Dazi, valute e fiducia: la gestione del rischio per le PMI globali
									
								Post di Michele Sansone, country manager di iBanFirst Italia - Nel 2025 la geografia economica mondiale è tornata a essere un terreno scivoloso. Le catene di fornitura internazionali – già stressate da pandemia, guerre commerciali e crisi energetiche – oggi devono fare i conti con tre variabili che si muovono più rapidamente dei container: volatilità valutaria, fragilità dei fornitori e politiche commerciali imprevedibili. Basta un esempio recente: negli Stati Uniti, il cosiddetto “Liberation Day” ha portato a un pacchetto di dazi del 46% sul Vietnam, 32% sull’Indonesia e 24% sul Giappone. Misure poi sospese, ma...