Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

05 Gennaio 2024

Il Terzo settore alla sfida della co-progettazione e dell'innovazione

scritto da

Post di Simona Torre,  Direttore Generale Fondazione Italiana Accenture ETS -  Negli ultimi anni, la spinta verso la digitalizzazione, combinata ad eventi straordinari come guerre, pandemia e crisi energetica, ha generato un impatto rilevante nella vita di persone e di aziende, imponendo una profonda trasformazione nel modo di pensare l’imprenditorialità e le politiche sociali. Contestualmente si è affermato un nuovo paradigma della responsabilità sociale di impresa, con una maggiore attenzione all’etica e alle strategie orientate alla sostenibilità, come impegno coerente con l’Agenda ONU 2030. Il contesto di crisi sociale,...

05 Gennaio 2024

Quale futuro per i fiscalisti con l’avvento dell’Intelligenza Artificiale

scritto da

Post di Antonio Lanotte, Of Counsel presso Deotto Lovecchio & Partners, Panel of Experts at EUBOF, Blockchain for Europe, Tax Technology Committee CFE Bruxelles, Vernewell Management Group - Nell'evoluzione del panorama giuridico creato dal progresso dell'intelligenza artificiale, ci troviamo di fronte a una domanda preoccupante: I fiscalisti si troveranno alla fine emarginati da questa rivoluzione tecnologica? È innegabile che le capacità dell'intelligenza artificiale possano accelerare molti dei compiti fondamentali che noi professionisti fiscali svolgiamo, spingendo potenzialmente i nostri ruoli tradizionali verso l'obsolescenza...

04 Gennaio 2024

Onde di Elliott e Fibonacci: dalla ciarlataneria all’analisi ciclica

scritto da

Fibonacci e onde di Elliott: vade retro, Satana! Fino a qualche lustro fa era assolutamente proibito parlare delle onde di Elliott e dei numeri di Fibonacci in campo finanziario. Chiunque avesse osato farlo era immediatamente scomunicato e, quando andava bene, veniva confinato nell’eremo dei cantastorie mentre quando andava male veniva incarcerato tra i truffatori seriali senza possibilità di appello. Oggi queste due tecniche di previsione dei prezzi di Borsa vengono insegnate nelle Università e blasonati editorialisti finanziari le citano serenamente nei propri elzeviri Prima di venire a bomba spieghiamo in maniera semplice...

03 Gennaio 2024

Benessere psicologico e lavoro, dallo sport la consapevolezza

scritto da

Post di Mario Alessandra, Fondatore e Amministratore Delegato di Mindwork, società che si occupa di benessere psicologico per le aziende – Negli ultimi anni, un numero crescente di atleti e atlete professionisti ha iniziato a parlare apertamente di salute mentale, prendendosi pause dalla propria carriera per prendersi cura di sé. Questa tendenza, iniziata nel mondo dello sport, sta ispirando un movimento più ampio di consapevolezza e cura del benessere mentale che trova risonanza anche all’interno delle organizzazioni. L'approccio proattivo degli atleti verso la salute mentale sta guidando, infatti, un cambiamento verso una...

02 Gennaio 2024

Imprese e reputazione: i segreti della Corporate social responsibility

scritto da

Post di Beatrice Borgia, Chief Development Officer di Teoresi* - Cosa significa, per una azienda, adottare in modalità concreta e coerente la Corporate Social Responsibility (CSR), o Responsabilità Sociale d'Impresa? Sicuramente vuol dire abbracciare pratiche sostenibili, investire con attenzione in Ricerca e Sviluppo, formare con passione i propri dipendenti e scegliere partnership coerenti. Solo con un approccio "olistico" l'azienda può iniziare un percorso in grado di lasciare un segno nella trasformazione dei mercati e, ancor più importante, della società. La Corporate Social Responsibility non è una strada percorsa in...

02 Gennaio 2024

Pmi e passaggio generazionale, innovare e crescere in 6 mosse

scritto da

In un contesto economico globale in continuo mutamento, le aziende sono alla ricerca costante di strategie che possano garantire crescita e competitività. Una di queste strategie, particolarmente rilevante nel contesto italiano caratterizzato da una prevalenza di Piccole e Medie Imprese (PMI), è la " Buy and build strategy ". Questo approccio combina la crescita organica (build) con acquisizioni mirate (buy), permettendo alle aziende di espandere rapidamente la propria offerta di prodotti o servizi e di consolidare la propria posizione di mercato. Nel contesto del passaggio generazionale inoltre la Buy and build strategy non solo...

01 Gennaio 2024

La finanza sostenibile è qui per restare, ecco perché

scritto da

Post di Edoardo Porrato, Master’s Degree in Business Management, Marketing and Strategy - Nel contesto attuale la finanza sostenibile si è affermata come un pilastro chiave nell'ecosistema finanziario globale riflettendo una trasformazione profonda nel comportamento dei consumatori e degli investitori. Questo movimento non è più relegato ad una nicchia ma è diventato centrale nelle strategie di investimento su scala globale. Il rapporto 2022 della Global Sustainable Investment Alliance pone in evidenza cifre impressionanti, con oltre 30 trilioni di dollari gestiti attraverso strategie sostenibili, rappresentando una quota...

29 Dicembre 2023

Cloud, record di attacchi. E l'intelligenza artificiale è il punto debole

scritto da

Post di Elia Zaitsev, CTO, CrowdStrike È un momento molto critico per la sicurezza del cloud, il più critico finora. Mentre le aziende si concentrano sulla gestione di team che lavorano da remoto e in modalità ibrida in uno scenario economico globale incerto, gli attacchi sono diventati più sofisticati, implacabili e dannosi. Secondo il Global Threat Report 2023 di CrowdStrike, gli attacchi al cloud sono aumentati del 95%, e il numero di attori delle minacce in cloud è aumentato di oltre 3 volte nell'ultimo anno. Allo stesso tempo, la crescita del cloud computing, il ritmo di DevOps e l'aumento dell'uso di piattaforme di...

29 Dicembre 2023

Le 10 parole del lavoro del 2023 su LinkedIn: da parità a settimana corta

scritto da

Le 10 parole del lavoro del 2023 su LinkedIn? Scopriamole grazie ai post che hanno suscitato più interesse. Proviamo a ripassarle tramite l’hashtag #RASSEGNALAVOROIT, indicando le parole chiave dell’anno. PAROLE DELL'ANNO 2023: CERTIFICAZIONE DI PARITÀ DI GENERE Considerando le parole del lavoro del 2023, nel corso dell'anno c’è stata una corsa alla certificazione di genere da parte delle aziende. Non è mancato quasi un giorno, dalla seconda metà dell’anno in poi, che non abbiamo registrato una new entry nella lista delle imprese certificate: merito anche del Pnrr che l’ha indicata come una priorità per «promuovere una...

28 Dicembre 2023

Welfare aziendale, in crescita anche i crediti per il tempo libero

scritto da

Post di Matteo Romano, CEO di Tantosvago* - Sostenibilità, possibilità di scelta e attenzione verso l’economia locale sono le parole chiave anche per ciò che riguarda il mondo welfare. Saper intercettare e accontentare i desideri dei dipendenti per un miglior equilibrio tra vita privata e lavoro è diventata la “conditio sine qua non” per le aziende che vogliono fidelizzare i propri talenti e attrarne di nuovi. Da un recente sondaggio è emerso che il 40% dei lavoratori lascerebbe il proprio posto di lavoro per una nuova azienda capace di offrire maggiori vantaggi welfare e ben il 62% delle aziende ha deciso di modificare,...