Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

06 Luglio 2023

Donne, uomini, lavoro: cinque misure per contrastare l’inverno demografico

scritto da

Post di di Francesco Baroni, Country Manager di Gi Group Holding Italia - L’attenzione al tema della crisi demografica nel nostro Paese sembra ritornare ciclicamente ogni volta che viene sollecitato il dibattito pubblico con l’aggiornamento delle rilevazioni Istat che ci pongono di fronte alle gravi dimensioni del problema: si stima ci siano meno di 7 neonati e più di 12 decessi per 1.000 abitanti con un record negativo delle nascite, sotto la soglia delle 400mila unità. Invecchia così la popolazione: l’età media è passata da 45,7 anni a 46,4 anni tra l'inizio del 2020 e l'inizio del 2023. In particolare, gli individui...

05 Luglio 2023

Gestione stipendi (o payroll) in outsourcing, è boom. Ecco i 5 trend

scritto da

Post di Ivan Moretti, Co-Owner & Board Member di Zeta Service, azienda italiana specializzata nei servizi payroll -  In un panorama produttivo in cui le aziende hanno sempre meno risorse qualificate e tempistiche molto ristrette da rispettare, il mercato dei servizi di payroll in outsourcing sta conoscendo un boom: secondo quanto emerge da una recente ricerca realizzata da Research and Markets entro i prossimi 7 anni si assisterà ad un’importante espansione del settore a livello globale che passerà dai 25,3 miliardi di dollari del 2022 ai 37,3 del 2030 (+47%) grazie a un tasso di crescita medio annuo composto del 5%. I perché...

04 Luglio 2023

Green Data, ecco perché sono un fattore chiave per la sostenibilità

scritto da

Post di Michele Lucioni, Direttore Sales & Delivery di Reti* -  Sostenibilità e digitale sono ormai da considerare due facce della stessa medaglia. Se da una parte, infatti, le nuove tecnologie mirano a rivedere processi e architetture infrastrutturali rendendoli più efficienti, dall’altra, tale ricerca va incontro all’esigenza di ridurre gli sprechi, i consumi e di conseguenza l’impatto ambientale. In sostanza, l’innovazione digitale può attivare un circolo virtuoso all’insegna della sostenibilità, facendo leva su dati “più performanti”. Che cosa sono i Green Data Si tratta di un tema che oggi trova il suo...

04 Luglio 2023

I 5 ingredienti del successo nell’era del digital retail

scritto da

Post di Mario Davalli, Country Manager Southern and Eastern Europe di Cegid - Il grande mondo del retail è tra i settori più dinamici e innovativi dell'economia, vista la necessità di doversi costantemente adattare ai cambiamenti dei consumatori, della tecnologia e della società.  Nuove tendenze influenzano rapidamente il comportamento dei clienti e, di conseguenza, le strategie dei retailer che si trovano a dover affrontare nuove sfide e cogliere opportunità in un contesto sempre più competitivo e dalle molteplici sfaccettature. In particolar modo, negli ultimi anni, il settore ha subito una trasformazione significativa...

03 Luglio 2023

Investimenti, ecco dove (e come) l'Italia si gioca la partita del futuro

scritto da

Gli investimenti sono la linfa vitale di ogni nazione. Che siano stranieri o nazionali, da parte di enti pubblici o aziende private, essi costituiscono la conditio sine qua non grazie alla quale l’economia di una nazione può crescere. Il Covid e la crisi ucraina hanno colpito in modo significativo differenti filiere e le relative industrie. A questi due macro eventi aggiungiamo la guerra commerciale Usa-Cina, le sanzioni economiche occidentali alla Russia, le strategie di integrazione euroasiatica nello SCO e nei BRICS+ e molti altri eventi forse meno familiari a noi occidentali ma che stanno implementando, con crescente velocità,...

30 Giugno 2023

Ottimizzazione dei trading systems: che cos'è e cosa conviene fare

scritto da

Ottimizzazione trading systems ovvero quanti angeli possono ballare sulla testa di un ago? Questa nota domanda retorica che proviene dal mondo anglosassone e che forse in italiano risulta ostica, suggerisce tuttavia che sia folle dibattere in teoria su ciò che non può essere risolto con un approccio pratico. Il tema dell'ottimizzazione dei trading systems spesso mi colpisce allo stesso modo quando viene discusso teoricamente da coloro che non sono attivamente coinvolti nella sua pratica, portando a una discussione senza fine su cosa si debba fare per ottimizzare un trading system. L'argomento dell'"ottimizzazione" dei trading...

30 Giugno 2023

Più servizi nella mobilità del futuro. Così il mondo dell'auto cambierà pelle

scritto da

Post di Paolo Uggetti, Partner di BearingPoint Italia - Personalizzazione e possibilità di scelta tra una serie di servizi a seconda della convenienza economica, della situazione, delle abitudini quotidiane e dei diversi stili di vita: queste sono le parole chiave della mobilità del futuro. Non è un mistero infatti che negli ultimi anni anche gli italiani hanno acquistato sempre meno automobili di proprietà, prediligendo modalità di spostamento più snelle e meno impegnative come il noleggio on-demand di auto, biciclette e monopattini. Ma a che modello di mobilità porterà questo cambiamento di abitudini? E come impatta tutto...

29 Giugno 2023

Mobilità urbana: così innovazione e formazione cambiano il mondo Ncc

scritto da

Post di Francesco Righetti, CEO di LimoLane -  La rivoluzione digitale ha avuto un forte impatto sulla mobilità urbana non di linea trasformando l’approccio dell’utente a portata di click. Per questa ragione, è fondamentale che anche gli operatori del comparto noleggio con conducente adattino il loro business per innovare il servizio offerto su tutto il territorio italiano, sia per tutelare la categoria minacciata dai grandi operatori e dall'abusivismo, sia per catturare l’attenzione politica favorendo la crescita dell’industry. Ncc, un contesto normativo complesso Infatti, il contesto normativo del settore della mobilità...

28 Giugno 2023

E-commerce a prova di emissioni di CO2? Logistica in primo piano

scritto da

Post di Federico Pozzi Chiesa, Founder & Ceo di Supernova Hub e Group Ceo di ITLM - L’e-commerce continua a crescere anche con la fine della pandemia, che agli acquisti online aveva dato un fortissimo impulso nel nostro Paese. Secondo l’ultimo report NetComm e Polimi sull’eCommerce B2C,  nel 2022 l’eCommerce di prodotto ha proseguito la propria corsa, pur con un ritmo più contenuto (+8%) rispetto a quanto visto nel 2021 (+18% sul 2020), e ha toccato i 33,2 miliardi di euro. Più in generale, il digital retail vale complessivamente 48,1 miliardi di euro (considerando anche i servizi, per una crescita media del 20%) e...

28 Giugno 2023

La nobile arte del cv (vincente) al tempo dell’intelligenza artificiale

scritto da

Post di Robert Hassan, direttore di jobnewitaly.com -  L’intelligenza artificiale oggi sta rivoluzionando anche la stesura del curriculum vitae. Esistono, infatti, una serie di piattaforme che si basano sull’intelligenza artificiale e che mettono in relazione le informazioni contenute nei cv con le offerte di lavoro, evidenziando solo quelle che corrispondono al profilo dei candidati. L’intelligenza artificiale  può essere un validissimo alleato per i candidati alla ricerca di nuove occasioni professionali. “I candidati, da un lato, potranno risparmiare parecchio tempo perché vedranno soltanto le opportunità in linea...