Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

01 Luglio 2025

Energia rinnovabile 24/7, chiave per il futuro e la competitività dell'industria

scritto da

Post di Alice Cajani, Head of Energy Commercialization, Enfinity Global - In Italia si parla molto di transizione energetica, ma troppo spesso il dibattito resta teorico, distante dalle esigenze quotidiane di chi l’energia la produce, la gestisce e, soprattutto, la consuma. I dati sono evidenti: nel 2024, il prezzo medio dell’elettricità è rimasto stabilmente sopra i 100 euro/MWh, un valore significativamente più alto rispetto a Paesi come Germania, Francia e Spagna, che pure condividono con l’Italia un percorso di decarbonizzazione avanzato. Eppure, nello stesso anno, la quota di rinnovabili nella produzione elettrica...

01 Luglio 2025

Chi ci ha guadagnato dall’Unità d’Italia?

scritto da

È un tema classico della nostra storia, su cui fiumi d’inchiostro sono già stati spesi. Uno di quei casi in cui i dati raramente riescono a smontare pregiudizi e tifoserie. Ma quando arrivano nuovi studi sul tema, appare utile comunque soffermarvisi. Un recente lavoro a cura di Guglielmo Barone, David Chilosi, Carlo Ciccarelli e Guido de Blasio prova a rispondere all’eterna domanda: chi ci ha guadagnato tra Nord e Sud a seguito della nascita del Regno d'Italia? Gli autori richiamano inizialmente cenni sul dibattito nella letteratura economica, basata molto spesso su una visione pessimistica (il Sud sarebbe stato penalizzato...