Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

26 Gennaio 2023

Meglio investire in obbligazioni o in un ETF obbligazionario? Il caso Eni

scritto da

Post di Federico Fagiani, consulente finanziario -  L’evento finanziario della scorsa settimana in Italia è stato l’emissione da parte di ENI di un’obbligazione rivolta agli investitori retail. A fronte di un’offerta di 1 miliardo di euro sono arrivate richieste per 10 miliardi. Un successo incredibile! Ma cos’hanno di così eccezionale queste obbligazioni per attirare tutta questa attenzione? Apparentemente NULLA. Le caratteristiche: - Si tratta di obbligazioni della durata di 5 anni, con un tasso cedolare del 4,3% all’anno. L’ultimo anno è possibile ricevere un ulteriore 0,5% nel caso ENI raggiunga...

25 Gennaio 2023

Smart working e cultura aziendale: quale sarà il futuro del lavoro?

scritto da

Post di Maria Vittoria Faravelli, HR Learning Operation, EMEA, presso Amazon e corsista EMBA Ticinensis Qual è la migliore sistemazione sul posto di lavoro: di persona, remota o ibrida? Non esiste una risposta giusta. Si tratta di equilibrio. Durante l’emergenza Covid-19 lo Smart Working forzato che milioni di lavoratori hanno fatto ha preservato la nostra salute, ha aiutato a garantire la continuità di business, ci ha insegnato il valore del lavoro per obiettivi e l’importanza del digitale. Nel 2019 lo Smart Working riguardava circa 570.000 lavoratori, il 20% in più rispetto all’anno precedente. Erano soprattutto le...

25 Gennaio 2023

La Great Resignation si ferma se i talenti lavorano in luoghi da sogno?

scritto da

Post di Francesco Marino, CEO e Co-Founder di Cosmico - Il biennio appena trascorso ha sicuramente contribuito a far emergere nuove tendenze nel mondo del lavoro, tra cui un maggiore utilizzo dello smart working e una crescente attenzione al work-life balance e alla qualità del lavoro, che hanno portato al fenomeno che ormai tutti conosciamo come Great Resignation. Di conseguenza, la gestione delle risorse umane, nel senso più ampio, ha acquisito un ruolo sempre rilevante nella vita aziendale, cercando nuovi modi per attirare i talenti ma soprattutto coinvolgerli e gratificarli, così che scelgano con consapevolezza l’azienda...

24 Gennaio 2023

Gestione ESG del rischio di credito, il ruolo delle banche nella transizione

scritto da

Post di Marco Preti, CEO di CRIBIS, (General Manager di CRIF), società bolognese, che offre servizi per la gestione e recupero crediti in tutto il mondo, informazioni economiche e commerciali, valutazioni e credit scoring -  Per gli operatori del mondo bancario la nuova frontiera da tenere in grande considerazione attiene alla gestione del rischio di credito e in generale di tutti i processi e attività bancarie in ottica di sostenibilità. Un obiettivo sicuramente non facile, soprattutto a causa delle difficoltà di raccolta delle informazioni necessarie, spesso non immediatamente disponibili, e dell’esigenza di metodologie...

23 Gennaio 2023

Nazione e basta. Il governo Meloni e le radici di una strategia comunicativa

scritto da

Premessa lessicale: nazione (1) “Gruppo umano di presunta origine  comune  ed effettivamente caratterizzato dalla comunanza di lingua,    di    costumi    e    di istituzioni    sociali    ed    eventualmente    (ma  non necessariamente)    unificato    o    consociato    (più    o meno   strettamente   e   stabilmente)   in   forma   politica  o    prepolitica;    comunità    umana    etnico-linguistica” (GDLI)   Premessa neurobiologica: nazione (2) “In risposta agli stimoli che provengono dall’ambiente il cervello può attivare una serie di circuiti, dando...

20 Gennaio 2023

Criptovalute e soldi veri, occhi aperti per evitare insolvenze e truffe

scritto da

Post di Gianluigi De Marchi, consulente finanziario, giornalista e autore del libro "Pinocchiocoin" – Anche chi non ha mai seguito il mondo delle cosiddette criptovalute, ha avuto notizia del crack di uno dei più grandi intermediari del settore, FTX, una “piattaforma” creata da uno dei tanti enfant prodige del web che in pochi anni era diventato uno degli uomini più ricchi del mondo. Una criptopletora di monete virtuali  In poche settimane la società è diventata insolvente, facendo svanire cifre stimate in circa 30 miliardi di dollari versati fiduciosamente da oltre un milione di investitori, di cui centomila italiani. La...

20 Gennaio 2023

Talenti in fuga negli USA, è un'emorragia. Ecco come fermarla

scritto da

Post di Francesca Parvizyar, Ambrogino d'oro 2022, amministratore delegato di Francesca Parvizyar International events, società attiva nel business development tra Italia e Stati Uniti - Dai dati dell'AIRE, Anagrafe italiani residenti all'estero, emerge che all'inizio del 2020 negli USA erano 283.350 le persone iscritte all'anagrafe degli italiani residenti all'estero. A gennaio del 2021 sono aumentate a 289.685, mentre all'inizio del 2022 sono balzate a 297.917. Questo continuo esodo di italiani in USA dimostra quanto sia sempre più dinamico il mondo del lavoro americano. Secondo l'Osservatorio di Francesca Parvizyar...

19 Gennaio 2023

Perché il benessere psicologico merita l’attenzione dei direttori finanziari

scritto da

Post di Mario Alessandra, Fondatore e Amministratore Delegato di Mindwork, società che si occupa di benessere psicologico per le aziende -   Ogni anno si perdono 1000 miliardi di dollari a causa di ansia e depressione. Un costo enorme, che riflette i 12 miliardi di giorni di assenza che vengono fatti annualmente per motivi legati a malessere psicologico. Non potrebbe essere altrimenti: secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), infatti, un miliardo di persone convive con un disturbo mentale e 1 persona su 6 in Europa manifesta i sintomi di una cattiva salute psicologica. Benessere psicologico in azienda, dati...

19 Gennaio 2023

Auto, telefoni, aziende: cosa ci aspetta nel new normal dei cyber attacchi

scritto da

Post di Mirko Gatto, ceo di Yarix, Divisione Digital Security di Var Group - Mondo reale e digitale sono oggi così strettamente collegati da poter sostenere che siano uno il Sottosopra dell’altro: ciò che accade nel mondo di Sopra è collegato e proporzionale al mondo di Sotto. Ad un mondo che, sconvolto dalla pandemia, scopre una nuova epifania digitale, risponde la cyber-criminalità che nel Sottosopra del dark web si mette a proprio agio nel new normal accedendo attraverso nuovi portali alla vita politica, aziendale e personale e influenzando lo sviluppo tecnologico, culturale e militare del Paese. Criminali e congiuntura...

18 Gennaio 2023

Spoils system e la favola del merito nel caso di scuola italiano

scritto da

Post di Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, già giudice onorario del Tribunale di Latina, Presidente Associazione Magistrati Tributari Provincia di Frosinone -  Al funzionamento della macchina pubblica, concorrono, potremmo dire quasi pariteticamente, l’operato degli organi di governo e i vertici dirigenziali della pubblica amministrazione. Esiste quindi un legame, una necessaria sinergia tra governo e alti dirigenti pubblici. Mentre il primo, però, viene eletto dal popolo e si rinnova in siffatto modo, le cariche dirigenziali avvengono in maniera indiretta, per nomina...