Post di Hanne Tuomisto-Inch, Director, Privacy Sandbox Partnerships EMEA -
Oggi il modo in cui funziona la pubblicità digitale si trova a dover affrontare un cambiamento radicale. Le persone sono sempre più consapevoli di come vengono usati i propri dati online, e le loro aspettative in termini di privacy stanno aumentando.
Negli ultimi due decenni il settore si è affidato ad identificatori come i cookie di terze parti, che tracciano le attività delle persone, i loro spostamenti da un sito all’altro e le app che utilizzano.
Ma siamo ora giunti a un chiaro punto di svolta in cui gli svantaggi di questi identificatori...
Post di Piercamillo Falasca per Enzima12 -
La tecnologia, al giorno d’oggi, ingloba tutti gli ambiti della vita personale e lavorativa di ognuno di noi. Nel mondo del lavoro, ad esempio, è sempre più comune sentir parlare di Fintech (la tecnologia abbinata alla finanza), Proptech (che unisce real estate al mondo tecnologico), Farmatech (dove invece il protagonista è il mondo farmaceutico) e così via. La tecnologia, in questi contesti, non deve essere considerata come una minaccia da cui difendersi, bensì come lo strumento imprescindibile per la valorizzazione delle conoscenze e delle abilità dei lavoratori. Tra questi,...
Post di Luca Rodella, CEO e co-founder Smartpricing -
Se negli ultimi tre anni la domanda più frequente rivolta agli esperti del settore ricettivo è stata “quando torneremo alla normalità?”, il 2023 sembra aver fornito la risposta che tutti aspettavano. A poche settimane dalla chiusura dell'anno, infatti, i dati relativi a fatturato e ricavo medio per camera parlano di un aumento che colma e supera il gap con il 2019, segnando rispettivamente +7% e +44,5%.
Tuttavia, se questa ripresa economica testimonia la soluzione di molte delle sfide che avevano bloccato finora il settore alberghiero ed extralberghiero, è difficile...
Post di Fausto Maglia, Chief Product Officer di Casavo -
L’intelligenza artificiale (IA) sta portando evoluzioni significative in moltissimi settori e quello immobiliare non è da meno: gli algoritmi alla base di questa tecnologia permettono di analizzare grandi quantità di dati, fare previsioni, studiare i trend di mercato e elaborare foto e video. Non solo: uno degli aspetti potenzialmente più interessanti e rivoluzionari di questa tecnologia risiede nello sviluppo, ancora in gran parte inesplorato, di soluzioni innovative progettate sia per coinvolgere i consumatori attraverso modalità ed esperienze inedite (consentendo loro,...
Post di Matteo Gabrielli e Michele Gabrielli, founder di X-PORT -
Vale 950 milioni di euro il Made in Italy esportato nel 2022 dalle PMI tramite il marketplace Amazon, un risultato generato da circa metà delle 21mila PMI ad oggi attive sul marketplace. Di queste, più di 5.500 sono presenti nella vetrina Made in Italy di Amazon, un apposito spazio riservato alle eccellenze italiane, che conta, ad oggi, oltre 1 milione di prodotti disponibili (fonte: Rapporto Impatto Amazon PMI Italiane 2022).
Ma quali sono le principali considerazioni e fattori operativi che le PMI devono conoscere prima di avviare la propria presenza sul...
Post di Federico Pozzi Chiesa, Founder & CEO di Supernova Hub e Group CEO del gruppo di trasporti ITLM -
Torna il Black Friday, il venerdì dopo il Ringraziamento (che cade il quarto giovedì di novembre, quest’anno il 23). “Nero” per la congestione dei traffici commerciali, o più probabilmente perché è il giorno in cui i registri contabili delle imprese smettono di essere in rosso e passano in territorio positivo, o in nero. Al di là del reale significato all’origine del nome, questa giornata e il successivo Cyber Monday sono le più profittevoli dell’anno per chi fa commercio di beni di largo consumo, tanto che in anni...
Post di Gianluca Tirri, co-fondatore e Managing Director di Quickfisco -
Si è parlato molto negli anni recenti di economia della condivisione, un modello basato sullo scambio di beni più che sul possesso, che negli ultimi tempi ha aperto svariate opportunità di monetizzazione per le persone, ma che ha al contempo posto diversi quesiti in merito alla sua regolamentazione, tutt’oggi non pienamente definita, a seconda che si tratti di piccoli proprietari o aziende o di colossi globali come Airbnb.
In particolare, c’è un aspetto che ha suscitato un acceso dibattito sul tema: la distinzione tra attività svolta a livello non...
Post di Angelo Laudati, founder di BeDigital Academy* -
È importante sottolineare che le competenze digitali non sono limitate a specifiche fasce di età. Nel mondo in continua evoluzione della tecnologia, le competenze digitali sono diventate sempre più cruciali in tutti i settori lavorativi. L'avanzamento della digitalizzazione ha portato a un aumento della domanda di professionisti con competenze tecniche e digitali, indipendentemente dall'età.
I lavoratori senior o longennials, hanno spesso un'ampia esperienza e conoscenza del settore in cui hanno lavorato per molti anni. Tuttavia, con i rapidi cambiamenti tecnologici,...
Nel mare magnum della finanza operativa solitamente si distingue tra analisi tecnica “discrezionale”, ovvero un tipo di analisi basata sulla interpretazione soggettiva dei grafici e degli indicatori, e analisi tecnica “quantitativa” (o altrimenti detta “sistematica”) perché basata su un insieme di pattern testati statisticamente nel passato e quindi dotati di una validità scientifica.
Le due fazioni spesso sono contrapposte in maniera violenta, la prima negando all’analisi finanziaria un background di tipo statistico – scientifico e proclamando invece la completa sudditanza a dettami artistico-intuitivi, la seconda...
Post di Leighton Riley, Investment Director Global Emerging Market Equities di Jupiter AM -
Negli ultimi decenni la crescita economica globale è stata determinata principalmente da due attori: Cina e Stati Uniti. Quella della Cina è stata alimentata dalle esportazioni, mentre gli Stati Uniti hanno beneficiato dello shale oil e di un costo del denaro basso. La continua integrazione economica e la globalizzazione hanno fatto sì che tutti gli investitori abbiano beneficiato di questi fattori, ma al tempo stesso siano stati anche soggetti ai loro capricci.
Gli eventi degli ultimi tre anni hanno, però, dimostrato che questo...