A Cipro le riforme non bastano mai

scritto da il 27 Luglio 2015

La piccola Cipro che fece tremare il mondo non più tardi di un paio di anni fa, la ritrovo dove l’avevamo lasciata, alle prese con una correzione profonda e ancora largamente incompleta che i dati macroecocomici raccolti dalla Commissione Ue nei suoi documenti più recenti certificano in tutta la loro desolante chiarezza.

La buona notizia è che l’economia ha smesso di contrarsi, dopo aver archiviato il 2014 con un calo del Pil del 2,8%, dopo il -5,4 del 2013, e si prevede in ripresa per lo 0,4% quest’anno e dell’1,6% l’anno prossimo. Il deficit fiscale ha seguito questo trend di miglioramento, dovendo però fare i conti con la ricapitalizzazione del settore cooperativo bancario, che è costata l’8,8% del Pil, a fronte però di un avanzo primario del 2,6%.

Nel 2015 il saldo primario è stato rivisto al rialzo, dal deficit previsto dell’1,6% a un surplus dell’1,5%. E il deficit, che nel 2013 er al 4,9%, si è ridotto allo 0,2%. Ma le buone notizia finiscono qui. Questo risultato si deve infatti a un aumento delle entrate fiscali, passate dal 36,5% del 2013 al 40,3% l’anno successivo, e a un calo delle spese dal 41,4 al 40,5% del Pil.

La Commissione peraltro ricorda che gli sforzi di Cipro dovranno durare ancora, e a lungo, visto che servirà un avanzo primario fra il 3 e il 4% del Pil nel medio termine per riportare il debito pubblico, superiore al 100% del Pil, lungo una traiettoria di sostenibilità.

Ma il peggio di Cipro non è il settore fiscale, per quanto sotto stress. E’ la situazione del debito estero e del debito privato a sollevare parecchi interrogativi. Lo scoreboard della Macroeconomic imbalance procedure (MIP) allegata all’ultimo Country report della Commissione, evidenzia con chiarezza quali sono i punti di fragilità di questa economia.

Il saldo del conto corrente, ancora negativo per il 3,1% del Pil a fine 2013, arrivato al -5,1% nel 2014 dopo l‘applicazione dei nuovi criteri di calcolo della bilancia dei pagamenti (BPM6), si accompagna a una posizione netta degli investimenti (NIIP, si veda il grafico) negativa per il 156% (con i nuovi criteri BoP, sennò sarebbe “solo il -78%) che ci racconta di un debito estero lordo che non è più il 508% del 2012, ma è pur sempre il 436% dell’anno successivo. Ciò a fronte di una continua erosione della quota di mercato estero, ossia quella che dovrebbe essere la fonte per ripagare questi debiti, iniziata negli anni ’90, e che negli ultimi cinque anni ha visto un altro 27% in meno. Col risultato che la bilancia delle merci ha un saldo praticamente azzerato, ma solo perché sono crollate le importazioni.

A fronte di questi squilibri esterni, abbiamo anche quelli interni che non sono una bazzecola. Il debito del settore privato, che avevo lasciato al 280% nel 2008 è cresciuto senza sosta arrivando al 344% del Pil, che sommato all’oltre 100% del settore pubblico, fa di quella cipriota un’economia fra le più indebitate al mondo, peggio dell’Irlanda.

Cipro_banche

E poi ci sono le banche, che ancora assorbono risorse e devono pure vedersela con una quantità di crediti deteriorati che solo per il settore privato (si veda il grafico) supera il 50%, collocandosi a un tasso medio del 41%. Ciò spiega perché la Bce abbia generosamente garantito, tramite ELA, la liquidità di questi istituti, che intanto sono alle prese con un costante e faticoso dimagrimento. Gli asset totali del sistema bancario sono passati dai 77,6 miliardi di dicembre 2013 ai 75,6 di fine 2014. Ma se guardiamo al rapporto sul Pil notiamo che ciò malgrado, a causa del calo del Pil, il loro peso è cresciuto dal 547,1% al 570,7 nello stesso periodo. Certo, assai meno dell’827% del 2009.

A fronte di questa situazione la Commissione, com’è normale che sia, contempla il bicchiere mezzo pieno, ossia la circostanza che Cipro stia facendo il suo dovere di bravo pagatore, considerando che il paese vive praticamente grazie ai prestiti internazionali, innanzitutto approvando le benedette riforme strutturali. Rimane ancora inevasa quella del sistema sanitario, e anche le privatizzazioni sono bloccate nelle paludi dei dibattiti politici, come nota con disappunto Bruxelles.

Quanto al mercato del lavoro, cavallo di battaglia di tutte le politiche di aggiustamento, è stata adottata una metodologia per valutare la risposta del mercato alle innovazioni decise dal governo, per quanto ancora parziali, ma “deve essere sviluppata la capacità dei lavoratori del pubblico chiamati ai loro nuovi compiti”, osserva ancora.

Evidentemente, le riforme non bastano mai. Tanto che alla Commissione si sono aggiunti Fmi e Bce a ritenere indispensabile “accelerare” il ritmo delle riforme fronteggiando l’elevato livello di crediti in sofferenza (ne parlavamo giustappunto qualche riga più su) che, costituisce, secondo le tre istituzioni, “la principale priorità”.

CIPRO_NPL

Peraltro la situazione del settore reale è ancora periclitante. Il tasso di disoccupazione è ancora superiore al 16%, senza che si intravedano miglioramenti sull’andamento della disoccupazione di lungo termine, malgrado il notevole dimagrimento dei salari reali, diminuiti di oltre il 9% fra il 2012 e il 2013 e ancora previsti in calo, visto che fra le altre cose il governo ha esteso a tutto il 2016 l’indicizzazione dei salari del settore privato.

E poi c’è il mercato immobiliare, che così tante gioie ha riservato nei tempi buoni, che ha già perduto circa il 30% dal 2008. Comprensibile, visto che il livello di transazioni rimane al livello di circa il 25% di quelle che erano nel 2008.

Conclusione: “La ripresa sarà consolidata nel 2016″, dice Bruxelles.

Dal che deduco che Cipro ci prova.

Che riesca è da vedersi.

Twitter @maitre_a_panZer