Econopoly


Numeri idee progetti per il futuro

10 Luglio 2024

È guerra tra le big tech: come attrarre e trattenere i talenti?

scritto da

Post di Benedetto Buono, founding partner della boutique di consulenza strategico-relazionale Buono & Partners e Direttore del Professional Program in Business Networking della POLIMI Graduate School of Management -  Apple continua a sottrarre a Google decine di dipendenti per la costruzione di Vision Lab, laboratorio di sperimentazione per l'intelligenza artificiale basato a Zurigo e nato anche a seguito di diverse acquisizioni da parte della casa di Cupertino di startup che lavorano nel campo, come FaceShift e Fashwell: è guerra aperta per accaparrarsi i migliori talenti tra le big tech. Apple, infatti, come è stato raccontato...

09 Luglio 2024

Agronomo, esperto di dati e tecnologia: ecco l’agricoltore del futuro

scritto da

Post di Tommaso Beccatelli, imprenditore agricolo, CTO e co-founder di Plantvoice - Quando una nuova tecnologia irrompe nel sistema produttivo, il primo pensiero va alla potenziale perdita di posti di lavoro. Il caso emblematico è quello della AI generativa, che potrebbe mettere a rischio molte delle professioni di analisi ed elaborazione dei dati, scrittura di testi o produzioni di immagini. Segretari, analisti, addetti ai call center ma anche avvocati, medici e giornalisti sono tutti sotto la lente. È già successo in passato: negli anni Sessanta, quando i primi robot antropomorfi sono entrati nelle fabbriche, molti degli operai...

08 Luglio 2024

Un’ondata digitale di minacce informatiche: sfide e soluzioni 

scritto da

Post di Thomas Wilde, CEO di Munich Re Italia In un'epoca in cui l'innovazione tecnologica avanza a passi da gigante, il mondo si trova a fronteggiare una crescente ondata di minacce informatiche che sfidano le nostre capacità di difesa. L'evoluzione digitale degli ultimi anni, spinta dai rapidi progressi tecnologici come l'intelligenza artificiale (generativa) o la tecnologia cloud, ha infatti portato con sé un incremento esponenziale degli attacchi informatici, ponendo nuove sfide per la sicurezza globale e sottolineando l'importanza cruciale dell'assicurazione cyber. Dati recenti rilasciati da Munich Re evidenziano...

08 Luglio 2024

Un CFO più digitale e sostenibile: ecco il direttore finanziario 5.0

scritto da

Post di Antonio Lanotte, co-autore del Manuale: “Tributi e Diritto dell'economia digitale Dario Deotto, Tributi e Diritto nell'economia digitale. Tutti gli strumenti per navigare nel mare cangiante e burrascoso dell'economia digitale sotto il profilo del diritto, racchiusi in una guida comprensiva di tutti i fenomeni e i trend tecnologici più significativi di questi e dei prossimi anni. Dall'intelligenza artificiale generativa ai profili giuridici, fiscali e contabili delle cripto-attività, passando per smart contract, blockchain e nft: un manuale completo per arrivare a competere avvantaggiati in un settore la cui trasformazione...

05 Luglio 2024

Il trader di successo soffre (soltanto) di narcisismo?

scritto da

Il postino suona alla porta. Ha un atto giudiziario da consegnare, forse una multa, forse qualcosa di più grave: un atto di citazione? Nessuno di noi è contento quando gli arriva la temuta busta verde degli atti giudiziari. Il postino suona ripetutamente al campanello, vuole consegnare la busta, non consegnarla significa per lui un lavoro aggiuntivo nei giorni a seguire. Ma dalla casa nessuno risponde. Succede infatti sempre così. La raccomandata verrà ritirata allo scadere dei tempi di giacenza il sabato mattina all’ufficio postale. In quella casa abita un trader che trova assolutamente logico e persino scontato non aprire...

05 Luglio 2024

Clima e bollette, a che punto è la svolta delle comunità energetiche

scritto da

Post di Matteo Artero, Country Manager Italia di Soly - Si possono definire un ecosistema locale in cui cittadini, enti, cooperative e PMI collaborano per produrre e utilizzare energia elettrica derivante da fonti rinnovabili come il Sole: sono le Comunità energetiche rinnovabili, che qui chiameremo anche CER, nelle quali l’energia prodotta viene condivisa tra i membri di una comunità attraverso una rete, senza bisogno di un collegamento diretto. Le Comunità energetiche rinnovabili riducono le emissioni di CO2 e rendono l’energia rinnovabile più accessibile: chiunque, infatti, può prendervi parte e contribuire alla nascita di...

04 Luglio 2024

Il salto di qualità del fintech: le operazioni straordinarie lo dimostrano

scritto da

Post di Matteo Tarroni, Founder e CEO di Workinvoice -   L’industria del fintech sta entrando in una nuova fase del mercato, e azzardando una similitudine con il mondo farmaceutico, potremmo classificarla come fase III. Dopo oltre un decennio di generazione impetuosa di idee, startup e nuovi prodotti tecnologici applicati al settore finanziario, dopo numerosi esperimenti, riuscite e fallimenti, oggi le tecnologie digitali applicate alla finanza, ai prestiti e ai servizi bancari in generale sono sempre meno un fenomeno sperimentale e sempre più una funzione integrata all’interno delle banche tradizionali. O perché gli stessi...

04 Luglio 2024

Più esperti o agenzie? Di sicuro mai così influencer come ora

scritto da

Post di Davide Maria Testa, avvocato presso DLA Piper, esperto in diritto del lavoro, relazioni industriali e riorganizzazioni aziendali - Gli influencer si trovano improvvisamente sotto la lente di ingrandimento a causa di una (a dir poco) dirompente sentenza del Tribunale di Roma (n. 2615 del 4 marzo 2024) la quale, all’esito di un’articolata analisi, ne ha assimilato le caratteristiche lavorative alle peculiarità proprie degli agenti di commercio. E ciò, non di punto in bianco. Infatti, la tematica risuona sin dal 2022, anno in cui la Fondazione Enasarco (ente previdenziale per agenti), all’esito di attività ispettive,...

03 Luglio 2024

Sorpresa, le banche diventano rifugio degli investitori. Ecco perché

scritto da

Post di Massimo Citoni, Regional Manager per l’Italia di eToro L’incertezza nei mercati porta gli investitori retail italiani a rimanere alla finestra, trovando rifugio nei propri conti correnti e nei titoli europei e made in Italy. Lo dice l'ultimo Retail Investor Beat, il sondaggio condotto su base trimestrale dalla piattaforma di trading e investimento eToro, su un campione di 10.000 investitori retail distribuiti in 13 paesi nel mondo, di cui 1.000 in Italia. I dati mostrano che continua a rimanere alta la percentuale di risparmio ferma sui conti correnti, o equivalenti, degli investitori italiani. Lo afferma il 56%...

03 Luglio 2024

Affitti brevi tra nuove regole e selezione naturale: ecco chi ce la farà

scritto da

Post di Luca Rodella, CEO e co-founder di Smartpricing - In meno di vent’anni dalla loro comparsa, gli affitti brevi hanno trasformato radicalmente il settore dell’ospitalità, guadagnandosi una fetta di mercato sempre più ampia ed emergendo come veri e propri competitor diretti degli hotel tradizionali. La pandemia ha ulteriormente accelerato questa crescita, portando al boom del 2023, un anno eccezionale sotto molti punti di vista: a livello globale l'offerta di affitti brevi è cresciuta del 24% rispetto al 2022, permettendo a case vacanze e affitti brevi di moltiplicarsi fino a rappresentare un quarto di tutte le strutture...