Sraffa e la tecnica senza lavoro: un’attualità inattesa
Post di Giovanni Di Corato, Amministratore Delegato Amundi RE Italia SGR* – Molti intellettuali lasciano una scuola, altri, spesso battitori liberi, lasciano risposte che implicano nuove domande. Piero Sraffa appartiene a questa seconda specie: una figura elusiva, appartata, ciononostante capace di segnare in modo sotterraneo la storia del pensiero economico del Novecento. La sua opera principale — Production of Commodities by Means of Commodities (1960) — non ha lo stile dei manifesti teorici: è un libretto asciutto, quasi aforistico, scritto come un esercizio di logica pura. Eppure, da quelle pagine, meno di cento, è...