Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

07 Settembre 2022

Sanità, ecco 12 domande ai partiti in vista delle elezioni

scritto da

La sanità è uno dei temi che più incidono sulla vita delle persone, come ha dimostrato la pandemia. I programmi che i partiti hanno fatto uscire in occasione della campagna elettorale affrontano solo in superficie le questioni strategiche, mentre si occupano perlopiù di urgenze, non toccando in alcun modo la struttura stessa del nostro sistema sanitario. Io penso che invece se ne dovrebbe parlare di più e più in profondità. Per questo motivo provo a elencare 12 punti fondamentali, con una serie di domande rivolte ai leader dei partiti e degli schieramenti. Le loro risposte permetterebbero ai cittadini di farsi un'opinione...

06 Settembre 2022

Le scatole vuote della finanza: come si rischia tra Spac e criptovalute

scritto da

Finanza di strada capitolo 3. Va bene. Chi ha studiato un po' (non dico tanto) di economia e finanza ha pensato per molto tempo che le azioni di un'impresa valgono per il valore attuale dei flussi di cassa futuri prevedibili, scontati a un tasso che rappresenti il costo opportunità degli investitori in quell'impresa. Però sembra che adesso tutti quelli che hanno studiato un po' (non dico tanto) di economia e finanza siano costretti a rivedere la loro idea. Sono cose che nella vita succedono. Vediamo. Innanzitutto la finanza ha tanti soldi, così tanti che forse, mi domando, questo è il motivo per cui compaiono sempre nuovi prodotti...

05 Settembre 2022

Lavoro autonomo, come sostenere neogenitori e caregiver

scritto da

Post di Roberto Scurto, fondatore di PartitaIva24 - Di fronte all’aumento del lavoro autonomo - +1,3% dati Istat – alla cui crescita ha contribuito anche la pandemia, non è più possibile rimandare una riflessione sui diritti di questa categoria di lavoratori. Oltre infatti all’importanza delle aliquote, diventa necessario un intervento pensato per i neogenitori e le persone che assistono chi è malato. Defiscalizzare il periodo di congedo parentale – obbligatorio in azienda – potrebbe essere il primo passo per un concreto aiuto agli autonomi. Come? Attraverso un bonus o un credito di imposta che copra i primi 36 mesi di...

02 Settembre 2022

Il mattone ha trainato la ripresa, difficilmente eviterà la caduta

scritto da

Si potrebbe dire che è stata una ripresa tirata dal mattone. Questo, in sintesi, è il quadro che emerge dai dati diffusi giovedì scorso dall’Istat sui conti trimestrali dell’economia italiana. La crescita continua anche sopra le attese ed è rivista al rialzo di 0,1 punti rispetto alla lettura preliminare diffusa a fine luglio. Il +1,1% registrato nel trimestre porta il prodotto interno lordo oltre quello registrato prima della pandemia (fig.1) e la crescita acquisita per il 2022, cioè quella che si registrerebbe se il pil rimanesse costante anche nei prossimi due trimestri dell’anno, è arrivata al 3,5%, oltre le recenti stime...

01 Settembre 2022

Quattro domande decisive sul PNRR al Governo che verrà

scritto da

Post scritto dall’associazione Bussola Italia - L’Italia è in campagna elettorale e come sempre per Bussola Italia contano i progetti concreti, il metodo per attuarli e i criteri per misurare i risultati. Ci piacerebbe per questo avere dai partiti una risposta su un tema che, come chi ci segue sa, ci sta molto a cuore, ovvero il PNRR. La corretta gestione di questo programma va oltre ciò che vi è scritto dentro, in quanto contiene la possibilità per il nostro Paese di darsi finalmente un metodo di lavoro e una mentalità orientata al risultato e al miglioramento della qualità di vita dei cittadini, magari guardando anche un...

31 Agosto 2022

Proposta per la giustizia: aboliamo le ferie d'agosto nei tribunali

scritto da

L’autore di questo post è Costantino Ferrara, vice presidente di sezione della Commissione tributaria di Frosinone, giudice onorario del Tribunale di Latina, presidente Associazione magistrati tributari della Provincia di Frosinone – Tra le problematiche che il nuovo Governo dovrà affrontare, in primo piano c'è la riforma della Giustizia, in stretta connessione con le misure che riguarderanno l'economia. Sono temi legati tra loro, in quanto gli imprenditori esteri sono scoraggiati ad investire in Italia per le lungaggini della burocrazia e le incertezze dei processi italiani. Ma la popolarità delle toghe non va meglio neanche...

30 Agosto 2022

Non solo stipendio, vincono i benefit come flessibilità oraria e formazione

scritto da

Post di Daniele Bacchi, Ceo e Co-founder di Reverse, azienda internazionale di headhunting e Risorse Umane - Da sempre, la prima domanda che ci si pone nel momento in cui si riceve una proposta di lavoro è “quanto guadagnerò?”. Le vicende degli ultimi due anni, in primis il lockdown e l’approccio forzato allo smart working, però hanno fatto emergere altre esigenze nelle persone che iniziano a non considerare più solo lo stipendio come unico criterio di scelta di un’azienda, ma pongono una nuova attenzione ai benefit e ai vantaggi “extra” per bilanciare al meglio lavoro e vita privata, nel tentativo di raggiungere un...

29 Agosto 2022

Cybersecurity e lavoro, 10 step per un rientro a prova di hacker

scritto da

Post di Lorenzo Asuni, Chief Marketing Officer di Ermes - Intelligent Web Protection -  Bollino rosso su strade e autostrade, al via il controesodo estivo per milioni di italiani preparati al rientro in ufficio. Dai bagnasciuga alle scrivanie, la priorità delle aziende è assicurare un restart a prova di hacker alla propria organizzazione e frenare il trend di attacchi cibernetici in aumento del 25% da aprile a oggi, dato rilevato da Ermes - Intelligent Web Protection, top 100 Gartner e unica italiana a ricevere il FIC 2022 Startup Award, prestigioso premio riconosciuto dall’International Cybersecurity Forum nell’ambito della...

26 Agosto 2022

Nella campagna elettorale il senso delle anime morte di Gogol'

scritto da

Il nome di Pàvel Ivànovic Čičikov, per alcuni, potrebbe rappresentare un bel mistero. Per di più, di questi tempi, un suono siffatto, almeno in un ambito popolare, genererebbe pure un certo imbarazzo: richiamando alla memoria d’un qualsivoglia lettore ‘immagini acustiche’ di provenienza russa, costituirebbe quasi sicuramente, pur se in modo grottesco, per lo meno il timore del putinismo funzionale o di ritorno. Nella realtà, non abbiamo alcunché da temere. Il riconoscimento di Čičikov implica certamente un effetto sonoro slavo orientale, ma, nello stesso tempo, ci conduce unicamente e direttamente all’interno della più...

24 Agosto 2022

Metaverso e AI sostituiscono l'umano? No, ma il tesoro è nei dati

scritto da

Post di Marco Zanuttini, CEO e Founder di TechStar Negli ultimi mesi abbiamo sentito e letto diverse definizioni di Metaverso, ma esattamente di cosa si tratta? Con la parola Metaverso facciamo riferimento a un luogo in cui è possibile scambiarsi informazioni e incontrarsi. Partendo da questa sintesi è opportuno aggiungere che quando ci riferiamo al “Metaverso” non parliamo di una soluzione software, ma di un concetto che, lungi dall’essere nuovo, ha permesso negli ultimi due anni di aggregare una serie di idee, ma anche tecnologie che finora avevano condotto vite più o meno separate. Per comprendere al meglio il...