03 Giugno 2025

L'auto elettrica accelera, ma il piano dell'Europa qual è?

scritto da

Post di Alberto Stecca, ceo di Silla Industries Nel primo trimestre del 2025, le vendite globali di veicoli elettrici sono cresciute del 35% rispetto al 2024. Secondo l’ultimo report dell’International Energy Agency (IEA), entro fine anno oltre un’auto nuova su quattro sarà elettrica. La transizione ecologica non è più una scommessa: è in piena accelerazione. Eppure, proprio mentre il mercato globale accelera, emergono traiettorie opposte: se da un lato, i costruttori tradizionali rallentano – ad esempio Honda ha appena annunciato un taglio del 30% ai suoi investimenti EV, preferendo rifugiarsi nel segmento ibrido...

16 Maggio 2025

Attacco al ransomware con una legge. È la volta buona?

scritto da

Post di Maurizio Zacchi, Cyber Academy Director di Cyber Guru - L’Italia, secondo l’ACN, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, è il terzo Paese dell’Unione Europea, dopo Germania e Francia, più colpito dagli attacchi ransomware e il sesto a livello mondiale. Le vittime predilette dei pirati sono le piccole e medie imprese, soprattutto nell’area settentrionale più produttiva del Paese e, in particolare, quelle aziende dove ancora non si è sviluppata una cultura della cybersicurezza adeguata al rischio attuale. Una situazione talmente grave da mettere a rischio la sicurezza nazionale, come evidenziato dalla...

15 Maggio 2025

Farsi ricordare: la sfida della comunicazione nelle multinazionali

scritto da

Post di Chiara Tonghini, Marketing Manager di Fluidra Commerciale Italia* - Un brand esiste dal momento in cui lo si comunica e nel corso del tempo, complice l’evoluzione del mercato e la nascita perpetua di nuovi marchi, a questa affermazione si è aggiunta una consapevolezza ulteriore: oggi non è solo la comunicazione a determinare l’esistenza di un’azienda o di un prodotto, ma il modo in cui esso viene comunicato. Sono il come e il quanto a fare realmente la differenza. Comunicare, dunque, è diventato un’attività imprescindibile che, specie in un settore di nicchia, richiede un approccio profondamente diversificato...

14 Maggio 2025

Volontariato e Terzo settore, la comunicazione è la nuova frontiera

scritto da

Post di Andrea Cornelli, vicepresidente UNA PrHub - Ci rendiamo tutti conto della crescente rilevanza della comunicazione nelle organizzazioni non profit, negli enti del terzo settore (ETS), nelle associazioni di volontariato. In un mondo sempre più interconnesso e digitale, la capacità di comunicare efficacemente è diventata una competenza imprescindibile per queste realtà, che operano con l'obiettivo di generare un impatto positivo sulla società. La comunicazione è il cuore pulsante di ogni organizzazione. Per le onlus, gli ETS e le associazioni di volontariato, rappresenta non solo un mezzo per diffondere i propri valori e...

14 Maggio 2025

Dazi ed energia: la ricerca dell'autonomia in un mondo di incertezze

scritto da

Post di Alessandro Brizzi, General Manager di Renovis e Giuseppe Sagona, Chief Analysts & Consultants Group, NUS Consulting Group - L’energia, cuore pulsante dell’industria, ha sempre rappresentato una risorsa imprescindibile per lo sviluppo economico; ma nell’era della transizione energetica e della crescente incertezza geopolitica, si è trasformata in una variabile instabile e difficile da governare. In questo contesto, le imprese italiane, tradizionalmente vulnerabili a causa della loro forte dipendenza dalle forniture esterne, sono chiamate a fare i conti con due fattori critici: da un lato, l’incremento dei costi...

12 Maggio 2025

Management oggi: come è cambiato e dove ci porterà

scritto da

Quel che permette alle persone di realizzarsi, alle organizzazioni di ottenere risultati, alle comunità di evolvere è un alto livello di managerialità nei propri leader di riferimento. Negli ultimi decenni abbiamo visto il management trasformarsi in maniera radicale per alcuni aspetti, nel tentativo di adattarsi alle rapide evoluzioni tecnologiche, culturali, economiche e sociali. Soprattutto alcuni fattori, ai quali il management guarda con particolare attenzione, hanno subito variazioni significative e oggi assumono un ruolo sempre più importante. 1. Evoluzione tecnologica In passato la gestione era basata su processi manuali e...

08 Maggio 2025

Più competenze e meno precarietà nell'Italia che sogna un lavoro

scritto da

Post di Nina Iacuzzo e Samantha Marzullo, Socie fondatrici di Guru Jobs - Il mercato del lavoro in Italia è in continuo movimento, e lo è soprattutto se lo si osserva dalla parte di chi il lavoro lo sta cercando e orienta le proprie preferenze su settori che una volta, anche solo fino a qualche anno fa, non risultavano così appetibili come oggi. È quello che emerge dai dati relativi al primo trimestre 2025 dell’Osservatorio Guru Jobs, sviluppati su un campione di 100.212 curriculum analizzati, 56.054 di donne e 44.158 di uomini. Prima di addentrarci nell’analisi delle tendenze del mercato, occorre fare un’altra premessa: a...

17 Aprile 2025

I satelliti Starlink di Musk sono davvero indispensabili per l'Ue?

scritto da

Post di Antonio Longhitano, co-Founder Attitude & Privacy Week Starlink, la rete satellitare di Elon Musk che connette telematicamente tutto il mondo a buon mercato, sta iniziando ad invadere l’Italia. Per ora è ancora un fenomeno di nicchia, ma destinato a esplodere. Nelle aree rurali e non coperte dalla banda larga, l’utenza consumer ha trovato nei satelliti Usa una soluzione per stare connessa. Questo mentre fa fatica ad arrivare a compimento il piano strategico italiano per la banda ultralarga, a cui si lavora dal 2015 e su cui abbiamo investito già 10,3 miliardi di euro. Il rischio di questo scenario – se non...

14 Aprile 2025

Retail e innovazione: viaggio nel futuro della customer experience

scritto da

Post di Massimo Volpe, founder di Retail Hub Negli ultimi anni, il mondo del retail ha vissuto un’accelerazione senza precedenti nel campo dell’innovazione. Le tecnologie emergenti non si limitano più a supportare i processi di vendita, ma stanno ridefinendo completamente il rapporto tra brand e consumatori, trasformando gli store fisici in ambienti iperconnessi, personalizzati e in grado di rispondere in tempo reale alle esigenze della clientela. I due appuntamenti globali più influenti per il settore – NRF di New York e CES di Las Vegas – hanno confermato le tendenze che caratterizzeranno il retail nei prossimi anni:...

07 Aprile 2025

Trump per i dazi, la Cina per la storia

scritto da

Post di Valter Fraccaro, Presidente Fondazione SAIHUB (Siena Artificial Intelligence HUB) – Tra roboanti annunci di Trump, timide repliche europee, crolli di borsa e bombardamenti su Ucraina e Gaza, la Cina va avanti per la sua strada, basata su indirizzi chiari e proclamati già da anni: diventare il leader tecnologico mondiale tra il 2025 e il 2049 (il 2049 sarà il centenario della rivoluzione maoista), in combinazione con un intento, altrettanto chiaramente espresso, di raggiungere la carbon neutrality del Paese entro il 2060, sia pure con un picco negativo di emissioni carboniche previsto per il 2030. Il tutto attraverso...