30 Aprile 2025

La figuraccia di Amazon sui dazi e quanto aumenteranno i prezzi

scritto da

Amazon, il colosso imbattibile dell'e-commerce, ha trovato qualcuno più grosso di lui. E si è piegato, con una retromarcia repentina, alla dura legge del più forte. Subito dopo un’indiscrezione di stampa su un piano del gigante fondato da Jeff Bezos (oggi executive chairman), per mostrare ai clienti l’incidenza dei dazi voluti da Trump sul prezzo finale dei prodotti, è arrivato un imprevedibile scontro frontale con la Casa Bianca (ricordate Bezos schierato con gli altri numeri uno delle Big Tech per rendere omaggio al nuovo presidente?). Cosa è successo? Secondo Punchbowl News, Amazon stava per introdurre un’indicazione...

15 Aprile 2025

Rivoluzione energetica in Italia? La chance della blockchain

scritto da

Post di Simone Borsetti, Research Analyst, MainStreet Partners - Negli ultimi anni, l'Italia ha assistito a una crescita notevole della generazione distribuita di energia rinnovabile. Grazie a incentivi come il Superbonus, il fotovoltaico residenziale ha registrato una diffusione capillare, con circa 1,9 milioni di impianti solari installati a fine 2024. Questo scenario apre la porta a modelli innovativi di scambio energetico, come il peer-to-peer basato su blockchain, che potrebbe ridurre i costi e aumentare l'efficienza e la decentralizzazione del sistema. Blockchain e mercato energetico: una sinergia possibile Contrariamente a...

11 Aprile 2025

Auto, i dazi di Trump spingono il mercato dell’usato: siamo pronti?

scritto da

Post di Igor Valandro, CEO di Air-Connected Mobility - Il clima nel mondo automotive si è fatto pesante. Non bastava la spinta verso la decarbonizzazione e l’ingresso aggressivo sul mercato dell’elettrico dall’Asia, ora anche le tariffe imposte dagli USA direttamente sui veicoli, ma anche su componenti e materiali come l’alluminio, si aggiungono a un panorama già straordinariamente sfaccettato. Generare margine sulla vendita del nuovo non è mai stato così complesso e l’appetito degli acquirenti potrebbe non resistere nuovi rincari. In questa quadratura, così simile alle condizioni pandemiche per il settore auto, si...

11 Aprile 2025

AI nei pagamenti digitali, minaccia o alleata? 

scritto da

Post di Elisabeth Kant, Head of Data Science di SumUp - Nel 2024, per la prima volta in Italia, i pagamenti digitali hanno superato il contante con il 43% degli acquisti effettuato con strumenti elettronici (il contante si è fermato al 41%) e tra le modalità più utilizzate c’è proprio il contactless, che rappresenta quasi il 90% delle transazioni[1]. Sebbene il contante mantenga ancora un ruolo rilevante nelle abitudini di spesa degli italiani e nel business quotidiano dei commercianti, il ricorso a soluzioni di pagamento digitali sta crescendo in modo evidente, anche a causa della progressiva chiusura degli sportelli bancari e...

09 Aprile 2025

Export delle Pmi e dazi: i trend in atto e il ruolo del social selling

scritto da

Post di Andrea Stecconi, CEO di Execus Spa - Lo scenario economico globale resta complesso e incerto: inflazione elevata, tassi d’interesse alti e costi energetici superiori al pre-pandemia pesano sulle imprese europee. A questo si aggiungono il rallentamento degli scambi internazionali e la crescente competitività della Cina in settori strategici. Un insieme di fattori che ha eroso le quote di mercato dell’Europa, aggravato da tensioni geopolitiche e instabilità politica. A complicare ulteriormente il quadro, dal 2 aprile sono entrati in vigore nuovi dazi statunitensi su alcuni prodotti europei, inasprendo le tensioni...

04 Aprile 2025

Il futuro del business è senior, la Silver Economy riscrive le regole

scritto da

Post di Carlo Alberto Boaretto, Sales Director, con esperienza nel settore commerciale e tecnologico per la gestione delle vendite -  La Silver Economy per dimensione demografica, è considerata uno dei settori più promettenti a livello globale: basta pensare che uno studio di Oxford Economics e Technopolis Group, stima che entro il 2025 solo in Europa arriverà a valere 5,7 trilioni di euro (5.700 miliardi), quasi un terzo del Pil dell'Unione europea. E In Italia? Secondo l’ultimo report di Intesa Sanpaolo, dedicato a questa nuova e grande economia, gli over 65 rappresentano oggi quasi un quarto della popolazione (23,81%), con...

03 Aprile 2025

Cambiamento ineluttabile? Così l'AI può cambiare la logistica

scritto da

Post di Federico Pozzi Chiesa, AD di Italmondo e Fondatore di Supernova Hub L'intelligenza artificiale non è più un'idea futuristica, ma una realtà tumultuosa con cui individui e aziende si confrontano ogni giorno. La sua evoluzione è rapida, a tratti dirompente, e lascia aperta una domanda cruciale: quale direzione prendere? A suggerire una possibile strada sono le dichiarazioni dei ceo delle big tech. Sam Altman, il fondatore di ChatGPT, sostiene per esempio che una delle nicchie più promettenti sarà quella degli agenti specializzati in settori verticali, capaci di essere addestrati e adattati alle esigenze specifiche di...

31 Marzo 2025

Da uffici ad abitazioni: la conversione cresce, ma non in Italia

scritto da

Post di Enrico Poletto, Real Estate Manager e CEO di APP - Aste Private Professionali Auction House - Negli ultimi decenni le grandi città di tutto il mondo stanno assistendo ad una trasformazione del tessuto urbano senza precedenti. Il calo della domanda di spazi commerciali, causato in gran parte dall’esplosione dell’e-commerce, e direzionali, accelerato dallo sviluppo dello smart working e delle nuove modalità di lavoro flessibile, ha portato alla crescente tendenza di riconvertire uffici e similari in abitazioni residenziali. In Italia si sta timidamente affermando questa pratica, ma non si può parlare di una vera e...

24 Marzo 2025

Amazon nel mondo del pharma: oligopolio o ecosistema?

scritto da

Post di Marta De Cunto, Retail Media & Marketplace Director di Ciaodino Marzo 2025. Amazon ha annunciato l’apertura di una parafarmacia fisica a Milano, sancendo il suo ingresso ufficiale nel settore della cura personale e della bellezza, un mercato in forte crescita ma ancora ricco di margini di innovazione. Questa inaugurazione segna un cambiamento importante nella vendita al dettaglio, in particolare nell'eCommerce e nelle abitudini di acquisto dei consumatori, soprattutto nei settori beauty e dermocosmesi. Cosa significa l’ingresso di Amazon in questo settore?  Negli ultimi anni, il settore della dermocosmesi ha...

21 Marzo 2025

Fusioni bancarie e tecnologia: un'opportunità mancata?

scritto da

Post di Gianluca Berghella, CEO e Presidente di Armundia Group - Le aggregazioni bancarie rappresentano momenti chiave per il mercato, eppure il loro impatto tecnologico viene spesso trascurato. L'operazione di M&A non dovrebbe essere vista solo come una crescita dimensionale, ma come una leva strategica per il rinnovamento tecnologico, capace di creare strutture realmente competitive. Alcuni sostengono che sia stata proprio la rivoluzione digitale ad abilitare, agevolare e accelerare le fusioni bancarie. Tuttavia, questa è solo una faccia della medaglia. Ogni anno le banche investono ingenti risorse nella migrazione dei dati,...