14 Gennaio 2016

Tra mutui sott'acqua e garanzie di Stato ecco la finanza allegra dell'ortodossa Olanda

scritto da

Sfogliando la pagina web del Consiglio Europeo si legge che il turno di presidenza dell’Olanda, per il semestre iniziato dal primo gennaio, sarà all’insegna di quattro punti essenziali: migrazione e sicurezza internazionale, finanze pubbliche sane e una solida zona euro, l'Europa come entità innovatrice e creatrice di posti di lavoro, una politica lungimirante in materia di clima ed energia.

Sul secondo di questi quattro punti l’Olanda ha da sempre basato la propria ortodossia economica.

Come ha scritto Paul Krugman in un editoriale di un paio di anni fa, l’Olanda è amministrata da “un Governo di unità nazionale consacrato...

14 Agosto 2015

Tangentopoli, Maastricht, Mafia Capitale e lo Stato assistenziale (che welfare non è)

scritto da

Gli scandali infiniti del sistema Italia, e gli ultimi in particolare – ribattezzati Mafia Capitale – che sono stati portati all’attenzione dell’opinione pubblica, consentono alcune considerazioni che partono dal denso libro di memorie, "Cinquant’anni di vita italiana" (Laterza, 1993), scritto dall’ex governatore della Banca d'Italia (1960-1975) e ministro del Tesoro (dal 1989 al 1992) Guido Carli con la collaborazione di Paolo Peluffo. Carli è sempre stato convinto che solo il “vincolo esterno” europeo possa indurci a cambiare la nostra politica economica basata su svalutazione e spesa corrente pubblica a gogò. E' per...