Post di Costantino Forgione, consulente finanziario e autore di “Investire senza trappole” *
Una buona gestione del patrimonio personale o familiare è fondamentale per garantire la protezione dei propri beni e favorirne la crescita nel tempo tramite opportune strategie di investimento.
In un contesto finanziario sempre più complesso, alcune famiglie e imprenditori italiani stanno scoprendo il valore dell’approccio su misura dei Family Office rispetto a quello generalista di banche e promotori: in questo post vediamo cosa è un Family Office, quali servizi offre, quali sono i suoi vantaggi rispetto ai servizi bancari...
Post di Andrea Zinno, Data Evangelist di Denodo -
L’applicazione dell’intelligenza artificiale è ormai trasversale a tutti settori e, anche nel nostro Paese, l’interesse verso le potenzialità di questa tecnologia è in costante aumento: infatti, secondo l’ultimo Rapporto di Anitec-Assinform, “Il digitale in Italia”, nel primo semestre del 2024 il valore del mercato dell’AI in Italia è stato di 39,2 miliardi di Euro, con un incremento del 2,9% rispetto allo stesso periodo del 2023.
Di pari passo, però, cresce sempre più anche l’attenzione verso le questioni etiche legate all’impiego dell’AI e alle decisioni...
Comprendere chi sono gli uomini e le donne che Trump sta scegliendo per il suo governo ci può aiutare ad avere una visione in merito alle azioni e strategie che applicherà nei prossimi 4 anni. Tra i nomi scelti ad oggi dal neo presidente vi sono alcuni profili la cui storia lavorativa passata potrebbe indicare alcune opportunità e sfide che il nuovo governo potrebbe affrontare.
Gli “angeli di Dio” sono sempre i suoi attori?
L’adagio comune vuole che nella democrazia americana coloro che sono scelti da presidente agiscano per suo mandato. Esiste tuttavia un differente gestione del potere tra Dem e Rep. Se osserviamo i governi...
Post di Gabriel Debach, market analyst di eToro -
Il 2024 sarà ricordato come un anno stellare per Xiaomi, anche se non il suo migliore in termini di performance borsistica – basti pensare al +207% del 2020. Tuttavia, con un notevole +121%, il titolo ha superato nettamente le principali case automobilistiche, lasciandosi alle spalle il +76% di Geely, il +62% di Tesla, il +57% di SAIC e i crolli del -51% di Nio e del -40% di Stellantis. Una dimostrazione di forza che va oltre il mero confronto numerico.
Certo, si potrebbe obiettare che il core business dell’azienda rimanga la vendita di smartphone, che rappresenta circa il 51%...
Post di Simone Puliafito, CEO & Founder di TAEDA -
In un mercato sempre più competitivo e affollato, costruire un brand forte e riconoscibile è essenziale per le aziende che vogliono distinguersi e conquistare la fedeltà dei consumatori. Le strategie di branding non si limitano alla scelta di un logo accattivante o di un claim memorabile; sono un insieme complesso di tattiche e strumenti che mirano a creare un’identità distintiva e a stabilire una relazione duratura con il pubblico.
Nell’era digitale, i consumatori hanno accesso a una mole incredibile di informazioni e possono confrontare prodotti e servizi in modo...
Post di Mauro Bandelli, Partner e Founder di Gen USA* -
L'imposizione dei dazi proposti da Donald Trump sulle importazioni potrebbe apparire, a prima vista, come una minaccia per le economie italiana ed europea. Tuttavia, un'analisi più approfondita rivela che questa politica potrebbe aprire nuove opportunità di consolidamento e crescita per le imprese italiane ed europee, trasformando una sfida in una leva strategica.
L'opportunità di consolidamento delle imprese italiane
Uno dei possibili effetti positivi della politica di Trump potrebbe essere quello di spingere - o meglio, costringere - le aziende italiane a cercare maggiore...
Ma tu, caro lettore, sei sicuro che questo articolo è scritto da Emilio Tomasini ?
Cioè intendo Emilio Tomasini quello vero, in carne ed ossa ? Un articolo scritto con fantasia creativa, i pollicioni della mano che battono sulla tastiera, la mente che vaga nelle praterie sconfinate della più fervida immaginazione in ore antelucane ?
No, non sono diventato matto in un colpo solo.
L’intelligenza artificiale è là fuori, è in azione, ed è pericolosamente gratis: basta un account su ChatGPT e non sei più sicuro di niente.
Nemmeno che questo articolo sia scritto dal Tomasini quello vero.
Ormai ChatGPT o qualsiasi altra...
Post di Tommaso Ricci, avvocato e sviluppatore informatico, Legal Tech Ambassador di DLA Piper -
Il settore legale sta entrando in una nuova era di trasformazione digitale grazie alla tecnologia applicata al campo del diritto, nota come Legal Tech. Questa tecnologia non è più soltanto uno strumento di supporto per le attività operative quotidiane, ma si sta affermando come una risorsa strategica capace di fare la differenza. Basti pensare che gli investimenti in questo settore stanno incrementando in maniera vertiginosa. Ad esempio Harvey, startup statunitense che usa l’intelligenza artificiale di OpenAI, ha raccolto di recente...
Post di Elisa Lupo, consulente del lavoro -
Uno dei fringe benefit più diffuso è l’automobile attribuita ad uso promiscuo, motivo per cui le variazioni previste dalla Legge di Bilancio 2025 sollevano grande interesse.
Il settore ha un grande peso sulla struttura del mercato italiano dell’automobile: secondo dati Unrae, infatti, la quota di mercato delle auto aziendali è di circa il 41%.
Le auto aziendali possono essere assegnate come strumento di lavoro in senso stretto, e in questo caso non costituisce retribuzione in natura, oppure esclusivamente o parzialmente per fini personali, costituendo invece fringe...
Se un direttore sportivo sapesse in anticipo quanti gol farà un giocatore la sua campagna acquisti del calciomercato sarebbe semplice.
Analogamente,davanti a un cesto di ciliegie, dovendo scegliere, tutti prenderebbero le più belle lasciando nel cesto quelle meno rosse e brillanti. Nella vita, però, non sempre le alternative sono chiare e nette davanti a noi, l'incertezza del futuro predomina. Il direttore sportivo non sa quanti gol farà il giocatore e l'assaggiatore di ciliegie ha una benda sugli occhi, non può vedere e quindi sceglie a caso.
Tutti vorremmo decidere con il senno di poi, anche in finanza. Se avessimo saputo che...