02 Novembre 2021

Sicurezza e salute al lavoro. Cosa accade durante un'emergenza globale?

scritto da

In un'organizzazione l'insieme delle percezioni dei lavoratori riguardo le direttive, le procedure e le pratiche in materia di salute e sicurezza costituisce il safety climate. Si tratta della risposta collettiva alla domanda "Quanto penso sia sicuro il mio posto di lavoro?" e dipende sinteticamente da 3 fattori: l’attenzione del management alla sicurezza; le azioni organizzative per l'incolumità dei lavoratori; la presenza di rischi fisici sul luogo di lavoro. Siccome si tratta di un insieme di percezioni, i livelli cambiano nel tempo, a seconda delle circostanze esterne. Ora la circostanza esterna che più ha inciso sull'ordinario...

10 Luglio 2015

Renzi, il settore edilizio e l’eccesso di finanziamenti, un déjà vu degli anni Settanta

scritto da

Nel recente rapporto della Banca d’Italia sulle economie regionali si evidenzia il miglioramento dei prestiti alle imprese in tutte le aree. I segnali di recupero si sono concentrati nei prestiti alle imprese della manifattura e dei servizi. Male, invece, come nel 2013, i prestiti alle costruzioni. Concentriamoci sul rapporto tra edilizia e sistema bancario. Il presidente del Consiglio Matteo Renzi di recente rispondendo al direttore del Sole 24Ore Roberto Napoletano ha ribadito che il settore dell’edilizia resta cruciale per la ripresa: “Il settore costruzioni, come senz'altro non le sfugge, è forse l'unico che ha avuto incentivi...