il digitale con il fisico. L’evento ha evidenziato cinque insight fondamentali per accelerare la crescita nel settore. personalizzazione come motore del retail Il retail è passato da un modello incentrato su prodotti e canali a uno focalizzato sui consumatori. Personalizzare...

12 Febbraio 2025

Datacenter e lavoro: quali competenze per un settore in crescita?

scritto da

Post di Sherif Rizkalla, presidente di IDA, Italian datacenter association - 

La diffusione sempre più pervasiva dei datacenter, le nuove “fabbriche di dati”, sta rimodellando in modo incisivo lo scenario economico, dell’occupazione e della formazione, portando con sé la richiesta di nuove competenze e professionalità.

Trainati dalla crescita inarrestabile dell’IA e dal ruolo strategico dell’Italia, favorita dalla posizione geografica e dalla presenza di cavi sottomarini e torri di nuova generazione per il traffico dati, nel 2024 i datacenter hanno generato nel nostro Paese oltre 28 mila posti di lavoro, dei quali circa 8...

07 Febbraio 2025

Errori in busta paga: un problema che mina la fiducia dei lavoratori

scritto da

Post di Cristina Danelatos, CEO Area HR Innovation e IT Corporate di Zeta Service, azienda italiana specializzata nei servizi HR e payroll -  Ritardi o irregolarità in busta paga? Nell’ultimo anno hanno colpito 4 lavoratori su 10, e per quasi uno su 5 (18%) gli errori sono stati tre o più nel giro di 12 mesi. È quanto emerge dallo “State of payroll report 2024” basato su un’indagine condotta su più di 2.500 professionisti di diverse fasce demografiche e settori nel Regno Unito, negli Stati Uniti e in Germania, oltre a più di 1.300 responsabili HR e Payroll. Ma non è tutto: oltre 4 lavoratori su 10 (42%) hanno ammesso che...

06 Febbraio 2025

Affitti turistici: è Bali il prossimo Eldorado? Le cose da sapere

scritto da

Post di Michele Porinelli e Francesca Rizzo, founder di Bali Holiday Properties L’Indonesia, da grande economia emergente, è destinata a diventare nel 2050 la quarta potenza mondiale per prosperità economica, secondo le previsioni di Pwc. In questo contesto, Bali si sta affermando come una delle destinazioni più ambite e redditizie per gli investitori internazionali. A trainare questa crescita è il settore turistico, che ha registrato nel 2023 una spesa di 73 milioni di euro, con un incremento annuo del 10%, secondo Bankitalia e ENIT. Bank Indonesia ha comunicato che Bali, solo nella prima metà del 2024, ha attratto...

05 Febbraio 2025

Deforestazione e scure Ue, manuale di resilienza per le imprese

scritto da

Post di Nicolò Masserano, Sourcing&Procurement & Sustainability Lead e Federica Guelfi, Sustainability Manager di BearingPoint Italia - Il 2025 segnerà un momento cruciale per le imprese europee, con l’entrata in vigore della European Union Deforestation Regulation (EUDR). Questa normativa impone requisiti stringenti di due diligence per assicurare che le aziende europee importino beni che non abbiano contribuito a causare deforestazione o degrado forestale. La normativa si applica alle commodity e ai relativi derivati, la cui coltivazione o allevamento maggiormente contribuiscono alla deforestazione a livello globale - tra cui...

03 Febbraio 2025

Città turistiche, ecco il marchio ISO di qualità: vera garanzia?

scritto da

Post di Raffaello Zanini, fondatore del portale PlanetHotel.net, Senior Consultant in Hotel Development e Paolo Polverosi, Management Consultant, Founding Partner di Sigma Sei Econopoly ha pubblicato a metà gennaio una proposta per favorire il rinnovo delle città turistiche. Alla base di questa idea c’è la necessità di accorpare proprietà immobiliari troppo frammentate, ridurre le aree urbanizzate, soprattutto nelle città costiere, e permettere una crescita più sostenibile degli indici urbanistici. Per questo motivo è stato suggerito l’introduzione di un Fondo comune di investimento alberghiero. L’idea nasce dalla...