Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

16 Luglio 2024

Quanto influirà l'intelligenza artificiale sul linguaggio quotidiano?

scritto da

Post di Gianluca Pedrotti, Principal Learning Content Creator di Babbel - I rapidi progressi dell’intelligenza artificiale, sempre più integrata nella vita quotidiana, hanno un impatto sul modo di comunicare e sull’elaborazione delle informazioni. Questa trasformazione non riguarda solo l'efficienza e la funzionalità, ma altera la natura stessa del linguaggio, ridefinendo il modo in cui generiamo e interpretiamo i testi, con significative implicazioni in diversi settori tra cui il giornalismo e l’apprendimento linguistico.  Lingua e apprendimento linguistico: l'efficienza incontra l'autenticità In primis, si può...

16 Luglio 2024

Influencer marketing: dopo il "Pandoro gate" i creator al centro

scritto da

Post di Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole* -  Nell'era digitale, l'Influencer Marketing si è affermato come leva strategica e fondamentale per le aziende che desiderano migliorare posizionamento, visibilità e reputazione. Il settore, una volta considerato innovativo e sperimentale, ha ora raggiunto una maturità tale da richiedere un approccio più completo da parte delle imprese, con un'analisi critica delle sue dinamiche e delle problematiche emergenti. Basti pensare che, sul piano internazionale, il valore di mercato dell’Influencer Marketing è di 16,4 miliardi di dollari nel 2022[1], con previsione di toccare quota 22,2...

15 Luglio 2024

Giochi Olimpici, ecco gli obiettivi della criminalità informatica

scritto da

Post di Richard de la Torre, Bitdefender Business Solutions Expert -  Ogni quattro anni i Giochi Olimpici affascinano il mondo con i loro spettacoli mozzafiato di eccellenza atletica e lo spirito di cameratismo internazionale. Tuttavia, dietro le quinte di questo grande evento si nasconde una sfida meno visibile ma altrettanto temibile: la minaccia degli attacchi informatici. Questa minaccia imminente è esasperata dalle tensioni globali, dall'emergere di minacce informatiche basate sull'intelligenza artificiale e da motivazioni politiche per diffondere disinformazione e provocare disordini durante i Giochi. Con l'avvicinarsi delle...

15 Luglio 2024

Auto a guida autonoma: ecco quanto dovremo aspettare

scritto da

Post di Michael Fait, Global Head of Technology for Software-Defined Vehicles Thoughtworks Progetti ritardati o annullati, incidenti, mancanza di permessi e attacchi di persone inferocite: il progetto delle auto a guida autonoma non sembra proseguire sotto una buona stella. I politici e gli industriali sono chiamati a comunicare i vantaggi della tecnologia in modo corretto ed esaustivo. Nell’ultimo anno, i produttori di veicoli autonomi come Waymo (Alphabet, holding che controlla Google) e Cruise (General Motors) hanno ripetutamente fatto notizia. Si sono registrate segnalazioni di incidenti, di una flotta quasi completamente...

15 Luglio 2024

Il senso comune del debito pubblico

scritto da

Alcune affermazioni poco ortodosse in merito al debito pubblico italiano rilasciate di recente da Marco Fortis, sono state riprese e utilizzate da diversi esponenti politici di centrodestra come base per avventurarsi in celebrazioni magniloquenti dell’operato del governo Meloni. In questo articolo spiego brevemente,  perché queste tesi sono in contrasto con gli elementi di base della teoria economica sulla finanza pubblica e chiarisco perché i rating assegnati agli stati sovrani non sono influenzati dalle narrazioni dei comunicatori o dal pessimismo dei cittadini, come argomentato dai sostenitori del governo in carica.

Fortis parte...

12 Luglio 2024

Fake news, social media, bias: quanto c'entrano gli algoritmi?

scritto da

Post di Federico Giannini, CEO e co-founder di GH Srl - Negli ultimi tempi abbiamo assistito a un aumento delle fake news in circolazione sui principali social network e siamo stati testimoni delle conseguenze che, soprattutto in alcuni contesti sociali più delicati, sono culminate in azioni violente. In parte, la problematica è imputabile al fatto che i social media non regolino in modo efficace la condivisione di notizie false e infondate, consentendo a chiunque abbia un account social di sostituirsi a un esperto. D’altra parte, però, non bisogna sottovalutare il potere dell’algoritmo alla base del funzionamento dei social...

12 Luglio 2024

Ansia da vacanza, così i siti di prenotazione puntano sulle nevrosi

scritto da

Post di Luna Mascitti, formatrice, specializzata in neuromarketing e storytelling, founder di Mio Cugino Adv, agenzia di marketing digitale –  Ogni anno, i viaggiatori percepiscono la necessità di vivere esperienze che lascino il segno durante le vacanze e che questo ricordo sia permanente: questa è l’estate dei viaggi da ricordare. I viaggiatori vogliono più che mai generare emozioni durante le loro vacanze, vivere esperienze lontane dai luoghi comuni e abbracciare un turismo esperienziale. E quale occasione migliore di questa per le piattaforme di prenotazioni online per sfruttare questo desiderio irrefrenabile per vendere...

11 Luglio 2024

Consulenze ESG: mercato verso i 48 miliardi e crescita del 27%

scritto da

Post di Ada Rosa Balzan, founder, presidente e CEO di ARB SB - Cresce tra le aziende la necessità di ricevere consulenza sulle tematiche ESG, sempre più centrali per lo sviluppo del business. Secondo quanto svelato da un rapporto di Verdantix il mercato globale dei servizi di consulenza per le organizzazioni in ambito ESG e di sostenibilità è in costante ascesa ed entro il 2028 arriverà a superare i 48 miliardi di dollari di valutazione, con un tasso annuo di crescita composto del 27%. L’analisi rileva che il mercato è cresciuto notevolmente negli ultimi due anni, in termini di domanda della clientela aziendale e numero di...

10 Luglio 2024

Sfida tech tra Emirati e Arabia Saudita, la grande occasione

scritto da

Post di Marco De Leo, Managing Partner ufficio di Dubai, BonelliErede La competizione tra Emirati Arabi Uniti ed Arabia Saudita per emergere come leader tecnologici nel Golfo sta plasmando il panorama economico della regione, creando numerose opportunità per imprese e investitori. Questa dinamica può stimolare l'innovazione, ma potrà anche contribuire a promuovere lo sviluppo di infrastrutture avanzate e l'adozione di politiche a favore dello sviluppo del business. La corsa all’innovazione tecnologica degli Emirati Arabi Uniti Entrambi i Paesi stanno investendo in modo considerevole nell'innovazione tecnologica, con un forte...

10 Luglio 2024

È guerra tra le big tech: come attrarre e trattenere i talenti?

scritto da

Post di Benedetto Buono, founding partner della boutique di consulenza strategico-relazionale Buono & Partners e Direttore del Professional Program in Business Networking della POLIMI Graduate School of Management -  Apple continua a sottrarre a Google decine di dipendenti per la costruzione di Vision Lab, laboratorio di sperimentazione per l'intelligenza artificiale basato a Zurigo e nato anche a seguito di diverse acquisizioni da parte della casa di Cupertino di startup che lavorano nel campo, come FaceShift e Fashwell: è guerra aperta per accaparrarsi i migliori talenti tra le big tech. Apple, infatti, come è stato raccontato...