26 Luglio 2023

Se il disagio non dipende dal lavoro. Ecco i 5 disturbi più comuni

scritto da

Post di Martina Migliore, psicoterapeuta e Direttrice Formazione e Sviluppo di Serenis -  Quante volte, negli ultimi anni, abbiamo sentito parlare di burnout? Quante volte ci siamo lamentati del nostro lavoro, dello stress a esso correlato, delle conseguenze negative che un ambiente competitivo e ostile possono avere sul benessere mentale delle persone? E quante persone, negli ultimi anni, hanno scelto di lasciare il proprio posto di lavoro per cercarne uno migliore, più appagante e meno viziato, più affine alle proprie necessità e capace di rispondere a bisogni e desideri rinnovati? Solo nei primi mesi del 2022, secondo il...

25 Luglio 2023

Prezzi e occupazione, è davvero tutta colpa delle auto elettriche?

scritto da

Post di Alberto Stecca, CEO Silla Industries -  "Stiamo regalando il nostro mercato auto alla Cina" "Passare alle auto elettriche farà perdere 70.000 posti di lavoro" "Le auto elettriche costano troppo" "Nessuno vuole le auto elettriche" In questi ultimi giorni sono stati pubblicati report e ricerche che presentano un quadro molto particolareggiato della situazione della mobilità elettrica ma che, come succede spesso, viene interpretato al contrario di quello che i numeri dicono. Una ricerca prodotta dal Centro Studi Fleet&Mobility racconta come i prezzi medi delle auto siano passati dai 18.000 euro del 2013 ai 28.000...

18 Luglio 2023

Clima e società, dalla sfiducia nella politica al ruolo delle aziende

scritto da

Post di Alberto Bottalico, Chief Strategy Officer di BCW - Nel mondo, 1 persona su 4 non si fida delle Istituzioni, in Italia meno del 20%. Cambiamento climatico, inclusione ed equità sociale, costo della vita, sicurezza dei dati e privacy. È diffusa la percezione che i governi non si siano mossi abbastanza velocemente per affrontare le tematiche più pressanti dei nostri tempi. Lo scollamento tra classe politica e gente comune è, ormai, il tratto più evidente e preoccupante a tutte le latitudini (ma meno nei Paesi asiatici). È quanto emerge da “BCW Age of Values 2023”, indagine volta a individuare i valori guida delle...

14 Luglio 2023

Marketing e beneficenza, l'importanza di una pubblicità veritiera

scritto da

Post di Elena Varese, Partner, e Rebecca Rossi, Trainee lawyer DLA Piper - Mai come negli ultimi anni, il concetto di Corporate Social Responsibility (CSR) ha guadagnato una posizione sempre più centrale nel panorama economico mondiale. Le imprese hanno compreso l'importanza di adottare pratiche responsabili e sostenibili, non solo per migliorare il proprio successo finanziario, ma anche il loro impatto sociale. Tra le attività predilette dalle aziende rientra di certo quella del Cause Related Marketing (CRM), un potente strumento di comunicazione che consente alle imprese di divulgare il proprio interesse sociale collaborando con...

13 Luglio 2023

Il clamoroso autogol dell'Unione europea sulla plastica

scritto da

Post di Paolo Marini, Managing Director DS Smith Packaging Italia -  Proprio mentre il mondo fa un passo importante per ridurre l’inquinamento da materie plastiche con un trattato globale, l’Unione Europea è sul punto di concordare nuove normative che potrebbero sommergere il mercato con milioni di tonnellate di nuova plastica. Sono stati presentati, e sono ora in discussione al Parlamento Europeo, alcuni emendamenti alla proposta della Commissione per un regolamento sugli imballaggi e sui rifiuti da imballaggio (Packaging and Packaging Waste Regulation - PPWR), mossi da buone intenzioni, ma fuorvianti. Questi emendamenti...

28 Giugno 2023

La nobile arte del cv (vincente) al tempo dell’intelligenza artificiale

scritto da

Post di Robert Hassan, direttore di jobnewitaly.com -  L’intelligenza artificiale oggi sta rivoluzionando anche la stesura del curriculum vitae. Esistono, infatti, una serie di piattaforme che si basano sull’intelligenza artificiale e che mettono in relazione le informazioni contenute nei cv con le offerte di lavoro, evidenziando solo quelle che corrispondono al profilo dei candidati. L’intelligenza artificiale  può essere un validissimo alleato per i candidati alla ricerca di nuove occasioni professionali. “I candidati, da un lato, potranno risparmiare parecchio tempo perché vedranno soltanto le opportunità in linea...

26 Giugno 2023

Medicina e pseudoscienza, in Italia la credulità ha un costo molto alto

scritto da

Nel 2017, all’ospedale di Ancona, muore un bambino di sette anni colpito da otite batterica bilaterale. Il GUP condanna a tre mesi di carcere i genitori per concorso in omicidio colposo aggravato: avevano tentato di curare il figlio con l’omeopatia. Un anno dopo, il tribunale di Roma condanna a cinque anni e mezzo di carcere Tullio Simoncini: essendo convinto che il cancro fosse causato da un fungo, la candida albincans, aveva curato un giovane col tumore al cervello iniettandogli in vena del bicarbonato. Ne avevamo già parlato proprio su Econopoly in un contributo del 26 giugno 2019 e avevamo documentato che, ogni anno, gli...

23 Giugno 2023

Progettare città intelligenti è possibile se si perdono i giovani?

scritto da

Post di G. Tiziana Gallo, progettista e pianificatrice esperta di rigenerazione urbana; Ottavia D'Agostino, ingegnera per l'ambiente e il territorio, analista di Legambiente Campania -   Le città, in questo momento, stanno affrontando quella che potremmo definire una POLI-CRISI: Siccità e desertificazione (in particolare al Nord non preparato a mitigare gli effetti); Forti, intense e devastanti piogge (il caso Emilia-Romagna); Crescita dell’inquinamento e della produzione di CO2, concentrati soprattutto nell’area padana; Aumento della povertà; Incremento della povertà sociale. Su questo ultimo punto, la...

18 Giugno 2023

Altruismo sì ma come: fare del bene fa bene, se fatto bene

scritto da

Post di Silvano Joly, young boomer torinese, Business Development Director di Altea Federation. Già Manager presso Innovation Leader come PTC, Reply, Sap, Dassault Systemes, Centric Software, Syncron e in Aziende pre-IPO, collabora con varie Università Italiane ed è mentore pro-bono di start-up high-tech, oltre che amico da sempre della Piccola Casa della Provvidenza (Cottolengo), il più antico istituto dedicato all’assistenza di persone con gravi disabilità – “Un giorno, uno studente chiese all’antropologa Margaret Mead quale fosse il primo segno di civiltà in una cultura. Tutti nell’aula si aspettavano che la...

12 Giugno 2023

Il futuro delle HR è nella Talent Intelligence, tra AI, dati e fattore umano

scritto da

A cura di Carlo Rinaldi, CMO di Glickon, ed Enrico Quaroni, CEO di Chatwin -  Se diamo per assodato che la tecnologia sia ormai parte integrante della nostra quotidianità, nelle sue innumerevoli sfaccettature e declinazioni, è impossibile non riflettere su come entri in relazione con noi esseri umani e in che misura l’una interagirà con gli altri, quali gli effetti sulle persone, sulla società, sull’economia. Fermo restando che questo rimane un discorso valido per tutti gli ambiti, dal lavoro alla vita privata, quello delle HR (risorse umane ndr) è sicuramente uno dei settori che più degli altri si trova ad affrontare...