Post di Pasquale Acampora, amministratore unico di Blackship -
Le organizzazioni sono da sempre in cerca di spunti, idee, strumenti e metodologie per migliorare le loro performance e i loro risultati, per risolvere le sfide del momento e per gestire cambiamenti sempre più frequenti, impattanti e profondi.
Da tempo inoltre viene posta, finalmente, una maggiore attenzione non solo ai risultati, ma anche al modo in cui questi risultati vengono raggiunti, affinché si possano ottenere avendo un impatto positivo (o almeno non negativo) sull’ambiente, sulle persone e sull’ecosistema all’interno del quale le organizzazioni...
Post di di Antonella Comes, CEO di Pikyrent -
Nel contesto della crescente urgenza di ridurre le emissioni di carbonio e affrontare il cambiamento climatico, la sharing mobility green emerge come un pilastro fondamentale per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione 2030. In particolare, lo scooter sharing full electric rappresenta un esempio tangibile di come l'innovazione nel settore della mobilità a servizio dei cittadini possa trasformare positivamente le nostre città, riducendo l'inquinamento atmosferico e migliorando la qualità della vita urbana. In Italia, come nel resto del mondo, lo scooter sharing sta vivendo un...
Post di Giacomo Mele, Chief Administrative Officer di Fitprime -
Il 2024 è stato un anno di svolta perché diverse normative sulla sostenibilità sono entrate in vigore: la Tassonomia UE, il Sustainable Finance Disclosure Regulation (Sfdr), la Corporate Sustainability Reporting Directive (Csrd) e la Corporate Sustainability Due Diligence Directive (Csddd). Le aziende con più di 500 dipendenti devono ora presentare un report di sostenibilità secondo la CSRD, includendo informazioni finanziarie e non finanziarie. Via via si aggiungeranno altre categorie dimensionali: dall’esercizio 2025, tutte le altre grandi imprese (che...
Post di Francesco Fanelli, Managing Director BTS Italy -
La formazione è una delle priorità di molte aziende, tuttavia, uno studio pubblicato da Harvard Business Review ha rilevato che il 75% dei manager si dichiara insoddisfatto dei risultati delle proprie iniziative di formazione e sviluppo.
Harvard Business Review evidenzia tre ragioni fondamentali: un'eccessiva dipendenza dalla formazione in aula rispetto alla pratica; il mancato riconoscimento dell'importanza dell'apprendimento derivante dall'osservazione dei colleghi più virtuosi; la mancanza di un feedback puntuale attraverso l'analisi dei risultati.
Per questo motivo,...
"Il Canada è una nazione di cui si sa ben poco, se parliamo di possibilità commerciale. Comunemente l’associamo agli Stati Uniti, quasi che fossero un’appendice con un clima più rigido e meno abitanti. In verità il Canada è una nazione che condivide ben poco con gli Stati Uniti, in termini culturali e sociali. Solide radici anglo francesi, una cultura aperta e conservatrice allo stesso tempo, nativi americani con un forte radicamento nell’economia. Comprendere questa nazione può aiutarci a comprendere le opportunità che offre alle imprese italiane in cerca di mercati dove esportare.
Opportunità economiche e sviluppo
“Il...
Post di Paolo Degl’Innocenti, Presidente di Kyndryl Italia -
Per quanto paradossale, il nostro Paese sembra non essere in grado di sanare il problema del disallineamento tra la dinamica del mercato digitale, in crescita secondo gli ultimi dati Anitec-Assinform, e lo stato delle competenze digitali che, al contrario, denuncia la persistenza di un divario significativo con i nostri partner europei.
Per rendersene conto è sufficiente uno sguardo ai principali indicatori internazionali, a cominciare dal DESI, il Digital Economy and Society Index. Nel confronto 2024 tra Italia e media UE, la disparità si fa sentire specie nella...
Post di Mario Alessandra, Fondatore e Amministratore Delegato di Mindwork, società che si occupa di benessere psicologico per le aziende –
Soltanto il 23% dei lavoratori e delle lavoratrici a livello globale è coinvolto nel proprio lavoro. Un dato già di per sé molto basso, che in Italia scende addirittura all’8%. È quanto emerge dall’ultimo report Gallup State of the Global Workplace. A far ulteriormente riflettere è un’altra evidenza relativa al nostro Paese: il 25% delle persone riferisce di essere addirittura “attivamente disimpegnato” nella propria attività professionale. Ovvero 1 persona su 4 non solo è...
Post di Enrico Poletto, Real Estate Manager e CEO di APP – Aste Private Professionali Auction House -
In un mondo iperconnesso e iperdigitalizzato, la tecnologia sta diventando sempre di più uno strumento imprescindibile per le varie attività quotidiane. Dallo smartphone alla domotica, passando per la spesa al supermercato o per un acquisto online, la digitalizzazione della vita è una dinamica che ci accomuna sempre di più. Come riporta il sito d’indagine specializzato Datareportal nel suo Digital 2024 Global Overview Report, ad aprile 2024 erano ben 5,44 miliardi gli utenti con accesso alla rete internet a livello globale, che...
Tra le forme di investimento più innovative e controverse, oggi gli Nft (Non fungible token, in italiano "gettone non fungibile"), insieme alle criptovalute e alla tecnologia blockchain, fanno parlare sempre più di sé ed attirano sempre più investitori, sia tra i cosiddetti holder -investitori nel lungo periodo- che tra i più numerosi speculatori.
A luglio 2024 si stima che le cripto, incluse stablecoin e token, abbiano raggiunto un valore di mercato pari a 1.94 trilioni di dollari e, nonostante l’elevato livello di incertezza di mercato registrato nel 2023, i dati degli ultimi mesi fanno credere nuovamente...
Laurence Connors, detto Larry.
Chi è costui ?
Se tra alcune categorie di professionisti italiani c’è l’obbligo di colleganza, retaggio certamente del corporativismo medioevale ma dato di fatto nella realtà del nostro Paese, il rapporto invece tra i trader può essere solo rappresentato da una barzelletta.
Un nonno va davanti alla scuola dove ci sono tutti gli altri nonni in attesa dell’uscita dei nipoti: “l’ambiente è insopportabile – racconta questo nonno – perché ogni nonno racconta agli altri nonni quanto sia intelligente il proprio nipote, anzi come sia il più intelligente, il più educato e il più bravo...