Usa, Europa, Cina, dal protezionismo all'autonomia strategica. Quali conseguenze?


Post di Michele Sansone, Country Manager iBanFirst - Il lancio dell’IRA (Inflation Reduction Act, la legge da 738 miliardi di dollari approvata a metà agosto 2022) proviene da un Paese che non ha mai nascosto la sua propensione al protezionismo, in tutte le sue forme, quando si è rivelato necessario per consolidare il suo status di prima potenza mondiale. I primi effetti positivi per gli USA si stanno già facendo sentire: nel 2022 sono stati investiti 73 miliardi di dollari nel settore dei veicoli elettrici e delle batterie (dati Atlas Public Policy), tre volte in più rispetto al 2021. L’annuncio dell’IRA è stato inoltre...