24 Febbraio 2016

L'altra verità della robusta crescita inglese: i giovani tornano da mammà

scritto da

Se vi domandate chi stia pagando il costo della crisi, e soprattutto della cosiddetta ripresa, dovreste leggere una interessante release dell’ONS, l’istituto di statistica britannico, che mostra come i giovani tornino sempre più in massa a vivere con i loro genitori. Notizia meritevole di essere approfondita, poiché succede in quel Regno Unito dove si dice la crescita sia robusta ed effettiva. E sarà sicuramente vero, ma è solo una parte della verità. All’ombra delle statistiche sul Pil (+2,2% nel 2015 sull'anno precedente) fioriscono, infatti, mutazioni sociali rilevanti, che riguardano il mercato del lavoro, quello...

16 Ottobre 2015

Nel Regno Unito salario sotto il livello di sussistenza per uno su quattro

scritto da

Scopro, grazie a una interessante release dell'ONS (Office for National Statistics), che nel Regno Unito si parla di living wage, versione aggiornata dei salari di sussistenza resi famosi dagli economisti classici. Ma soprattutto che tale forma di retribuzione ormai riguarda una grossa quota dei salari britannici. Tanto è vero che alcuni studiosi piuttosto volenterosi hanno addirittura elaborato una misura del living wage, definita come la soglia di salario minima richiesta per coprire le spese di sostentamento, grazie a un'iniziativa promossa dalla Living Wage Foundation e dal sindaco di Londra, Boris Johnson. Anche il governo ha...

22 Giugno 2015

L'ottima narrazione sul taglio dei dipendenti pubblici britannici

scritto da

Molto si è scritto e si è detto sulla robusta diminuzione dei dipendenti pubblici britannici, individuata come una delle ragioni del successo delle politiche economiche del governo conservatore. In pochi però hanno analizzato le costituenti di tale "miracolo", che invece meritano un approfondimento perché molto rivelano di come tali politiche vengano condotte. Una buona occasione per riflettere la fornisce l'ultima release che l'ONS, l'ufficio statistico britannico, ha rilasciato pochi giorni fa proprio sull'andamento dell'occupazione nel settore pubblico. Il primo grafico, che rileva l'andamento dell'occupazione pubblica sin dal...

15 Maggio 2015

L'uovo di Cameron per tagliare la disoccupazione

scritto da

Mi trovo a sfogliare noiose statistiche britanniche, quando l'occhio mi cade su un grafico che racconta del miracolo economico vissuto nel mercato del lavoro. Il grafico delinea l'andamento dei mercato del lavoro inglese dal 2008, suddiviso nelle sue varie componenti, ossia lavoratori a tempo pieno, parti time e self-employed, ossia persone che si sono messe in proprio. Fatto 100 l'indice dell'impiego nel 2008, ai giorni nostri la curva è arrivata un po' sotto 105, quindi semplificando potremmo dire che l'occupazione nel settennio considerato è cresciuta intorno al 5%, che di questi tempi è un risultato straordinario, solo che si...