Affitti brevi, chi vince e chi perde con la rivoluzione CIN


Post di Alessandro Marra, CEO di Domeo - Con l'introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) e l’inasprimento delle normative fiscali per gli affitti brevi, il mercato immobiliare italiano si prepara ad affrontare un’importante trasformazione. Le nuove regole mirano a regolamentare l’offerta turistica e a tutelare il mercato residenziale, con l'obiettivo di riequilibrare la disponibilità di abitazioni per i residenti nelle città con alta pressione turistica. La normativa prevede un aumento della cedolare secca al 26% per chi possiede più di un immobile destinato agli affitti brevi (dal secondo al quarto immobile)....