Il debito e le scelte dell'Europa: l'unica medicina è la crescita


Post di Matteo Ramenghi, Chief Investment Officer, UBS WM Italy - Dopo una sospensione durata quattro anni torna in vigore il Patto di stabilità, parzialmente modificato, di cui si parlerà abbondantemente una volta passate le elezioni europee perché entro settembre gli Stati dovranno presentare i piani nazionali. Questo patto, in precedenza, è stato molto criticato per i suoi effetti pro-ciclici, in modo particolare per aver acuito le fasi recessive seguite la crisi finanziaria del 2008 e la crisi dei debiti pubblici europei del 2010-12. I punti di maggior impatto della nuova versione del Patto di stabilità sono: la riduzione...