Crediti di CO2, mercato del futuro. È greenwashing o no?


Post di Stefano Cappello, CEO & Founder di Limenet -
Un mercato nascente e molto promettente. È il mercato volontario dei crediti CO2, che si sta sviluppando in parallelo a quello regolamentato europeo Ets. Dove la CO2, come noto, quota a 85 dollari alla tonnellata ed è considerata a forte sconto rispetto al costo reale dell’anidride carbonica (che è stimato in 185 dollari come indicato in un recente articolo pubblicato su Nature).
Il mercato nasce come strumento di mitigazione per contrastare il cambiamento climatico. Per contenere il riscaldamento globale entro gli 1,5 gradi centigradi fissati come soglia massima dal