Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

08 Giugno 2023

Clima, fare di più con meno: è tempo di sfruttare l’efficienza energetica

scritto da

Post di Jean-Pascal Tricoire, presidente di Schneider Electric -  Circa vent’anni fa, ho iniziato a sostenere che l’efficienza energetica è uno dei modi più semplici e veloci per ridurre le emissioni ed ottenere sostenibilità. Nel tempo, altri si sono uniti a me nel portare avanti questa idea: cosa è cambiato da allora? Molto, ma per certi aspetti non abbastanza, perché nonostante il concetto si sia diffuso, la leva dell’efficienza – che può aiutare anche a garantirci una maggiore sicurezza energetica – rimane ancora sotto utilizzata. Doppio shock: affrontare le crisi dell’energia e del clima Ciò che...

08 Giugno 2023

Benefit e oltre: così soddisfare i dipendenti aiuta a migliorare i profitti

scritto da

Post di Silvia Leati, Country Lead Italy & Turkey, Alight Solutions Oggi, non si può sottovalutare l'importanza dei benefit sul posto di lavoro. Questi, infatti, svolgono un ruolo fondamentale nell'attrarre, coinvolgere e trattenere i talenti: eppure, non sempre i dipendenti percepiscono il valore dei benefit offerti, mentre i datori di lavoro in genere li sopravvalutano. In termini di benefit sul luogo di lavoro la salute mentale, rappresenta una priorità nei programmi della maggior parte delle organizzazioni. Non c'è dubbio che sia un bisogno primario, ma secondo il nostro ultimo report, Benefit sul luogo di lavoro in un mondo...

07 Giugno 2023

Le aziende nella primavera 2023 e i rischi all'orizzonte. Come cautelarsi

scritto da

Nel corso degli ultimi anni, nelle nostre riflessioni in questo spazio, abbiamo cercato di comprendere quali fossero le dinamiche più rilevanti per le imprese, ed in particolare per noi, consulenti e manager, impegnati ad affiancarle in momenti “particolari” della loro esistenza. Se volessimo oggi affrontare il tema di come arrivano le aziende a questa primavera del 2023, dovremmo certamente tracciare uno scenario piuttosto variegato e complesso: da una prima visuale, dobbiamo ricordare la panoplia di provvedimenti emergenziali che ha consentito di iniettare liquidità nel sistema produttivo, reso possibile moratorie dei debiti e...

07 Giugno 2023

Editoria, il mercato è vivo. Premiano sostenibilità e qualità della stampa

scritto da

Post di Cristiana Vianello, Digital Printing & New Business Development di Mediagraf - Quanto le nuove tecnologie soprattutto di stampa digitale rendono economicamente sostenibile il lavoro dell’editore e in che modo si può intervenire per rendere ancora possibile la produzione editoriale? Sono queste le domande principali a cui Mediagraf, azienda di Noventa Padovana operante nella stampa roto-offset e offset dei servizi integrati per l’editoria, GDO, comunicazione e terzo settore, ha cercato di rispondere con un ciclo di incontri con editori culminato al Salone del Libro di Torino. Il panel di discussione si è tenuto nella...

07 Giugno 2023

Non solo auto. Le case inquinano, così la bioedilizia può fare la differenza

scritto da

Post di Fabio Arancio, Regional Manager Italy di PlanRadar -  Quando si parla di edilizia sostenibile si pensa a strumenti per l’implementazione dell’efficienza energetica. Questi aspetti sono rilevanti, ma è altrettanto importante cercare soluzioni che coinvolgano l’intero ciclo di vita dell'edificio (“cradle-to-grave”), trovando nuovi modi per sfruttare la digitalizzazione e le nuove tecnologie. Negli ultimi decenni il numero di edifici certificati LEED (Leadership in Energy and Environmental Design) in tutto il mondo è cresciuto notevolmente e la tendenza non mostra segni di rallentamento per effetto dell’aumento...

06 Giugno 2023

Affitto a Milano: prezzi stellari ma qualità sotto le attese. Ecco perché

scritto da

Post di Sara Lini e Adriano Frigoli, founder di Nativo, società di gestione di immobili di lusso a Milano -  Il mercato immobiliare della Lombardia continua a correre: Milano si conferma la regina degli affitti in Italia, segnando un nuovo standard nel mercato immobiliare di lusso. Nonostante le cifre sorprendenti, c'è una richiesta sempre crescente di abitazioni di grande metratura, con un design raffinato e situate nelle vie più prestigiose della città. Coloro che scelgono di trasferirsi in Italia, soprattutto a Milano, e che dispongono di un alto potere d'acquisto, hanno aspettative elevate per quanto riguarda gli interni...

06 Giugno 2023

Calo demografico: perché incentivi e immigrazione non basteranno

scritto da

Il tema del calo demografico e del crollo del tasso di fertilità è oramai stabilmente all’ordine del giorno. I numeri sono inequivocabili, ma si tratta di un trend che non riguarda solo l’Italia e il Giappone, paesi notoriamente interessati dal fenomeno dell’invecchiamento progressivo della popolazione. The Economist ha dedicato un lungo approfondimento sul tema, mostrando come il problema interessi sia i paesi occidentali, sia le nazioni più popolose come Cina e India. E presto potrebbe interessare anche l’Africa subsahariana, a differenza di quanto si è soliti pensare. Le conseguenze di ciò sono abbastanza note ed...

05 Giugno 2023

Immobiliare, Emilia-Romagna tra crollo dei valori e ricostruzione green

scritto da

Post di Bruno Vettore, Chairman e CEO Renovars Real Estate e Charlie Cinolo CEO Area Business Renovars Real Estate -  La situazione che si è creata in Romagna, a causa dell’alluvione che ha distrutto tante abitazioni, porta con sé, come inevitabile conseguenza, una riduzione del valore degli immobili colpiti. Se da un lato è impossibile stabilire genericamente la percentuale di deprezzamento di uno stabile, dall’altro si può ipotizzare che assisteremo a un crollo del valore che andrà circa dal 20%, per i danni più lievi, fino a un massimo del 100% per gli stabili che dovranno essere demoliti. Va da sé che se per questi...

05 Giugno 2023

Aprire una startup in Italia: i 7 elementi chiave per un business di successo

scritto da

Post di Maria Laura Albini, Partner ARAD Digital -  Sono oltre 14.700 le società iscritte al Registro delle imprese: il numero più alto di startup e PMI innovative mai registrato in Italia. Questo è il quadro che emerge dai dati condivisi dal Ministero per le imprese e il made in Italy, in collaborazione con InfoCamere, Unioncamere e Mediocredito Centrale, nel report sul terzo trimestre del 2022[1]. In particolare, Lombardia, Lazio e Campania si confermano le prime tre regioni italiane per numero di startup e, per quanto riguarda la distribuzione per settori di attività, il 76% fornisce servizi alle imprese, il 15% esercita nel...

02 Giugno 2023

ChatGPT e supply chain: un azzardo o un’accoppiata perfetta?

scritto da

Post di Sébastien Lefébure, Managing Director Southern Europe di Manhattan Associates - Grazie alla sua capacità di gestire una quantità immensa di dati provenienti da pubblicazioni su internet, siti web e post sui social media, oltre che da interviste scritte che colgono le sfumature del linguaggio umano, ChatGPT rappresenta indubbiamente un importante passo in avanti per l'intelligenza artificiale generativa. Rilevando pattern linguistici e espressioni familiari, il Large Language Model (o LLM) di OpenAI ha imparato a capire quale parola è probabile che segua una sequenza di termini, fornendo così agli utenti capacità...