17 Maggio 2022

Fondi a gestione attiva e passiva: contrapposizione o collaborazione?

scritto da

Qualche tempo fa ho partecipato a Consulentia e mi sono goduto l’ennesimo scontro tra gestione attiva e gestione passiva. Devo dire che è stato uno scontro di livello, a difendere la gestione passiva c’era un rappresentante di Vanguard - che la gestione passiva l’ha praticamente inventata - e per l’attivo c’era il responsabile Italia di Alliance, società che si occupa appunto di gestione attiva. Oltre a loro sul palco c’era un professore che insegna mercati finanziari all’università e che ha presentato una ricerca sui risultati delle gestione attiva e passiva. Ricerca a mio avviso molto discutibile, ma ora non mettiamo...

13 Maggio 2015

Quanto pesa la demografia sulla crescita?

scritto da

Non si può spiegare tutto attraverso un'unica variabile, ma qualche riflessione sugli effetti economici della demografia può essere interessante, specialmente per l'Italia. Un Paese con bassa natalità è, naturalmente, un Paese che invecchia; è perfino banale dire che questo implica un certo pattern di domanda e che incide sulla struttura produttiva, guidando investimenti ricerca e quindi di sviluppo economico in termini molto probabilmente più “conservativi”. Una popolazione più vecchia è anche meno propensa a rischiare, più prona a posizioni consolidate comode e relativamente sicure, o più brevemente: “rendita”. Il...